Centro di accoglienza "Ernesto Balducci" ONLUS
Dal febbraio 1989 siamo
in cammino con persone immigrate, profughe,
rifugiate politiche che, vivendo con noi, ci fanno sentire insieme alle
Tribù della Terra e ci stimolano continuamente ad aprirci al mondo, a
riflettere, a proporre incontri, ad allargare e a rafforzare la rete
della conoscenza, della reciprocità, delle collaborazioni.
Sostieni l'Associazione
Notizie in primo piano
Aviano, mercoledì 25 aprile, ore 15.30 |
25 Aprile: Resistenza contro le guerre in atto e per la pace |
Invito all'adesione e alla manifestazione |
Beati i costruttori di pace, Pax
Christi,
Tavola della Pace e il Centro Balducci di Zugliano invitano alla
manifestazione antibellica e per l’impegno per la convivenza e la
pace dovunque e comunque.
|
|
|
|
[Continua…] |
|
Il Centro Balducci capofila del progetto |
FilmCrossing |
Seconda edizione |
Il Progetto FilmCrossing, alla sua seconda edizione, nasce da una collaborazione
tra Centro di Accoglienza E. Balducci e Fondazione Radio Magica onlus.
|
|
|
|
[Continua…] |
|
Centro Balducci, sabato 28 aprile, ore 20.45 |
SIRIA, COME OPERARE PER LA PACE? |
Racconti di una guerra infinita |
Lettura scenica NOIR DE SYRIE di
Sandro Minisini e incontro con l‘archeologa e attivista siriana dei
diritti umani Eva Ziedan.
|
|
|
|
[Continua…] |
|
Itinerario di Spiritualità ACLI 2018 |
I fatti e la Parola |
Riflessioni sul quotidiano a partire dal Vangelo |
Il 25° percorso di spiritualità delle
Acli con Pierluigi Di Piazza è dedicato a don Lorenzo Milani e
all’attualità della sua profezia.
|
|
|
|
[Continua…] |
|
7 ottobre 2018 |
E’ tempo di fare pace |
La marcia Perugia Assisi 2018 |
La Marcia si svolgerà domenica 7
ottobre 2018, da Perugia ad Assisi, a cento anni dalla fine della prima
guerra mondiale, a settantanni dalla proclamazione della Dichiarazione
Universale dei diritti umani, a cinquantanni dalla scomparsa di Aldo
Capitini.
|
|
|
|
[Continua…] |
|
|
Altre notizie
|
Mercoledì 25 aprile 2018, dalle ore 9.30 |
73° Anniversario della Liberazione |
a San Canzian d'Isonzo e frazioni |
Il Comune di San Canzian d'Isonzo - Assessorato alla Cultura, in
collaborazione con A.N.P.I e le Parrocchie di San Canzian, Pieris,
Begliano e Isola Morosini organizzano il 73° Anniversario della
Liberazione.
|
|
|
[Continua…] |
|
|
Udine, sabato 21 aprile, ore 16.00 |
Una giustizia femminista |
Per rispondere alle violenze contro le donne |
La rete italiana delle Donne in Nero
invita ad un pomeriggio di discussione e riflessione politica, partendo
dall'esperienza del Tribunale delle Donne dei Balcani per una giustizia
femminista che risponda alle molteplici violenze contro le donne.
|
|
|
[Continua…] |
|
|
Basiliano, Biblioteca Civica, sabato 21 aprile 2018, ore 10.00 |
Per ricordare Pre Toni Beline |
Primo convegno 'Pre Toni al vîf' |
Per ricordare, conoscere e capire l'opera pedagogica e morale di un grande uomo di chiesa. |
|
|
[Continua…] |
|
|
Manzano, maggio 2018 |
Premio Letterario Caterina Percoto |
Per chi ama la scrittura, in tutte le sue forme |
Dalle novelle ai saggi, un premio letterario importante, dedicato a tutti coloro che amano scrivere |
|
|
[Continua…] |
|
|
Il bando 2018 |
FONDO DI RICERCA SULLE BUONE PRATICHE DI GIUSTIZIA |
In ricordo di Graziano Zoni |
Mani Tese Firenze, Emmaus Firenze e la Fondazione Finanza Etica hanno
deciso di creare un fondo per finanziare progetti e proposte di buone
pratiche di giustizia, intitolate a Graziano Zoni, amico e pilastro di
queste organizzazioni. Il bando 2018, aperto il 21 marzo, verrà chiuso
il 21 giugno 2018.
|
|
|
[Continua…] |
|
|
La scadenza il 30 maggio 2018 |
PREMIO NAZIONALE “MAURIZIO BATTISTUTTA” |
Prima Edizione - 2018 |
Prima edizione del Premio Nazionale riservato alle persone detenute
nelle carceri italiane in memoria di Maurizio Battistutta, Garante
Diritti delle persone private delle libertà personali per il Comune di
Udine. TEMA: “La voce nel silenzio”. Gli elaborati dovranno pervenire
entro il 30 maggio 2018.
|
|
|
[Continua…] |
|
|
|
|