Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
1914 Io mi rifiuto!
Incontro con l'autore Paolo Cossi
Francenigo, mercoledì 3 dicembre, ore 20.45
EVENTI ESTERNI
PRESENTAZIONE LIBRO
1914Io mi rifiuto!
Incontro con l'autore Paolo Cossi
FRANCENIGO* (TV), SALA DAMIANO CHIESA
mercoledì 3 dicembre 2014, ore 20.45
Il racconto di Paolo Cossi inizia con un omaggio a Ernst Friedrich euna visita all’Anti-Kriegs Museum (Museo contro le guerre) da luifondato a Berlino nel 1924. Il protagonista, Nicolaj, in visita almuseo nel 1932, riconosce tra i volti sfigurati dei soldati feriti inguerra, ritratti in alcune foto esposte, quello di un soldato, FranzDamman, incontrato sul fronte galiziano, che gli aveva mostrato i suoi“disegni di cose sperate” per quando la guerra fosse finita e lettoframmenti di lettere della moglie, dai quali trapelava tutto il drammasuo e del loro paese, Caoria, rimasto nella “terra di nessuno” tra lelinee nemiche, e i cui abitanti erano stati deportati nei campiprofughi di Mitterndorf, in Austria, e Manduria, in Italia.
La situazione e il destino delle popolazioni dei piccoli paesi diconfine affiorano in tutta la loro durezza dallo sfondo di atrocitàdella guerra mondiale denunciate con forza da Friedrich.
Completa il volume una selezione di pannelli della sezione della mostraIl fronte di fronte dedicata all’illustrazione negli anni della guerra1914-18, sui manifesti e i periodici dell’epoca, e in particolare sui“giornali di trincea” promossi dal servizio Propaganda del Ministerodella guerra.
Il sito dell'editore
*Francenigo è una frazione di 2.473 abitanti del comune di Gaiarine, inprovincia di Treviso. Dista circa cinque chilometri in direzionenord-est dal capoluogo ed è situata in prossimità dell'ingresso "Sacileovest" dell'autostrada A28 Conegliano-Portogruaro, al confine con ilFriuli-Venezia Giulia.
Scarica PDF
Vedi anche