Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
100 giorni per un reddito di dignità
contro povertà, diseguaglianze e mafie
L'iniziativa di Libera
DIRITTI
100giorni per un reddito di dignità:
contro povertà, diseguaglianze e mafie
La campagna è partita il 13 marzo 2015
Libera, associazione che promuove Riparte il futuro, è da sempreimpegnata contro le ingiustizie, le mafie e le diseguaglianze.
Secondo i dati Istat, dal 2008 al 2014 la crisi in Italia ed Europa hapiù che raddoppiato i numeri della povertà.
Dieci milioni di italiani e italiane vivono in condizione di povertàrelativa, e sei milioni in condizione di povertà assoluta. Lediseguaglianze sono cresciute a dismisura e diventate insopportabili.
Più la povertà aumenta, più le diseguaglianze si ampliano, più le mafiesi rafforzano.
Per questo Libera lancia oggi una nuova campagna per introdurre inItalia una misura come il Reddito Minimo o di Cittadinanza. Chiediamoche entro 100 giorni una buona legge sul reddito di dignità arrivi inaula per essere discussa e approvata.
Contro la povertà e lediseguaglianze e per contrastare le mafie il parlamento deve approvareuna legge per il Reddito Minimo o di Cittadinanza.
Dal 2008 al 2014 la crisi in Italia ed Europa secondo i dati Istat hapiù che raddoppiato i numeri della povertà relativa ed assoluta. Diecimilioni di italiani e italiane vivono in condizione di povertàrelativa, e sei milioni in condizione di povertà assoluta. Lediseguaglianze sono cresciute a dismisura e diventate insopportabili.
Più la povertà aumenta, più le diseguaglianze si ampliano, più le mafiesi rafforzano. Per questo in Italia è necessario avere una misura comeil Reddito Minimo o di Cittadinanza. Non è impossibile, non è unaproposta irrealistica: è una scelta di buon senso, necessaria e giusta.
Ci sono diverse proposte di legge depositate al Senato. Chiediamo cheentro 100 giorni una buona legge sul reddito di dignità arrivi in aulaper essere discussa e approvata. Non è impossibile, non è una propostairrealistica: il parlamento può e deve prendere una decisionetanto semplice quanto storica.
FIRMA
Vedi anche