1914 Io mi rifiuto!

Incontro con l'autore Paolo Cossi

Francenigo, mercoledì 3 dicembre, ore 20.45
1914Io mi rifiuto!
Incontro con l'autore Paolo Cossi
FRANCENIGO* (TV), SALA DAMIANO CHIESA
mercoledì 3 dicembre 2014, ore 20.45

Il racconto di Paolo Cossi inizia con un omaggio a Ernst Friedrich euna visita all’Anti-Kriegs Museum (Museo contro le guerre) da luifondato a Berlino nel 1924. Il protagonista, Nicolaj, in visita almuseo nel 1932, riconosce tra i volti sfigurati dei soldati feriti inguerra, ritratti in alcune foto esposte, quello di un soldato, FranzDamman, incontrato sul fronte galiziano, che gli aveva mostrato i suoi“disegni di cose sperate” per quando la guerra fosse finita e lettoframmenti di lettere della moglie, dai quali trapelava tutto il drammasuo e del loro paese, Caoria, rimasto nella “terra di nessuno” tra lelinee nemiche, e i cui abitanti erano stati deportati nei campiprofughi di Mitterndorf, in Austria, e Manduria, in Italia.
La situazione e il destino delle popolazioni dei piccoli paesi diconfine affiorano in tutta la loro durezza dallo sfondo di atrocitàdella guerra mondiale denunciate con forza da Friedrich.
Completa il volume una selezione di pannelli della sezione della mostraIl fronte di fronte dedicata all’illustrazione negli anni della guerra1914-18, sui manifesti e i periodici dell’epoca, e in particolare sui“giornali di trincea” promossi dal servizio Propaganda del Ministerodella guerra.

Il sito dell'editore

*Francenigo è una frazione di 2.473 abitanti del comune di Gaiarine, inprovincia di Treviso. Dista circa cinque chilometri in direzionenord-est dal capoluogo ed è situata in prossimità dell'ingresso "Sacileovest" dell'autostrada A28 Conegliano-Portogruaro, al confine con ilFriuli-Venezia Giulia.

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS