|
ANALISI DEI DATI DEL 2010 |
L'economia italiana risollevata dagli stranieri |
Crescono del 5 per cento le aziende dei nuovi arrivati |
Nel corso del 2010 il numero di imprenditori stranieri è aumentato di 29mila unità rispetto al 2009, contro un calo di 31mila imprenditori italiani. In termini percentuali questi dati si traducono in un aumento del 4,9% della presenza straniera nell’ultimo anno, contro una riduzione del -0,4% della componente italiana. Questi alcuni risultati di un’indagine dalla Fondazione Leone Moressa che ha analizzato le dinamiche imprenditoriali in Italia nell’ultimo anno facendo riferimento ai dati di Infocamere. |
|
|
|
|
|
FRIULI, VENERDI' 18 FEBBRAIO DALLE 18 |
Il Friuli spegne la luce |
Molte le iniziative per «M'illumino di meno» |
Il Friuli risponde presente alla giornata di sensibilizzazione per il risparmio energetico «M'illumino di meno», promossa a livello italiano dalla trasmissione radiofonica «Caterpillar». A Udine il castello si tingerà di verde, bianco e rosso. |
|
|
|
|
|
CENTRO BALDUCCI - Venerdì 18 febbraio - ore 20.30 |
Giustizia, Etica ed Estetica |
con Ugo Morelli |
2° incontro del ciclo "Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia...". Serata dedicata al rapporto tra le persone e la giustizia, valore basilare di ogni democrazia. |
|
|
|
|
|
AFGHANISTAN - GENNAIO 2011 |
Afghanistan, il governo controlla le case rifugio |
Il coordinamento sostegno donne afghane lancia l'allarme |
Il Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane denuncia la legge promossa dal Consiglio dei Ministri dell’Afghanistan nel gennaio 2011 secondo la quale entro 45 giorni dalla sua entrata in vigore le case rifugio per donne maltrattate passeranno dalla gestione delle ONG afghane al controllo del Ministero degli Affari Femminili afghano (MoWA). |
|
|
|
|
|
FIUMICELLO, Giovedì 17 febbraio, ore 20.30 |
Il buon Samaritano al giorno d'oggi |
Continuano gli incontri di spiritualità delle Acli |
Proseguono gli incontri di riflessione promossi dalle Acli, le associazioni cristiane lavoratori italiani del Friuli Venezia Giulia. Il prossimo appuntamento è in programma a Fiumicello, giovedì 17 febbraio 2011, alle 20.30 nella sala riunioni del Circolo Acli «Leone XIII», in piazzale dei Tigli. Don Pierluigi Di Piazza si concentrerà sulla «parabola del Samaritano nell'oggi della storia». |
|
|
|
|
|
TUTELA DELL'AMBIENTE |
Elettrodotto Redipuglia-Udine, il Comitato continua la battaglia |
«Siamo con gli amministratori che difendono il territorio» |
Proseguono le battaglie in difesa del territorio friulano. Nel frattempo però Terna, società che dovrebbe realizzare l’elettrodotto aereo tra Redipuglia e Udine Ovest, ha provato a convocare singolarmente i sindaci coinvolti nel progetto. Immediata la reazione del Comitato per la vita del Friuli Rurale: «Non ce ne staremo con le mani in mano – spiega il portavoce, Aldevis Tibaldi – e continuiamo a esprimere il nostro giudizio negativo nei confronti della Regione». A seguire la replica di Terna...
|
|
|
|
|
|
UDINE – SALA PAOLO DIACONO - LUNEDÌ 14 FEBBRAIO 2011 – DALLE 15.30 ALLE 18.30 |
LA CULTURA DELLA PACE |
Incontro di formazione per educatori e insegnanti sulla cultura della pace |
Per gli educatori e gli insegnanti, di ogni ordine e grado, che vogliano sviluppare in classe questi temi, e per chiunque sia interessato, il Centro di Documentazione Pace e Mondialità organizza un corso di formazione ad ingresso libero, arrivato ora alla sua quarta tappa. |
|
|
|
|
|
Località varie, domenica 13 febbraio 2011 |
Le donne scendono in piazza per la dignità |
Simbolo della protesta una sveglia |
Anche le donne del Friuli Venezia Giulia si mobilitano per dire basta alla mercificazione del corpo femminile e per rivendicare la dignità del gentil sesso. L'appuntamento è per domenica 13 febbraio a Trieste alle ore 11.00 in Piazza Unità d’Italia (davanti alla Prefettura), mentre a Udine alle ore 14.00 in piazza San Giacomo. Anche a Tolmezzo sono previste manifestazioni. Gli organizzatori invitano i partecipanti a presentarsi con una sveglia, simbolo del risveglio delle coscienze. |
|
|
|
|
|
UDINE, 13 FEBBRAIO 2011 |
Suor Marinete: «Anche io dico basta» |
La religiosa brasiliana del Centro Balducci in piazza a Udine |
C'era anche suor Marinete del Centro Balducci domenica in piazza alla manifestazione in difesa della dignità femminile. «Anche io dico basta - spiega - pensando soprattutto alle nuove generazioni» |
|
|
|
|
|
IMMIGRAZIONE E DIRITTI |
La legge regionale sul welfare nel mirino dell'Ue |
Il criterio di residenza potrebbe essere discriminante |
Per l'Associazione studi giuridici sull'immigrazione (Asgi) «l'Ue ha messo sotto osservazione la legge regionale sulla Famiglia» perché «il criterio preferenziale fondato sull'anzianità di residenza in Italia potrebbe essere incompatibile con il divieto di discriminazioni nei confronti dei cittadini stranieri lungo soggiornanti». |
|
|
|
|