Accampamenti d'osservazione dei diritti umani in Honduras
Accampamenti d'osservazione dei diritti umani in Honduras
Incontro formativo
Segrate, sabato 22 e domenica 23 settembre 2012
Sabato 22 e Domenica 23 Settembre 2012 avrá luogo l'incontro formativo per chi è interessato a partire per gli accampamenti d'osservazione dei diritti umani in Honduras.
Chiediamo la piú amplia diffusione, in considerazione della grave situazione di violazione dei diritti umani nel paese e dell'importanza che dai movimenti di base e' stata riconosciuta alla presenza internazionale.

L'incontro inizia Sabato 22 Settembre nel pomeriggio, presso il C.S.A. Baraonda, Via Pacinotti 13, a Segrate (Milano), zona industriale Marconi.
Ceniamo e dormiamo lí, per proseguire domenica mattino e pomeriggio.

Programma dell'incontro formativo:
  • introduzione generale: contesto storico, economico, politico attuale, il FNRP ed altri attori nel paese
  • movimenti popolari in Honduras, la strategia e filosofia degli accampamenti di osservazione
  • Requisiti per essere campamentisti
  • Ruolo dei campamentisti, obiettivi
  • Situazione legale
  • Cosa fare durante la presenza nel campamento
  • Regole per i campamentisti: coordinamento del campamento, cosa non fare, comportamenti da evitare, come comportarsi in situazioni di emergenza
  • cosa portarsi
  • aspetti di salute (vaccini prima di partire)
  • assicurazione
  • all’arrivo in Honduras dove andare...
  • al ritorno dall’Honduras…..
Finora una quindicina di ragazzi/e hanno partecipato ai campamenti in Honduras. Alcuni di loro saranno presenti nella formazione per condividere la loro esperienza di campamentisti.

“ Credo che il campamento di Zacate Grande sia percepito come una presenza importante dalla comunità, perchè rappresenta un'attenzione, una vicinanza umana che nasce dal basso, e la speranza che non tutti i soprusi del potente di turno continueranno nell'indifferenza generale del Paese e del mondo, ma che esiste ancora un'opinione pubblica, una società civile in grado di fare pressione. Non è necessario fare grandi cose, quando si è campamentisti, credo che l'importante sia esserci, con attenzione discreta, pazienza, disponibilità, con voglia di raccontare” .
Alessandro (campamentista ottobre-dicembre 2011).

Vi preghiamo di comunicarci la vostra partecipazione

per ulteriori informazioni contattare:
Giorgio,   349-5749027
Thomas,  339-1597004

Collettivo Italia Centro America CICA
http://www.puchica.org/
honduras@puchica.org
http://campamentoshonduras.blogspot.com/

Come arrivare al Baraonda:
Passante ferroviario: Linee Suburbane S5 o S6, femata Segrate
Autobus: Linea Star Lodi Milano-Pioltello fermata edificio “Sinergy” tra le fermate “Lavanderie” e “Bettolino”. Dalla fermata attraversate la strada statale “Cassanese”, percorrete via Marconi (perpendicolare rispetto alla fermata) dopo 150 mt sulla destra c’è il csa Baraonda. La linea Star-Lodi ferma a Milano in P.zza Aspromonte e P.zza Gobetti
Tangenziale est: Prendere l’uscita 8-Lambrate verso via Rombon (SP103). Continuate su SP103-Cassanese proseguendo dritto alla rotonda con l’esselunga di Segrate a sinistra. Al semaforo successivo girate a sinistra in Via Marconi. Percorrete 200 metri e trovate il CSA Baraonda sulla destra.
Scarica PDF (522kB)
Calendario
<< < settembre 2023 > >>
dom lun mar mer gio ven sab
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
Promozione Culturale
Ultime Notizie
Eventi futuri
Agenda anno in corso
Storico Eventi
Convegni
Premio Honor et Dignitas
 
I nostri percorsi
Riflessioni di Don Pierluigi Di Piazza
Immigrazione
Pace
Presentazione libri
Rete di diritti di cittadinanza
Video
 
Associazione - centro di accoglienza "E. Balducci" ONLUS
Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
email: segreteria@centrobalducci.org