|
Un tema sulla solidarietà |
Concorso per studenti di Scuola media e Scuola superiore |
Il Liceo scientifico Marinelli e il Comitato Sport Cultura Solidarietà propongono anche quest’anno un concorso a tema sulla solidarietà. Possono aderire le scuole medie di primo e secondo grado, inviando la cedola di adesione agli indirizzi in calce. Gli studenti sono invitati a sviluppare una delle quattro tracce indicate, secondo il regolamento allegato; gli elaborati dovranno essere inviati entro sabato 4 dicembre; sono previsti 18 assegni di studio. |
|
|
|
|
|
Antico Foledor Boschetti della Torre di Manzano (c/o Palazzo Municipale) - Venerdì 3 dicembre 2010 ore 18.00 |
Le radici della creatività nella natura e nell’uomo |
Nell'ambito della manifestazione "Venti d’arte in Friuli Venezia Giulia – Ieri ed oggi", il prof. Angelo Vianello dell'Università di Udine terrà la conferenza sul tema "Le radici della creatività nella natura e nell’uomo", anticipata da una visita guidata alla mostra alle ore 17.00 |
|
|
|
|
|
Zugliano - Centro E. Balducci - Sala Mons. Luigi Petris - Venerdì 3 dicembre ore 20,30 |
L'HONDURAS DOPO IL GOLPE MILITARE |
Quale solidarietà con il popolo honduregno? |
Il 19 novembre Padre Andrès Tamayo ha comunicato che sono stati uccisi altri 19 contadini. Incontro/dibattito sulla situazione nell'Honduras e su possibili iniziative a sostegno del popolo honduregno. |
|
|
|
|
|
Trieste - 11, 18, 25 novembre e 2 dicembre 2010 |
Popoli in cammino - Cinema e migranti |
Il Circolo Cinematografico Charlie Chaplin in collaborazione con il Centro Regionale F.I.C.C. Friuli Venezia Giulia ed Istria, il Comitato Pace e Convivenza Danilo Dolci e la Tavola della Pace di Trieste, organizza nelle giornate di giovedì 11, 18 e 25 novembre e 2 dicembre la quarta edizione della rassegna "Popoli in cammino - Cinema e migranti".
Tutte le proiezioni, ad ingresso libero e gratuito , avranno inizio alle 20.30. |
|
|
|
|
|
Zugliano - Centro Balducci - Sala Mons. Luigi Petris - sabato 27 novembre 2010 - ore 9.30-18.00 |
PER UNA CHIESA DEL VANGELO |
riflessioni nel Friuli Venezia Giulia a 50 anni dal Concilio Vaticano II |
Convegno regionale a cura del Centro “Ernesto Balducci”, della Comunità di San Martino al Campo - Trieste, della Comunità “Arcobaleno” - Gorizia e dei Beati Costruttori di Pace - Pordenone |
|
|
|
|
|
Zugliano - Centro Balducci - Sala Mons. Luigi Petris - venerdì 26 novembre 2010 - ore 20.00 |
"Gradisca: cosa c'è al di là del muro?" |
Un incontro per riflettere sulla realtà dei centri per gli stranieri |
Convegno a cura della Rete Diritti Cittadinanza FVG, in collaborazione con il Centro di Accoglienza e di Promozione Culturale "E.Balducci", Medici senza Frontiere, l'ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione), il GrIS FVG s.i.m.m. Gruppo Immigrazione Salute Friuli Venezia Giulia, la Tenda per la pace e diritti. |
|
|
|
|
|
Gorizia 25 e 26 novembre 2010 |
GIORNATA MONDIALE DELL’ONU A SOSTEGNO DEL POPOLO PALESTINESE |
III° Edizione |
Giovedì 25 novembre 2010, alle ore 17.30, a Gorizia presso la sede dell’Università di Trieste, in occasione della “Giornata mondiale dell’ONU a sostegno del popolo palestinese”, avrà luogo una Conferenza sul conflitto israelo-palestinese, organizzato dall’Associazione “L’Arca della Pace (Ark of Peace)” con il patrocinio della Provincia di Gorizia. Il tema previsto per questa terza edizione riguarda il Ghetto di Gaza e il problema del Muro di separazione in Cisgiordania. |
|
|
|
|
|
Udine - ordinanza n. 615/2010 del 17 novembre 2010 |
Ordinanza del Giudice del Lavoro di Udine |
E’ illegittimo il requisito di anzianità di residenza decennale in Italia ai fini dell’accesso ai contributi per il sostegno alle locazioni in quanto in contrasto con il diritto dell’Unione europea |
Secondo il Giudice del Lavoro i Comuni e la direzione regionale devono disapplicare la normativa regionale, assicurando rispettivamente l’accesso dei richiedenti ai bandi di concorso ed il trasferimento delle risorse economiche agli enti locali. |
|
|
|
|
|
|
Zugliano - Centro Balducci - mercoledì 17 novembre 2010 - dalle 17.30 alle 20.00 |
Diritto al welfare senza discriminazioni |
Seminario di approfondimento |
La Rete Diritti di Cittadinanza FVG organizza il seminario di approfondimento "Diritto al welfare senza discriminazioni", tra cittadine/i italiani o stranieri, per operatrici e operatori dei servizi pubblici e del terzo settore, esponenti di associazioni, amministratori di enti ed istituzioni, mediatori culturali, migranti e per tutti coloro interessati.
|
|
|
|
|