DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 Vangelo Luca 3, 10-18
13/12/2015

DOMENICA 13 DICEMBRE 2015
L’esortazione a praticare il bene della quotidianità
Vangelo di Luca 3, 10-18

Tra la folla qualcuno lo interrogava così:- In fin dei conti che cosa dobbiamo fare? Giovanni rispondeva:- Chi possiede due abiti ne dia uno a chi non ne ha, e chi ha dei viveri li distribuisca agli altri.
Anche alcuni agenti delle tasse vennero da Giovanni per farsi battezzare. Gli domandarono:- Maestro, noi che cosa dobbiamo fare? Giovanni rispose:- Non prendete niente di più di quanto è stabilito dalla Legge.
Lo interrogavano infine anche alcuni soldati: - E noi che cosa dobbiamo fare?
Giovanni rispose:- Non portate via soldi a nessuno, né con la violenza né con false accuse, ma accontentatevi della vostra paga. Intanto le speranze del popolo crescevano e tutti si chiedevano:- Chissà, forse Giovanni è il Messia! 
Ma Giovanni disse a tutti:- Io vi battezzo con acqua, ma sta per venire uno che è più potente di me. Io non sono degno neppure di slacciargli i sandali. Lui vi battezzerà con lo Spirito Santo e il fuoco. Egli tiene in mano la pala per separare il grano dalla paglia. Raccoglierà il grano nel suo granaio, ma brucerà la paglia con un fuoco senza fine. Con queste e molte altre parole Giovanni esortava il popolo e gli annunziava la salvezza..

C’è chi abita i palazzi del potere economico, politico, militare, religioso e chi, la stragrande parte dell’umanità, le strade, le scuole, i luoghi di lavoro, le campagne, le montagne, le pianure; tanti abitano le periferie nel senso profondo e ampio del termine.
Giovanni il Battezzatore, cugino di Gesù, profeta e poi martire vive il potere della profezia, totalmente diverso, alternativo a quello dei governatori e dei sacerdoti; non proviene infatti dagli scranni su cui quelli sono assisi, ma dal deserto luogo di marginalità e di prova, di silenzio recettivo alla forza dello Spirito che lo illumina e lo chiama, infondendogli la forza per la sua missione.
Pur lontano dai poteri riesce con l’autenticità e la forza della sua parola e la coerenza della sua vita a farsi ascoltare e ad essere considerato pericoloso dagli uomini del potere che di fatto poi lo uccideranno, nella illusoria speranza, permanente nella storia, di far tacere la voce della profezia, eliminando le persone che ad essa fanno eco, che la testimoniano nella storia. Il profeta non testimonia il Dio del tempio, bensì il Dio del deserto, il Dio della storia. La gente avverte il bisogno di cambiamento, come lo si avverte nella nostra società e nella chiesa.
Non basta un gesto, anche se è importante quando esprime la verità del cuore e della coscienza, nel caso, non è sufficiente il battesimo con l’acqua, ma quello con lo Spirito Santo; è cioè fondamentale la conversione del cuore e della coscienza, una “metanoia”, un cambiamento del modo di pensare, di esprimersi, di rapportarsi, di decidere. Gesù di Nazaret è venuto nel mondo per questo, Giovanni lo ha preceduto e annunciato, gli ha preparato la strada denunciando il male, la corruzione, l’ipocrisia, la illusoria rendita di posizione riguardo alla religione, indicando la strada del bene da praticare e diffondere.
Fra la folla che accorre per ascoltare le sue parole qualcuno gli pone interrogativi “su cosa fare, su come agire”, come facciamo noi oggi dopo le analisi, le riflessioni, i progetti ci chiediamo: “cosa possiamo fare?”.
Giovanni risponde in modo semplice, diretto; indica l’agire possibile e concreto che può riguardare ciascuno: “Chi possiede due abiti ne dia uno a chi non ne ha e chi possiede dei viveri li distribuisca agli altri.”.
Problemi strutturali certamente richiedono decisioni e interventi strutturali: povertà, fame, guerre, ambiente vitale; nel contempo con sensibilità e intelligenza si possono vivere concrete azioni di prossimità personale e organizzativa: presenza, disponibilità, energie, denaro, alimenti, vestiti; è sempre importante operare con consapevolezza senza dimenticare cause ed effetti strutturali, impegnandosi per modificarli.
Si rivolgono a Giovanni anche alcuni esattori delle tasse invisi al popolo e considerati immondi e perduti dalle classi sacerdotali.
La risposta è: “Non prendete di più di quanto stabilito dalla legge”. Gesù non entra in merito alla bontà e alla giustizia della legge e neanche promuove una radicale obiezione di coscienza della stessa: esorta ad attenersi a non approfittare della situazione, come tanti fanno arricchendosi, ad esempio Zaccheo, capo degli esattori delle tasse di Gerico, convertitosi dopo l’incontro con Gesù.
Infine lo interrogano anche alcuni soldati, forse del tempio, forse dell’esercito di Roma, anch’essi parte di un’organizzazione potente e armata.
Di nuovi Giovanni esorta a non farsi forza della propria posizione e delle armi di cui sono dotati, per derubare, calunniare, imporre; di accontentarsi invece della paga che ricevono.
Non si tratta ancora della beatitudine della non violenza attiva, dell’esortazione alla liberazione da ogni inimicizia fino all’amore al nemico, è il primo passo, fattibile da tutti per esprimere una sensibilità e un progetto positivo, di bene. Tradotto per noi nella nostra vita quotidiana si tratta di compiere gli atti per noi possibili di condivisione, di attenzione a non usare i propri compiti per sfruttare gli altri. 


Calendario
<< < ottobre 2019 > >>
dom lun mar mer gio ven sab
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
Promozione Culturale
Ultime Notizie
Eventi futuri
Agenda anno in corso
Storico Eventi
Convegni
Premio Honor et Dignitas
 
I nostri percorsi
Riflessioni di Don Pierluigi Di Piazza
Immigrazione
Pace
Presentazione libri
Rete di diritti di cittadinanza
Video
 
Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS
Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
email: segreteria@centrobalducci.org