Promozione Culturale
Ultime notizie
Agenda eventi futuri
Agenda anno in corso
Storico Eventi
Convegni
Premio Honor et Dignitas
 
I nostri percorsi
Riflessioni di Don Pierluigi Di Piazza
Immigrazione
Pace
Presentazione libri
Rete di diritti di cittadinanza
Videoteca centro
Canale Youtube
 
Calendario
<< < settembre 2023 > >>
dom lun mar mer gio ven sab
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
Notiziario
Scarica l'ultimo notiziario disponibile
 
Biblioteca
Servizi della biblioteca
Pubblicazioni
 
Sala Petris
Dati Tecnici e Regolamento
Prenotazioni
 
Newsletter
Iscrizione alla newsletter
 
N. eventi trovati:2083
Roma boccia il welfare del FVG
discriminazione e violazione dei diritti costituzionali

Mentre in occasione dello sciopero degli stranieri proclamato per il 1 marzo 2010, si svolgevano le manifestazioni locali nei capoluoghi della regione e nelle altre città italiane, è arrivata la bella notizia...

E a seguire il comunicato stampa della Rete Diritti di Cittadinanza F.V.G. e le foto della manifestazione di Udine.

"Mandiamoli a casa" - I luoghi comuni
Razzismo e pregiudizi: istruzioni per l'uso

«Gli stranieri sono il 23%!» 

È la percezione della presenza degli stranieri in Italia: gli italiani hanno la percezione che gli immigrati siano il 23% della popolazione residente, ovvero pensano che gli stranieri presenti siano quasi quattro volte quelli che risiedono realmente in Italia (il rapporto più alto di tutto l’Occidente). In realtà le cose stanno diversamente.
Vediamo, nel dettaglio, ‘come’, cercando di rispondere ai luoghi comuni che attraversano il Paese e animano il dibattito pubblico.

Zugliano - Centro Balducci - Sala "Mons. Luigi Petris" - sabato 20 febbraio 2010 ore 20.30
QUESTO STRAORDINARIO GESU' DI NAZARET
Commenti ai vangeli

presentazione del libro di Pierluigi Di Piazza

Varie sedi - da venerdì 15 gennaio 2010 a venerdì 19 febbraio 2010
Solidarietà per Azioni 2010
Percorsi di formazione per cittadini del mondo

VEDERE CON GLI OCCHI DELL'ALTRO

L’incontro con “l’altro” ci arricchisce e ci spinge ad essere persone consapevoli. Ma chi è l’altro? L’altro è chi non ha la nostra nazionalità? La nostra religione? La nostra cultura? Una storia che s’incroccia con la nostra? Chi è lo straniero?


Durante la serata del 15 gennaio, presentazione, da parte dell’autrice, del libro
L’Occidente e il Mediterraneo agli occhi dei migranti
di Vincenza Pellegrino

…VERSO IL PRIMO MARZO 2010 GIORNATA DI FERMATA DEI MIGRANTI in ITALIA, in Francia, in…
14 FEBBRAIO 2010: FELICE SAN VALENTINO ??!

La Rete diritti di cittadinanza F.V.G. aderisce e sostiene l'iniziativa "Primo Marzo 2010 Sciopero degli stranieri".
Stranieri non tanto dal punto di vista anagrafico, ma perché estranei al clima di razzismo che avvelena l'Italia del presente. Autoctoni e immigrati, uniti nella stessa battaglia di civiltà.

Zugliano - Centro Balducci - Sala "Mons. Luigi Petris" - sabato 13 febbraio 2010 - ore 15.30 - 19.30
PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI POESIA PER LA PACE
con la direzione artistica di ENZO SANTESE

Si svolgerà presso il Centro Balducci la PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI POESIA PER LA PACE, con la direzione artistica di ENZO SANTESE.

Poeti di pace...

Zugliano - Centro Balducci - Sala "Mons. Luigi Petris" - Giovedì 11 febbraio 2010 - ore 20.30
PAROLE, SGUARDI, RELAZIONI
La società civile democratica afghana testimone coraggiosa del nostro tempo

Il comitato del Friuli Venezia Giulia di Cisda Onlus - Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane promuove e organizza, con il contributo della Regione Fvg, il progetto di cooperazione Children Health Clinic,  avviato per la realizzazione di un ambulatorio pediatrico a Kabul su proposta progettuale e coordinamento dei partner di Afceco.

Zugliano - Sala "Mons. Luigi Petris" - Venerdì 29 gennaio 2010 - ore 20.30
Concerto di presentazione del disco
LA SCUOLA DI MUSICA INCONTRA…… IL JAZZ

trio pianoforte, contrabbasso, percussioni: Claudio Cojaniz, Giovanni Maier,U.T.Gandhi 

Flauto: Giulia Carlutti 

Coro della scuola di musica di Mortegliano
Direttore: Giuseppe Tirelli

Zugliano - Sala "Mons. Luigi Petris" - Giovedì 28 gennaio 2010 - ore 20.30
SALVIAMO IL VECCHIO "CHICO"
CAMPAGNA OPARÀ - POPOLI INDIGENI a difesa del fiume São Francisco

Il “vecchio Chico”, così viene affettuosamente chiamato il fiume São Francisco, uno dei maggiori fiumi del Brasile, che sarà sconvolto dal grande progetto di trasposizione delle acque.

Zugliano - Sala "Mons. Luigi Petris" - Mercoledì 27 gennaio 2010 - ore 20.30
GIORNATA DELLA MEMORIA

Il Centro Balducci in continuità con gli anni precedenti avverte come doveroso culturalmente, eticamente, politicamente riproporre un momento di riflessione il 27 gennaio, giornata della memoria.

Per chi non è riuscito a partecipare alla serata, è disponibile l'intervento di Pierluigi Di Piazza. CLICCA QUI per ascoltare o scaricare l'MP3.

<< < | ... | 181 | 182 | 183 | 184 | 185 | 186 | 187 | 188 | 189 | 190 | ... | > >> Pagina 182 di 209
Associazione - centro di accoglienza "E. Balducci" ONLUS
Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
email: segreteria@centrobalducci.org