Honduras
Honduras
Tra le rovine del recente passato e la speranza per il futuro
Non c'è nulla da festeggiare, ma molto da ricordare
Giorgio Trucchi | Opera Mundi / Alba Sud
Reportage sul 4° anniversario del colpo di Stato, pubblicato originariamente sul giornale brasiliano Opera Mundi. Non c'è nulla da festeggiare, ma molto da ricordare, per non dimenticare.

Sono passati quattro anni da quella mattina del 28 giugno 2009, quando un grosso contingente di soldati ha attaccato, sparando, la residenza del presidente costituzionale dell'Honduras, Manuel Zelaya Rosales, costringendolo a salire su un aereo e a lasciare il paese in pigiama verso il vicino Costa Rica, ma facendo prima una "sosta tecnica" a Palmerola, la più grande base militare statunitense nella regione centroamericana.
Da quel momento, l'Honduras è immerso in una crisi politica, economica, sociale e di sicurezza senza precedenti, con un forte aumento della povertà, una crescente militarizzazione della società e una degenerazione accelerata delle istituzioni e dei poteri dello Stato.
Nel frattempo, i gruppi di potere emergenti e quelli che hanno orchestrato ed eseguito il colpo di stato hanno avviato una lotta interna per riposizionarsi e conquistare spazi in vista delle imminenti elezioni del prossimo novembre.
Un processo elettorale che per la prima volta in oltre 100 anni, si caratterizza per la rottura del bipartitismo classico, la cui crisi è stata accelerata dalla creazione e partecipazione di un movimento di base ampio e poliedrico e nuova forza politica, le cui radici sono profondamente legate alla lotta contro il colpo di Stato.
In questo senso, il popolo honduregno si dibatte tra una crisi strutturale della società, oggi ingigantita degli effetti nefasti che ha portato la rottura dell’ordine costituzionale, e una lotta di resistenza politica e sociale organizzata che alimenta speranze per il futuro.
"Sono stati quattro anni segnati dall’approfondirsi della rottura istituzionale dello Stato, sia in termini di sicurezza, di istruzione, di sanità e servizi di base, come dalla profonda crisi della politica e della giustizia", ha detto a Opera Mundi, sociologo e analista politico Eugenio Sosa.
La violenza e l'impunità
Secondo i dati dell'UNODC (Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine), l'Honduras ha raggiunto nel 2012 il più alto tasso di omicidi nel mondo (86 ogni 100 mila abitanti), ovvero quasi 10 volte la media globale di 8,8 omicidi. L'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) definisce "epidemia" un valore che supera i 10 omicidi ogni 100 mila abitanti.
L'Osservatorio sulla Violenza della Unah (Università nazionale autonoma di Honduras) ha calcolato una media di quasi 20 persone uccise ogni giorno nello stesso anno. Il Pubblico ministero (Pm) riconosce che solo 20 dei 100 casi di omicidio sono indagati ed è infinitamente minore è la quantità di casi giudicati e che arrivano ad una condanna.
Lo scorso aprile, il Congresso ha nominato una Commissione d’indagine con l'obiettivo, tra gli altri, di effettuare una valutazione globale del Pubblico ministero e di sviluppare e attuare un miglioramento di tutte le sue strutture. In base ai risultati dell’indagine, la Commissione avrebbe potuto assumere, nominare, sostituire, ruotare o licenziare il personale di questo organo dello Stato.
Nonostante la nomina di questa Commissione sia stata criticata e addirittura considerata illegale per la procedura utilizzata per la sua creazione da parte del Parlamento, i suoi membri non solo continuano con le indagini, ma hanno anche ottenuto una proroga del mandato, che era di 60 giorni.
"Nel Paese vige una totale impunità e il sistema giudiziario funziona bene solo per i colpevoli, per coloro che hanno commesso il colpo di stato e non per le vittime", ha detto il giornalista e comunicatore sociale Félix Molina.
Secondo lui, in questi quattro anni non ci sono state condanne esemplari che abbiano ridato dignità le vittime. "Non si percepisce la presenza della giustizia e quando questo accade, la gente fa difficoltà a percepire lo Stato”, ha detto.
Quando si parla di violenza e impunità è emblematico il caso del Bajo Aguan, al nord-est del paese. Lì, il conflitto agrario che è nato a causa dell’espansione delle monocolture di palma da olio e della mancanza di accesso alla terra per migliaia di famiglie contadine, ha lasciato un eredità di almeno 60 contadini uccisi dopo il colpo di stato. "Ad oggi, nessuno di questi casi è stato investigato, e nessuno dei responsabili è stato assicurato alla giustizia. L’impunità è totale", ha detto Bertha Oliva, coordinatrice del Cofadeh (Comitato dei familiari dei detenuti scomparsi in Honduras).
Per due mesi, la Commissione ha indagato qualsiasi atto realizzato da ogni membro dell'istituzione e dopo diversi cambiamenti interni, rotazione del personale e mancato rinnovo dei contratti, due settimane fa ha presentato una relazione preliminare al Congresso. In tale relazione i membri della Commissione hanno rilevato le gravi irregolarità commesse dalle autorità del Pm e ha intrapreso i primi passi per accusare il Procuratore generale, Luis Rubí, e il sostituto procuratore, Roy Urtecho per abuso di potere e violazione dei doveri pubblici.
Come immediata conseguenza a questa relazione, la Commissione di Sicurezza del Congresso Nazionale ha raccomandato di rimuovere dall'incarico i due funzionari attraverso una procedura di impeachment. Nel suo rapporto preliminare, la Commissione del Congresso prende atto che i funzionari del Pm hanno commesso "gravi violazioni delle loro funzioni, poteri e doveri", e che non hanno proceduto all’azione penale in diversi casi "causando una grave impunità a discapito della popolazione" .
La Commissione ha inoltre raccomandato al Congresso di "avviare la discussione di una nuova legge sul Pubblico ministero, che consenta all'istituzione di adempiere le funzioni e i poteri stabiliti dalle normative nazionali." Sotto la forte pressione generata negli ultimi mesi, nella notte del 25 giugno, Luis Rubí e Roy Urtecho hanno rassegnato le dimissioni.
Tuttavia, l'ex direttrice del Dipartimento degli Affari interni della Polizia nazionale, Maria Luisa Borjas, ha assicurato a Opera Mundi che la grave crisi delle istituzioni e di tutti gli organi preposti a garantire e ad amministrare la giustizia è tutt'altro che finita.
Depurazione e rimilitarizzazione
Il livello di violenza e d’impunità nella società honduregna è direttamente proporzionale al grado di corruzione e all'infiltrazione della criminalità organizzata e del narcotraffico nelle istituzioni dello Stato, tra cui gli organi di pubblica sicurezza.
Di fronte a questa situazione, il presidente Porfirio Lobo, con il sostegno del Parlamento, dove gode di una larga maggioranza, ha lanciato un'offensiva contro la criminalità, la corruzione e l'impunità. Tuttavia, i risultati sono stati molto scarsi.
Nel giugno dello scorso anno, ha approvato il decreto di emergenza 89-2012, per avviare un processo di “epurazione” della polizia, durante il quale la neonata Diecp (Dipartimento di ricerca e alutazione della carriera di polizia) doveva realizzare test completi di affidabilità - tossicologici, psicometrici e socio-economici - ai funzionari di polizia.
Secondo la testimonianza di fronte al Congresso Nazionale del direttore del Diecp, Eduardo Villanueva, durante i quasi tredici mesi del processo di epurazione sono stati effettuati 774 test, che hanno prodotto 230 richieste di allontanamento che sono state sottoposte al Ministero degli interni. Di esse, 33 sono state convertite in ordini di espulsione, ma solo 7 sono state eseguite, su un totale di quasi 14 mila agenti in servizio.
"Come è possibile che gli ufficiali che non hanno passato le prove di affidabilità non solo non siano stati rimossi dall’incarico, ma che addirittura siano stati promossi o continuino a occupare posti di comando? Di che ‘epurazione’ stiamo parlando quindi?", ha detto Borjas.
Per l’ex commissario, è evidente che si vuol far credere alla gente che esista davvero l’intenzione di epurare il corpo di polizia, "ma le loro azioni dimostrano il contrario". E cita diversi esempi, tra cui l'ex portavoce del Ministero degli interni, Ivan Mejía Velásquez e il direttore generale della Polizia, Juan Carlos Bonilla Valladares.
Mejía Velásquez ha un mandato di arresto per violazione dei diritti umani, abuso di autorità e lesioni, mentre Bonilla, soprannominato "Tigre", è stato indagato per aver commesso tre omicidi extragiudiziari e per il suo coinvolgimento in diversi casi di rapimento e sparizioni. Entrambi continueranno a occupare posizioni di rilievo nell'istituzione.
"Avrebbero dovuti sospenderli o perfino arrestarli, invece Mejía Velásquez è stato appena promosso come nuovo direttore della Polizia preventiva, mentre Bonilla Valladares occupa la carica più alta nell’istituzione," ha dichiarato.
Borjas era responsabile del Dipartimento degli Affari interni quando, nel 2002, venne indagato Juan Carlos Bonilla. "Lo stavamo indagando per 13 casi di gravi violazioni, tra cui esecuzioni sommarie di giovani apparentemente membri di bande (pandilleros), ma alla fine riuscimmo a presentare solo un caso al Pm e non ci permisero di continuare il nostro lavoro”.
L'ex commissario ha riferito a Opera Mundi che è stata rimossa dall’incarico nel 2003, dall'allora ministro degli Interni Oscar Alvarez. "Hanno smantellato l’apparato logistico, licenziato il mio staff e gli investigatori e alla fine, hanno chiuso l'Unità speciale. Nonostante ciò, l'accusa è rimasta in piedi e il giudice ha emesso un mandato di arresto contro Valladares Bonilla e i suoi tre compagni: Carlos Arnoldo Mejía López, José Ventura Flores Maradiaga e Juan José Zavala Velasquez ", ha dichiarato.
Adesso, grazie a un’assoluzione derivante da un’accordo extragiudiziario firmato nel 2004 dal ministro Álvarez e dall’allora presidente della Corte suprema di giustizia, Vilma Morales, i quattro agenti continuano a occupare i più alti gradini della scaña gerarchica della Polizia "Bonilla Valladares gli serve per fare 'pulizia sociale' nel paese. Ciò dimostra che non vi è un reale interesse nel processo di epurazione, bensí paura di agire o addirittura collusione di politici, funzionari del Pubbico ministero e giudici con atti di delinquenza comune o con la criminalità organizzata", ha detto Borjas.
Inoltre, questo processo di apparente lotta contro la criminalità e l'impunità è stato caratterizzato da una crescente militarizzazione del paese. "Le forze armate sono sempre più coinvolte in attività di pubblica sicurezza e hanno sempre più potere. Sono state create nuove unità speciali, corpi d’elite e Task Force congiunte. Non vi è alcun dubbio che dietro questo processo di rimilitarizzazione e di cambio continuo delle massime autorità degli Interni vi siano gli Stati Uniti e il loro progetto egemonico nella regione ", ha detto Eugenio Sosa.
Progetto egemonico
Per l'anno fiscale 2014, gli Stati Uniti prevedono un leggero calo dei finanziamenti per la "guerra alla droga" in Messico e Colombia e un aumento per la Carsi (Iniziativa regionale di sicurezza per l'America Centrale), per la quale il Dipartimento di Stato ha chiesto 162 milioni dollari, vale a dire 26 milioni in più rispetto al bilancio del 2012. Anche se non sarà facile conoscere la quantità esatta che verrà dirottata verso l’Honduras attraverso diversi canali e programmi, è ovvio che il paese godrà di una attenzione privilegiata.
Recentemente, il Congresso Nazionale dell’Honduras ha approvato la creazione di mille nuovi posti nell’Esercito e di una nuova unità speciale della Polizia chiamata Tigres (Toma Integral Gubernamental de Respuesta Especial de Seguridad). "Si vuole aumentare il potere militare a discapito della pubblica sicurezza. C'è una chiara intenzione di ‘chiudere’ la polizia e di lasciare la gestione della pubblica sicurezza nelle mani dei militari", ha detto il vicepresidente del Congresso, Marvin Ponce.
Nel 2011, il Pentagono ha aumentato la sua spesa militare nel paese del 71% rispetto all'anno precedente. Nonostante la grave crisi economica, politica e sociale che ha caratterizzato l’Honduras dopo il golpe, le ripetute accuse di corruzione, violazione dei diritti umani e di collusione con la criminalità organizzata rivolte alla Polizia nazionale e il fallimento del processo di riforma e depurazione, gli Stati Uniti continuano a mantenere attivi e a finanziare i loro programmi.
La direttrice del Programma Americhe del Cpi (Centro per la politica internazionale), Laura Carlsen, ha detto a Opera Mundi che gli Stati Uniti "vogliono avere un maggior controllo sulla strategie di sicurezza interna dei paesi centroamericani, soprattutto ora che diversi governi progressisti o di sinistra sono stati eletti in America Latina.
In questo senso - continua – gli Stati Uniti cercano di rafforzare la propria presenza militare per affrontare ciò che considerano una minaccia alla loro tradizionale egemonia nella regione".
Secondo Felix Molina, si starebbero già vedendo parecchi segnali che mostrano la progressività di tale intervento nello scenario honduregno. "Prima c’è stato un interscambio di tecniche di addestramento e di informazioni tra il regime di Porfirio Lobo e la Colombia e poi è arrivata l'autorizzazione per creare nuove basi militari statunitensi nella Mosquitia e nei Caraibi.
Assistiamo anche all'arrivo, sempre più frequente, di alti funzionari del Dipartimento di Stato nordamericano e all'intervento diretto nei percorsi e analisi dell’azione penale, dell’epurazione della Polizia e nella creazione di diverse leggi ", ha detto il giornalista.
Tra le leggi contestate, Molina ha citato la legge Antiterrorismo, la legge d’Intervento nelle comunicazioni private, quella sui servizi segreti nazionali e sull'estradizione.
Nel marzo scorso, l’assistente segretario di Stato Usa per i narcotici,, William Brownfield, ha riferito in merito all'approvazione di un finanziamento di 16,3 milioni di dollari per creare una task force della Polizia per combattere i reati più gravi.
Mantenere l’Honduras sulle prime pagine dei giornali come la nazione più violenta al mondo e come uno “Stato fallito” farebbe parte, quindi, di una strategia nordamericana per giustificare un eventuale intervento diretto nel paese "Agli Stati Uniti interessa garantire i loro obiettivi e le loro priorità strategiche. È per questo che stiamo vedendo un aumento della loro presenza, insieme alla creazione di nuove basi militari nella regione e a un aumento loro progetti sociali e di cooperazione, dietro ai quali nascondono i loro veri interessi", ha detto Borjas .
Un ruolo, apparentemente tranquillo e silenzioso, ma molto efficace nella pratica, che secondo Molina cerca di rafforzare istituzionalmente l'apparato di sicurezza dell’Honduras, ma che, in realtà, "si propone di rafforzare l'Esercito, cioè l'apparato che monopolizza la violenza e di garantire il loro controllo egemonico".
Recentemente, 21 senatori degli Stati Uniti hanno inviato una lettera al Segretario di Stato, John Kerry, nella quali segnalano il "fallimento deludente del processo di epurazione”. Hanno inoltre chiesto trasparenza sui fondi erogati dagli Stati Uniti e destinati all’Esercito e alla Polizia dell’Honduras. "Dobbiamo fare in modo che i fondi degli Stati Uniti non servano a permettere la dilagante violazione dei diritti umani, anche da parte di membri delle forze di sicurezza che agiscono in Honduras protetti dall’impunità", dice la lettera.
Disastro economico
Secondo l'Osservatorio del mercato del lavoro, nel 2012 il 67% della popolazione - 5,5 milioni di persone - viveva in povertà, di cui 3,8 milioni in condizioni di estrema povertà. Dati del Fosdeh (Centro studi sul debito estero in Honduras) mostrano che dal 2009 al 2012, il numero dei poveri è aumentato di 2,1 milioni.
L'attuale crisi economica in Honduras è il prodotto della combinazione di due elementi: la crisi finanziaria globale e il colpo di stato del 2009. Attualmente, il debito totale, stimato in circa 14 miliardi di dollari, ha superato il 70% del Pil (Prodotto interno lordo), il deficit di bilancio ha raggiunto il 6%, mentre il 63% dei dipendenti e l’80% dei lavoratori autonomi guadagnano meno del salario minimo.
Raf Flores, viceoordinatore del Fosdeh, stima che negli ultimi anni, "per ogni aumento di 100 persone della popolazione dell’Honduras ve ne sono 145 che si convertono in nuovi poveri, mentre i programmi di governo per la riduzione della povertà non stanno intaccando i fattori determinanti che la originano". Inoltre, vi sono diversi settori del ceto medio-basso che sono caduti in povertà, mentre il tasso di disoccupazione e quello di sottoccupazione ha raggiunto quasi l’80%.
"La situazione è molto complicata e non abbiamo nemmeno un governo con una visione strategica su come affrontare questa crisi, che è un elemento essenziale per favorire la crescita, ridurre il livello di esclusione sociale, che è in continua espansione e che si manifesta con un aumento dell’emigrazione, della povertà e dell'insicurezza sociale", ha detto Flores a Opera Mundi.
Secondo l'economista, la principale attività economica che ha mantenuto una forte crescita è quella finanziaria. Ciò è dovuto all’emissione di grandi quantità di titoli di Stato a breve scadenza e con tassi di interesse elevati. “L’affare per il settore finanziario è di prestare soldi allo Stato e ricevere tassi di interesse che sono circa il 15% annuo. Il mercato è così saturo che la Banca Centrale sta accettando che una parte delle sue riserva sia in titoli di Stato, garantendo così un doppio interesse e un doppio guadagno a banche e istituti finanziari" ha detto.
Durante i mesi successivi al colpo di Stato, il governo de facto di Roberto Micheletti è riuscito a sopravvivere e resistere economicamente e finanziariamente a discapito dell'enorme aumento del debito pubblico. Principali destinatari di titoli di Stato sono stati proprio i settori e i gruppi finanziari che hanno sostenuto il golpe e che, oggi, continuano a indebitare il Paese.
"In questa situazione si sta allargando il divario del potere d'acquisto delle persone. Il costo dei prodotti del Paniere è aumentato, mentre il reddito è rimasto uguale e non ha compensato l'aumento, peggiorando ulteriormente la curva di povertà", ha detto Flores.
La voce che genera maggiori entrate di valuta sono le rimesse degli immigrati all’estero, che l'anno scorso hanno raggiunto i tre miliardi di dollari. Al contrario, vi è stata una forte contrazione del settore produttivo, agricolo e industriale, e dell'edilizia. Quest'ultima, che storicamente è stata la principale fonte di posti di lavoro in Honduras, non solo non è riuscita a riprendersi dalla crisi provocata dal colpo di Stato, ma è anche diventato il settore  privilegiato per il riciclaggio del denaro sporco.
"Gli elementi di instabilità politica ed economica derivanti dalla crisi del 2009 ancora persistono, e sono stati aumentati i livelli d’ingovernabilità. Il governo ha varato misure intempestive che non hanno risolto il problema, approfondendo il processo di privatizzazione o le concessioni di beni pubblici ", ha detto Flores.
In effetti, nel mirino della Coalianza (Commissione per la promozione del partenariato pubblico-privato) ci sono strade, porti, telecomunicazioni ed energia elettrica, acqua e fognature, le principali risorse naturali per lo sviluppo di mega progetti in campo minerario e idroelettrico e perfino il territorio dello Stato, con l'approvazione delle riforme costituzionali e delle leggi che creano le Regioni speciali di sviluppo (Red) meglio note come ‘città modello’.
"Sono processi poco trasparenti, il cui costo in termini di riduzione delle entrate fiscali è sconosciuto. L’investimento pubblico sta scomparendo, in quanto quasi il 50% delle imposte si spende per il servizio del debito e per la spesa dei salari pubblici. Indipendentemente da chi vinca nelle elezioni del prossimo novembre, si troverà ad affrontare una situazione molto complicata e dovrà lottare contro quelli che sono  che determinano l’immobilismo, l’esclusione e la disuguaglianza sociale, stabilendo nuove regole del gioco e promuovendo un patto e un accordo economico e sociale serio nel Paese” ha concluso Flores.
Elezioni e diritti umani

Di fronte a uno scenario elettorale sicuramente molto complicato e, allo stesso tempo stimolante, il Partito libertà e rifondazione, Libre, ha recentemente realizzato la sua Assemblea nazionale, confermando i risultati delle elezioni primarie dello scorso novembre e anticipando punti importanti di quello che sarà il suo programma di governo.
"Solo un anno dopo la sua formazione (Libre) un partito che si è formato ed è cresciuto nelle strade con la gente, è diventata la prima forza politica del paese. La nostra candidata, Xiomara Castro, è stata la candidata alla presidenza più votata nella storia del Paese", ha detto Enrique Flores Lanza, ex ministro della Presidenza durante il governo di Manuel Zelaya e attuale candidato a deputato.
Secondo l'ultimo sondaggio condotto in maggio da Cid Gallup, Xiomara Castro, con il 28% delle preferenze, è in cima alla lista dei sette candidati alle elezioni del prossimo 24 novembre. Seguono il presentatore televisivo Salvador Nasralla, del Partito anti corruzione (Pac), con il 21%, l'attuale presidente del Congresso Juan Orlando Hernandez, del Partito nazionale (Pn), con il 18% e il candidato del Partito liberale (Pl), Mauricio Villeda, con il 14%.
Parlando a migliaia di sostenitori, Castro ha promesso di rifondare l’Honduras chiedendo "un nuovo patto sociale attraverso un'Assemblea nazionale costituente, originaria, includente e che preveda una profonda partecipazione della popolazione". Propone inoltre di "avviare un cammino di riconciliazione e di trasformazione pacifica e democratica del Paese, derogando le politiche e le leggi neoliberiste approvate e adottate dopo il colpo di Stato, di riportare l'Esercito nelle caserme, così come di porre fine all'impunità e di riformare l'intero apparato di sicurezza e di giustizia".
Attualmente, la legislazione elettorale honduregna non prevede il ballottaggio, per cui i risultati del sondaggio di Cid Gallup darebbero sì la vittoria alla candidata di Libre, ma gli consegnerebbero un Parlamento estremamente diviso e poco gestibile senza scendere a compromessi con le forze di conservatrici.
"La nostra candidata viene da 14 mesi di continua crescita e questo è visto con estrema preoccupazione dalla destra e dall'oligarchia “golpista” che, adesso, sta reagendo", ha detto Flores Lanza.
A questo riguardo, Bertha Oliva, ha espresso una forte preoccupazione di fronte al prevedibile aumento degli attacchi fisici a membri o sostenitori di Libre.
"Siamo di fronte ad una struttura molto ben organizzata per creare il terrore e accentuare la violazione dei diritti umani durante i mesi che ci separano dalle elezioni. Tra le persone che accompagnavano l'ex presidente Zelaya nell'ambasciata del Brasile, 8 sono state uccise in meno di due anni ", ha detto Oliva.
La coordinatrice del Cofadeh ha rivelato che in questi primi sei mesi dell'anno c’è stato un forte aumento del numero di denunce presentate a questa organizzazione, per lo più da membri del partito di Xiomara Castro e della Resistenza in generale.
Per lei, ci sarebbe "un vero e proprio odio collettivo delle persone che hanno partecipato al golpe". Questo elemento, aggiunto alla crescente militarizzazione della pubblica sicurezza e alla proliferazione di organismi di vigilanza privata - si contano più di 700 imprese di vigilanza privata e circa 70 mila guardie private – starebbe conducendo l’Honduras verso il caos.
"Se i sondaggi continueranno a indicare una possibile vittoria di Xiomara Castro, i settori golpisti faranno di tutto per creare il caos e giustificare una sospensione del processo elettorale", ha detto l’attivista dei diritti umani.
Per Flores Lanza, le forze poitiche e sociali che si sono riunite in Libre si trovano ad affrontare, non solo il potere oligarchico nazionale, ma anche “gli interessi dell'impero statunitense e dell'intera destra internazionale, che agisce come una sola forza, esattamente come ha fatto in Venezuela durante le ultime elezioni".
Ecco perché il nuovo partito sta lavorando intensamente sulla formazione dei suoi quadri e sulla strategia per la difesa del voto nelle urne. "La forza del popolo è l'unico elemento che può sconfiggere questi tentativi dei partiti tradizionali e dell'oligarchia di perpetuarsi al potere", ha concluso Lanza.
Criminalizzazione della protesta
La violenza politico-elettorale si mescola con la criminalizzazione della protesta sociale. E 'questo il caso di Bertha Cáceres, leader indigena del Copinh (Consiglio delle organizzazioni popolari e indigene dell'Honduras), la quale il 24 maggio scorso è stata illegalmente trattenuta, insieme al comunicatore sociale e membro della stessa organizzazione Tomás Gómez, e condotta in commissariato da una pattuglia di militari e poliziotti, mentre si recavano in macchina verso la zona di Rio Blanco, dove da oltre tre mesi le comunità lenca stanno protestando e bloccando il progetto idroelettrico Agua Zarca.
Dopo l’assoluzione in primo grado emessa dal tribunale di Santa Barbara, la Procura della Repubblica ha impugnato la sentenza e Cáceres dovrà affrontare un altro processo per i presunti reati di possesso illegale di armi e di attentato contro la sicurezza dello Stato.
La lotta, da parte delle organizzazioni sociali e popolari che si sono attivate contro il colpo di stato, contro i megaprogetti idroelettrici e turistici, l’attività mineraria, l’espansione delle monocolture, la concessione delle risorse naturali e dei territorirse naturali, continua a essere criminalizzata.
"Si tratta di un processo politico, attraverso il quale si si vuole continuare a criminalizzare la lotta storica che il popolo lenca sta conducendo contro il saccheggio delle risorse e dei territori. Possono comunque imprigionarci o anche ucciderci, ma la lotta non si fermerà. Le comunità sono pronte e determinate e non permetteranno un altro colpo mortale al proprio territorio ancestrale ", ha detto Cáceres.
L’ex commissario Borjas ha confermato questa tesi. Secondo lei, le forze di polizia che si uniranno all’unità Tigres si stanno già addestrando in tre caserme dell’esercito per il combattimento in operazioni a bassa intensità e per strategie contrinsurrezionali. "Il loro ruolo è quello di perseguitare i leader sociali e in questo modo, cercare di smantellare le organizzazioni sociali. È una replica del nefasto Battaglione 3-16, che ha operato negli anni 80 per perseguitare, rapire, torturare e giustiziare persone con un’ideologia diversa da quella dei gruppi di governo e di potere. La cittadinanza vive una situazione ad alto rischio ed estremamente precaria, ma lavoriamo per cambiare le cose con proposte serie e concrete ", ha concluso Borjas.
Calendario
<< < aprile 2024 > >>
dom lun mar mer gio ven sab
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
Promozione Culturale
Ultime Notizie
Eventi futuri
Agenda anno in corso
Storico Eventi
Convegni
Premio Honor et Dignitas
 
I nostri percorsi
Riflessioni di Don Pierluigi Di Piazza
Immigrazione
Pace
Presentazione libri
Rete di diritti di cittadinanza
Video
 
Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS
Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
email: segreteria@centrobalducci.org