DOMENICA 24 GENNAIO 2016 Vangelo Luca, 1,1-4.4,16-21
24/01/2016

DOMENICA 24 GENNAIO 2016
La fede della liberazione e della vita
Vangelo di Luca, 1,1-4.4,16-21

Caro Teòfilo, molti prima di me hanno tentato di narrare con ordine i fatti che sono accaduti tra noi. I primi a raccontarli sono stati i testimoni di quei fatti che avevano visto e udito: essi hanno ricevuto da Gesù l'incarico di annunziare la parola di Dio. Anch'io perciò mi sono deciso di fare ricerche accurate su tutto, risalendo fino alle origini. Ora, o illustre Teòfilo, ti scrivo tutto con ordine, e così potrai renderti conto di quanto sono solidi gli insegnamenti che hai ricevuto. 
Poi Gesù andò a Nàzaret, il villaggio nel quale era cresciuto. Era sabato, il giorno del riposo. Come al solito Gesù entrò nella sinagoga e si alzò per fare la lettura della Bibbia. Gli diedero il libro del profeta Isaia ed egli, aprendolo, trovò questa profezia: Il Signore ha mandato il suo Spirito su di me. Egli mi ha scelto per portare il lieto messaggio ai poveri. Mi ha mandato per proclamare la liberazione ai prigionieri e il dono della vista ai ciechi, per liberare gli oppressi, per annunziare il tempo nel quale il Signore sarà favorevole. Quando ebbe finito di leggere, Gesù chiuse il libro, lo restituì all'inserviente e si sedette. La gente che era nella sinagoga teneva gli occhi fissi su Gesù. Allora egli cominciò a dire: 'Oggi per voi che mi ascoltate si realizza questa profezia'.

Il Vangelo di questa domenica (Luca, 1-4.4,16-21) sollecita una riflessione forte e profonda sulle esigenze della fede fra dimensione spirituale ed incarnazione e impegno nella storia.
Ci giunge infatti come una provocazione la lettura di un testo del profeta Isaia che Gesù fa nella sinagoga di Nazaret, suo paese di crescita e dell’attuazione del testo che lui riferisce alla sua persona.
Eccolo quindi mentre apre il rotolo con la profezia di Isaia che fa sua come una sintesi della sua missione.
Isaia aveva avuto il compito, nel suo tempo, di annunciare il ritorno degli esuli; allora i poveri erano gli ebrei esiliati dal cuore spezzato; i prigionieri erano gli schiavi che il Dio di Sion avrebbe ricondotto e liberato.
L’anno di grazia del Signore, sulla bocca di Isaia, era il tempo del ritorno nella terra e della riedificazione della città santa. A sua volta il profeta faceva proprie le parole del Levitico, dove si annunciava il giubileo, un cinquantesimo anno, cioè, che avrebbe visto la remissione dei debiti e l’affrancamento degli schiavi.
Tutti gli ebrei che avevano perso la loro porzione di terra per insolvenza, o perché finiti in esilio, l’avrebbero riacquistata. La terra verrà di nuovo data in usufrutto ai poveri, agli afflitti, ai prigionieri, ai ciechi: all’Israele scacciato dalla sua terra e prigioniero dei popoli.
Questo il contesto, la situazione storica e le attese al tempo del profeta Isaia.
Gesù, dopo averne letto il testo afferma: “Oggi si avvera per voi che mi ascoltate questa profezia”. L’oggi non è restringibile a quel giorno nella sinagoga di Nazaret, né ai circa tre anni della sua vita e missione pubblica, ma si estende all’universalità del tempo e dello spazio quindi diventa anche l’oggi della nostra storia attuale.
La presenza di Gesù e il suo messaggio diventano coinvolgimento per noi.
Gesù è stato scelto per portare ai poveri la notizia della loro salvezza e chi lo segue deve ugualmente sentire questo compito: portare non tanto a parole ma con vicinanza, condivisione e partecipazione, progetti concreti liberazione da condizioni di impoverimento, fame, sete, mancanza di assistenza medica, di istruzione, di terra, di casa, di lavoro; nelle diverse situazioni presenti in modo doloroso e preoccupante su tutto il Pianeta ed anche nella nostra società.
Gesù è invitato ad annunziare la liberazione ai prigionieri e se lo seguiamo questo compito spetta anche a noi; consideriamo le tante forme di schiavitù presenti che rendono prigioniere le persone: in possesso dei trafficanti di esseri umani, della tratta della prostituzione; chi è dipendente da sostanze e da gioco; da altre forme di dipendenza da ossessioni, da immagini, da persone, a chi è ricattato dal lavoro nero, a tutte le forme di strumentalizzazione. Pensiamo alla condizione disumana delle carceri: il compito della liberazione è vasto e impegnativo e ciascuno è chiamato a diffondere sensibilità e ad assumere l’impegno per una situazione, per un aspetto… .
Gesù dice di essere mandato a donare la vista ai ciechi e a liberare gli oppressi. Così chi lo segue. Le forme di oppressione, come quelle della schiavitù, alle volte anche coincidenti, sono ancora molteplici: da quelle personali, a quelle sociali, psicologiche, politiche… . E l’attenzione alle persone cieche fisicamente per favorire diritti di dignità, autonomia, lavoro non deve farci dimenticare la cecità che può riguardare noi tutti come incapacità o non volontà di guardare in profondità per cercare di capire e di conseguenza decidere. E ancora Gesù è stato mandato a “dire  a tutti che è giunto il tempo nel quale il Signore salverà il suo popolo”.
Un tempo nuovo, favorevole, positivo, nel quale si può sperimentare la presenza del Dio della misericordia: con la sua vicinanza ci comunica benevolenza, comprensione, perdono, fiducia, incoraggiamento; noi istruiti nel profondo del nostro essere da questa esperienza, possiamo comunicarla per favorire una umanità attraversata dalla compassione, dal prendersi a cuore reciproco, dalla premura, dalla cura, dal superamento dell’indifferenza, dai pregiudizi, dall’avversione e dall’inimicizia.
La fede che si nutre dal riferimento a Gesù di Nazaret coinvolge nella liberazione per la vita; esige la profondità dell’anima e la disponibilità a spendersi nella storia perché ci possa essere vita umana degna di questo nome per tutti, come desidera il Dio di Gesù.


Calendario
<< < agosto 2018 > >>
dom lun mar mer gio ven sab
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
Promozione Culturale
Ultime Notizie
Eventi futuri
Agenda anno in corso
Storico Eventi
Convegni
Premio Honor et Dignitas
 
I nostri percorsi
Riflessioni di Don Pierluigi Di Piazza
Immigrazione
Pace
Presentazione libri
Rete di diritti di cittadinanza
Video
 
Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS
Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
email: segreteria@centrobalducci.org