Riflessioni sul messaggio di pace di Papa Francesco
Riflessioni sul messaggio di pace di Papa Francesco
Marcia della Pace Zuglio-San Pietro in Carnia
Zuglio-S.Pietro, 31 dicembre 2015-1 gennaio 2016
Riflessioni sul messaggio di pace di Papa Francesco
di Pierluigi Di Piazza
“Marcia per la pace” da Zuglio alla Pieve di S. Pietro in Carnia
31 dicembre 2015 - 1 gennaio 2016

La riflessione di Pierluigi Di Piazza in pdf

Per la celebrazione della 49^ Giornata Mondiale della pace, il 1 gennaio 2016, papa Francesco ha inviato un messaggio che dovrebbe indurre noi tutti a riflessione e a conversione, cioè al cambio progressivo di atteggiamenti, decisioni e azioni per contribuire alla costruzione di un mondo di giustizia e di pace: “Vinci l’indifferenza e conquista la pace”.

L’invito di papa Francesco si rivolge a una umanità che sta sperimentando quella che lui stesso ha definito una “terza guerra mondiale a pezzi”.

Tante le guerre in atto sulla faccia del Pianeta; ingenti e sofisticate le quantità di armi sulla cui produzione e commercio pochi si fanno ricchi di una ricchezza sporca del sangue di tanti, vittime innocenti a cominciare dai bambini, migliaia di loro costretti anche a diventare soldati, a combattere nelle guerre.

Tanti gli atti dei diversi terrorismi con la pretesa assurda da parte di alcuni di giustificarli con il riferimento a Dio; tante le violazioni dei diritti umani fondamentali, le violenze e gli abusi, ancora una volta soprattutto sui bambini e sulle donne; tante le persecuzioni per motivi etnici e religiosi e le prevaricazioni.

Troppe, impressionanti le forme di ingiustizia, di fame, di sete, di mancanza di terra, di casa, di lavoro e di salute, cause di migliaia di morti ogni anno; di corruzione e di evasione, di ingenti guadagni da parte delle organizzazioni criminali con il silenzio e la complicità di tanta gente che vive e si comporta con l’assuefazione troppo facile al male e con i disinvolti compromessi che incrinano la fedeltà e la coerenza.

Troppe le indifferenze, senza numero i rifiuti dell’altro anche del più vicino e poi di chi si presenta con diversità accentuate per sensibilità, modo di vivere, percorsi difficili e tribolati dell’esistenza, pensiamo ai carcerati.

Tante persone fanno fatica e rischiano di diventare marginali e di essere scartate, conseguenza di quella cultura dello scarto che così spesso denuncia papa Francesco; per cui si scartano le persone, le relazioni, le esperienze positive, il cibo, gli utensili, proprio tutto…. .

Troppa l’indifferenza, il rifiuto fino all’avversione nei confronti dei profughi e richiedenti asilo anche in Friuli, anche nella nostra Carnia, come se la memoria storica dell’emigrazione poco o nulla insegnasse, come se la memoria della diffusa e intensa solidarietà del dopo terremoto, di cui nel 2016 si celebrerà il 40^ anniversario, non parlasse ai Friulani di oggi. Incredibile e inaccettabile come in tutto questo anno 2015 centinaia di persone siano state costrette a dormire all’addiaccio e la situazione continua e grande, ammirevole è stata l’opera dei volontari.
E poi tutti con superficialità, supponenza, rendite di posizione ci dichiariamo cristiani, di fatto smentendo con l’incoerenza della vita le dichiarazioni a parole. “Ero forestiero e mi avete accolto; quando lo avete fatto avete accolto me e quando non l’avete fatto avete rifiutato me”: queste parole dovrebbero sempre risuonare in noi.

C’è ancora tanta indifferenza nei confronti della Madre Terra e di tutti gli esseri viventi per coprire l’atteggiamento di padronanza, di dominio, di usurpazione, di inquinamento di cui si constatano disastri terribili, tanto che il grido dei poveri e il grido della Terra diventano un unico grido.

Ci sono ancora troppa superficialità e trascuratezza riguardo alle dimensioni fondamentali dell’essere umano con l’esaltazione del possedere, del successo, del prestigio, del potere…trascurando così la cura dell’anima, la sensibilità del cuore, la profondità della coscienza, la cultura, l’arte, la poesia, la musica, la preghiera, la contemplazione.

Tutte queste dimensioni positive così necessarie sono purtroppo carenti ma è la loro presenza nella storia che concorre alla costruzione della pace.

Papa Francesco aveva affrontato questa questione così decisiva dell’indifferenza quando nel luglio 2013 con una scelta emblematica si era recato in visita a Lampedusa, con un atteggiamento penitenziale e addolorato rispetto alle tante vittime e con l’appello a non lasciarsi irretire dalla globalizzazione dell’indifferenza, da quegli atteggiamenti che inducono a voltarsi dall’altra parte quando invece ci si dovrebbe fermare e chinare sulle persone che esprimono con grida, gemiti e anche silenzio i loro dolori e le loro esigenze.

In questo modo aveva indicato Lampedusa come paradigma del giudizio e della distanza fra l’indifferenza e il prendersi a cuore.

La questione della pace non è una fra le altre, ma è quella decisiva per ciascuna, dirimente la qualità di tutte. Che senso ha infatti parlare di cultura se non contribuisce alla pace?

E di etica se non è motivata dalla pace e ad essa finalizzata? E l’economia se non è verificata dalla giustizia e dal contributo concreto a condizioni di pace, non si trasforma forse, come è drammaticamente evidente, in privilegio, evasione, corruzione, fabbricazione e vendita delle armi che arricchiscono pochi e uccidono la vita di tanti? E qual è la qualità della politica se a livello locale e internazionale non pone sempre al primo punto della sua agenda la diffusione di una cultura di pace e la sua pratica cercata attraverso l’incontro, il dialogo, il confronto, la trattativa, allontanandosi definitivamente dalla mortale convinzione che siano le armi, i bombardamenti, le guerre la soluzione dei conflitti fra comunità e popoli? Ormai da tempo si dovrebbe con decisione operare per la riforma dell’ONU perché diventi veramente decisiva sul piano internazionale, anche riguardo a forme intelligenti di presenza e di interposizione nei conflitti, riducendo al minimo l’uso della forza, come è previsto nei principi ispiratori delle Nazioni Unite.

E come si dovrebbero giudicare le religioni se ciascuna e tutte insieme non si impegnano in modo deciso e continuo a diffondere sensibilità, vissuti, pratiche di non violenza attiva e di costruzione della pace, liberandosi da fondamentalismi e integralismi che possono contagiarle?

Papa Francesco indaga sull’atteggiamento dell’indifferenza ponendo in relazione quella verso Dio e quella verso i fratelli; purtroppo si chiudono il cuore e gli occhi per evitare preventivamente di essere interpellati e poi coinvolti; queste posizioni si diffondono e si ramificano, diventano globali e provocano inerzia e disimpegno diffusi per cui permangono gravi ingiustizie e squilibri sociali, insicurezze e condizioni per reazioni violente.

L’indifferenza diffusa contagia le istituzioni e la politica e si trasforma in progetti di mantenimento del potere e delle ricchezze, anche se in questo modo si continuano a calpestare i diritti fondamentali di persone, comunità e popoli, aggravando ulteriormente la loro condizione.

L’indifferenza nei confronti delle persone si manifesta ugualmente nei confronti delle Madre Terra e di tutti gli esseri viventi e si trasforma in deforestazione, inquinamento, catastrofi naturali.

A seguire è molto forte e vibrante l’appello di papa Francesco alla conversione del cuore, a partire proprio dal Dio della misericordia che si interessa, cioè prende a cuore e si prende cura della condizione e delle sorti dell’uomo: osserva, ascolta, partecipa, perdona, libera; in Gesù di Nazaret si rivelano pienamente queste attenzioni; perché vive continuamente la compassione verso tutte le persone, con attenzione a quelle più fragili, deboli, esposte, ammalate, marginali.

Una Chiesa è credibile se segue queste scelte; chi decide di seguire Gesù è verificato dalla sua disponibilità ai fratelli.

In realtà tutte le donne e tutti gli uomini di buona volontà dovrebbero sentirsi chiamati a assumere l’amore, la compassione, la misericordia, la solidarietà come programma di vita per restare umani e diventarlo maggiormente contribuendo così alla giustizia, alla verità e alla pace.

Ci si chiede da chi dipende la nostra maggior o minor disponibilità a vivere queste dimensioni così fondamentali. Tra le risposte emerge il riferimento sempre urgente e necessario al processo educativo e ai soggetti che dovrebbero contribuirvi.

Papa Francesco nella sua lettera indica: le famiglie, gli educatori e i formatori e come contenuti fondamentali la libertà, il rispetto reciproco, la solidarietà: anche gli operatori culturali e i mezzi di informazione svolgono un compito di particolare rilievo se scelgono di porsi al servizio della verità e non di interessi particolari: i mezzi di informazione infatti non solo informano, ma anche formano.

Papa Francesco afferma che la pace è frutto della cultura della misericordia e della solidarietà e poi si sofferma sui segni positivi presenti sul Pianeta.

Nello stesso tempo evidenzia le gravi carenze riguardo, ad esempio, alle questioni dei migranti e dei carcerati; della moltitudine di persone senza terra, tetto, lavoro, istruzione, salute.

Esorta a nutrire integrità spirituale e morale, ammonisce a non trascinare altri popoli in conflitti e guerre, alla cancellazione o alla possibilità di una gestione sostenibile del debito internazionale dei Paesi più poveri sospinge a politiche di cooperazione rispettose dei valori delle popolazioni.

Esprime fiducia nelle possibilità di bene dell’uomo. Così ci dice: “Non perdiamo, infatti, la speranza che il 2016 ci veda tutti fermamente e fiduciosamente impegnati, a diversi livelli, a realizzare la giustizia e operare per la pace. Sì, la pace è dono di Dio e opera degli uomini. La pace è dono di Dio, ma affidato a tutti gli uomini e a tutte le donne che sono chiamati a realizzarlo”.

L’anno giubilare della Misericordia può essere un tempo favorevole che in realtà deve diventare permanente di educazione e maturazione per diventare compassionevoli, capaci di annunciare e testimoniare la misericordia, di perdonare e donare, di condividere le condizioni di vita nelle più disparate periferie esistenziali; per non cadere nell’indifferenza che umilia, nell’abitudinarietà che anestetizza l’animo e impedisce di scoprire e di aderire alla verità, nel cinismo che distrugge. Tante donne, tanti uomini, tante comunità ci sono state e ci sono maestri nel vincere l’indifferenza e conquistare la pace, fino a donare tutto se stessi, fino al martirio. Fra questi maestri ne ricordiamo uno, don Lorenzo Milani, nella cui piccola scuola di montagna a Barbiana aveva scritto con i suoi ragazzi un cartello appeso alla parete: “I care”, mi sta a cuore, mi interessa, prendo parte anch’io, mi coinvolgo”. Un principio pedagogico permanente di vita, il contrario del dire: “non mi importa, non mi interessa, si arrangino, me ne frego”. Ci stiano a cuore tutto e tutti: Dio, il Dio di Gesù, i fratelli e le sorelle, uomini e donne di tutto il Pianeta, la Madre Terra, tutti i fratelli e le sorelle del Creato.

Vinciamo l’indifferenza.

Restiamo sempre umani, diventiamo più umani. Pierluigi Di Piazza

La riflessione di Pierluigi Di Piazza in pdf


Notizie correlate
31/12/2015
Marcia della Pace Zuglio-S.Pietro in Carnia
Calendario
<< < marzo 2024 > >>
dom lun mar mer gio ven sab
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
Promozione Culturale
Ultime Notizie
Eventi futuri
Agenda anno in corso
Storico Eventi
Convegni
Premio Honor et Dignitas
 
I nostri percorsi
Riflessioni di Don Pierluigi Di Piazza
Immigrazione
Pace
Presentazione libri
Rete di diritti di cittadinanza
Video
 
Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS
Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
email: segreteria@centrobalducci.org