100 giorni per un reddito di dignità

contro povertà, diseguaglianze e mafie

L'iniziativa di Libera
100giorni per un reddito di dignità:
contro povertà, diseguaglianze e mafie
La campagna è partita il 13 marzo 2015

Libera, associazione che promuove Riparte il futuro, è da sempreimpegnata contro le ingiustizie, le mafie e le diseguaglianze.
Secondo i dati Istat, dal 2008 al 2014 la crisi in Italia ed Europa hapiù che raddoppiato i numeri della povertà.
Dieci milioni di italiani e italiane vivono in condizione di povertàrelativa, e sei milioni in condizione di povertà assoluta. Lediseguaglianze sono cresciute a dismisura e diventate insopportabili.
Più la povertà aumenta, più le diseguaglianze si ampliano, più le mafiesi rafforzano.
Per questo Libera lancia oggi una nuova campagna per introdurre inItalia una misura come il Reddito Minimo o di Cittadinanza. Chiediamoche entro 100 giorni una buona legge sul reddito di dignità arrivi inaula per essere discussa e approvata.

Contro la povertà e lediseguaglianze e per contrastare le mafie il parlamento deve approvareuna legge per il Reddito Minimo o di Cittadinanza.

Dal 2008 al 2014 la crisi in Italia ed Europa secondo i dati Istat hapiù che raddoppiato i numeri della povertà relativa ed assoluta. Diecimilioni di italiani e italiane vivono in condizione di povertàrelativa, e sei milioni in condizione di povertà assoluta. Lediseguaglianze sono cresciute a dismisura e diventate insopportabili.
Più la povertà aumenta, più le diseguaglianze si ampliano, più le mafiesi rafforzano. Per questo in Italia è necessario avere una misura comeil Reddito Minimo o di Cittadinanza. Non è impossibile, non è unaproposta irrealistica: è una scelta di buon senso, necessaria e giusta.

Ci sono diverse proposte di legge depositate al Senato. Chiediamo cheentro 100 giorni una buona legge sul reddito di dignità arrivi in aulaper essere discussa e approvata. Non è impossibile, non è una propostairrealistica: il parlamento può  e deve prendere una decisionetanto semplice quanto storica.

FIRMA

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS