Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Convegni
20° Convegno - L'Uomo planetario
donne e uomini, comunità e popoli del Pianeta nel ricordo di padre Ernesto Balducci (1992-2012)
CONVEGNI
Convegno 2012
Patrocinio Comune di Udine
Patrocinio Comune Pozzuolo del Friuli
Il simbolo di questo ventesimoconvegno è stato realizzato daglistudenti della classe 5^F del Liceo Artistico Sello di Udine coordinatidal professore Adriano Lecce.
Fra gli elaborati proposti è stato scelto il progetto di Maria GraziaBassi.
Continuiamo a mantenere fedeall’impegno assunto pubblicamente nel settembre 1992 di mettere inrelazione, in continuità, l’esperienza dell’accoglienza a immigrati,profughi e rifugiati politici e la promozione culturale, intesa nelsenso più profondo e ampio, antropologico della parola.
Nel settembre 1992 si rendeva ufficiale l’esperienza dell’accoglienzainiziata quattro anni prima nel febbraio 1988, con la costituzionedell’Associazione Centro di accoglienza, legalmente riconosciuta, poiONLUS, e con la dedica a padre Ernesto Balducci morto il 25 aprile diquell’anno, per riprenderne via via le intuizioni, elaborazioni eprospettive.
La storia di questi 20 anni è molto intensa soprattutto per l’intrecciodi tanti volti, di tanti nomi, di tante storie umane, di bambini, donnee uomini provenienti da diversi luoghi del Pianeta.
Persone volontarie, persone accolte, persone invitate ai convegni eagli incontri culturali; studenti delle scuole, da quelle dell’infanziaall’università; persone di gruppi e associazioni del territorioregionale, nazionale e internazionale. Senza enfasi e senza retorica sipuò dire con umiltà e consapevolezza, con accresciuta ricchezza umana,culturale e spirituale che il Centro Balducci si è aperto al Pianeta eche diversi rappresentanti del Pianeta lo hanno abitato, lo abitano osono passati lasciando tracce umane, culturali e spirituali del tuttosignificative che costituiscono un profondo patrimonio per tantepersone.
Quindi, 20 anni di disponibilità, fatiche, arricchimento; di storia diun segno importante per la costruzione dell’umanità del futuro, giàquotidianamente in formazione.
In questo 2012 viviamo memorie dolorose, anche drammatiche e insiemeluminose: vent’anni dalla morte di padre Turoldo (6 febbraio) e dipadre Balducci (25 aprile); 20 anni dalle stragi di Capaci (23 maggio)e via d’Amelio (19 luglio): memorie diverse, ma unite profondamente daprogetti, dedizione e impegno per la giustizia e la pace.
Per questo 20° Convegno che coincide con i 20 anni della morte di p.Balducci abbiamo scelto di approfondire la sua straordinaria intuizionee prospettiva sull’Uomo Planetario; cioè su come donne e uomini,comunità e popoli del Pianeta possano convivere liberandosi da chiusureparticolariste, da aggressività, ingiustizie e violenze e comunicandole dimensioni e le esperienze umane, spirituali e culturali positive,così diverse fra loro, anche quando ancora inedite.
L’umanità planetaria composta dalle diversità che convivono conreciprocità e comunicazione arricchente: questo è il sogno, ilprogetto, l’impegno quotidiano; liberarci da ogni presunzione chepretende di ridurre l’altro, diverso, a inferiore o di assimilarlo inun’omologazione che egualmente annulla la sua diversità; ad affermare,invece, pari e indiscutibile dignità e a percepire e frequentare ladiversità dell’altro come possibilità di dilatazione e di crescitadella propria identità, cultura e fede religiosa.
E così per l’altro nei nostri confronti.
L’umanità planetaria e parte dall’eco-sistema in cui si riscoprono e siaffermano le relazioni, non più il dominio fra tutti gli esseriviventi: la Madre Terra e l’acqua, gli animali, le piante e i minerali,l’aria, il sole, la luna, le stelle, l’intero universo.
Anche in questo convegno abbiamo invitato persone provenienti da alcuniluoghi del Pianeta a rendere la loro testimonianza a nome delle lorocomunità, con un’attenzione speciale a riprendere l’insegnamento di
padre Ernesto Balducci
, maestro difede, di giustizia e di pace.
PROGRAMMA
GIOVEDI’ 27 SETTEMBRE ORE 20.30
Udine - Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”
INTRODUZIONE
Pierluigi Di Piazza
,Responsabile del Centro Ernesto Balducci
Parole e immagini del Centro Balducci: 1992-2012
INTERVENTI DI SALUTO
Furio Honsell
, Sindaco di Udine
Cristiana Compagno
, Rettoredell’Università di Udine
Studenti del Liceo Artistico Sello, presentazione del progetto graficodel convegno
INTERVENTI
Hélène Yinda
, teologa africana,Camerun
“L’impegno per la giustizia, la pace,l’accoglienza nella prospettiva dei diritti delle donne”
Roberto Scarpinato
, procuratoregenerale di Caltanissetta
“Per una giustizia e un’eticaplanetarie: nella memoria viva dei 20 anni di padre Ernesto Balducci;di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino; delle altre vittime dellestragi di Capaci e via d’Amelio e di tutte le vittime delle mafie”
Raul Vera
, vescovo di Santillo,Messico
“Per la Chiesa del Vangelo:spiritualità, pluralismo, accoglienza, giustizia, liberazione”
Pierluigi Onorato
, presidentedel Comitato scientifico della Fondazione Balducci, Firenze
“Non abbiate paura: la speranzaescatologica e la speranza storica di Ernesto Balducci”
VENERDI’ 28 SETTEMBRE ORE 9.30
Zugliano - Centro Ernesto Balducci - Sala mons. Luigi Petris
Ore 9.30-12.30
Incontro di conoscenza e scambio fra le relatrici e i relatori delConvegno e le persone partecipanti, con invito particolare aglistudenti universitari; sarà data attenzione a
padre Alberto Franco
, dellaCommissione interecclesiale giustizia e pace, Bogotà, (Colombia) cheparlerà del loro impegno per la giustizia, la pace e la verità.
Ore 13.00
Pranzo
Ore 19.00
Cena
Ore 20.30
Sala mons. LuigiPetris e tendone con maxischermo
INTERVENTI
Vito Mancuso
, filosofo e teologo
“Teologia e teologie, nel ricordo dipadre Ernesto Balducci”
Bruna Camaiani
, docente distoria del cristianesimo all’Università di Firenze
“Ernesto Balducci: il Vangelo allefrontiere dell’inquietudine”
Gianpaolo Gri
, docente diantropologia all’Università di Udine
“Dov’è di casa il Friuli? Il ruolo diuna ‘piccola patria’ nel pianeta Balducci”
Predrag Finci
, intellettuale,Sarajevo
“La Bosnia e la ex-Yugoslavia, a 20anni dalla tragedia bellica, con uno sguardo sull’Est Europa”
SABATO29 SETTEMBRE ORE 9.30
Zugliano - Centro Centro Ernesto Balducci - Sala mons. Luigi Petris
Ore 9.30-12.30
Incontro con gli studenti di alcune scuole superiori di Udine:Copernico, Zanon, Malignani, Marinelli, Uccellis, Percoto, LiceoArtistico Sello, Ceconi, delle classi 3 delle Scuole Medie di Pozzuolodel Friuli e di Pavia di Udine
Introduce e coordina
Dario Riccobono
di AddioPizzo, Palermo
INTERVENTI
Alunni della Scuola Media BiagioSiciliano di Capaci
(Palermo) con il dirigente scolastico
Calogero Mendola
e l’insegnante
Lina Ammavuta
Philip Benis
, insegnante, India
“Dall’esperienza di Gandhi all’UomoPlanetario”
Marian Kramer
, attivista per idiritti civili, USA
“Dal sogno di Martin Luther Kingall’uomo planetario”
Surood Ahmad
direttrice dellaWAFDI e
Hazar Khorsheed Omar
,testimone Iraq
“Educare alla pace nell’Iraqsconvolto dalla violenza”
Eva Ziedan
, dottorandaall’Università di Udine, (Siria) presenta
Yara Bader
, giornalista e scrittricesiriana:
“Il dramma del popolosiriano: quali possibili strade per un futuro di giustizia, pace,democrazia?”
Donatella Ruttar
, promotrice diStazione Topolò
“Topolò: un altro sguardo”
Ore 13.00
Pranzo
Ore 15.30-19.00
INTERVENTI
“Resistenza, autonomia, progetti del popolo indio Nasa”
Padre Rinaldo Cogliati
,missionario della Consolata
Rafael Coicué
, responsabile diesperienze comunitarie, Cauca, Colombia
Rosalba Velasco
, responsabiledi esperienze comunitarie, Cauca, Colombia
“Missione: una scuola di mondialità”
Suor Carla Costanzi
, dellaCongregazione della Sacra Famiglia, Filippine
Eleanor Rengel Mangco
,insegnante, Filippine
“Resistenza e progetti del popolodell’Honduras colpito dalla repressione”
Padre Andrés Tamayo
, leaderpopolare
“Sul crinale della storia a confrontocon Ernesto Balducci vent’anni dopo”
Severino Saccardi
, direttoredella rivista “Testimonianze” fondata da Balducci nel 1958
Ore 19.30
Cena
Ore 21.00
Serata con il
Coro dei minatori di Santa Fiora
Interventi di saluto del Sindaco di Pozzuolo del Friuli
Fra i canti, interventi di:
Renzo Verdi
, Sindaco di SantaFiora
Ennio Sensi
, studioso dellamemoria storica di Santa Fiora
Barbara Bellacini
, insegnante,nipote di padre Ernesto
Elisabetta Mughini
, operatriceculturale,
già responsabile delle “Edizioni Cultura della Pace”
DOMENICA 30 SETTEMBRE ORE 10.00
Lago di Cavazzo
In collaborazione con
Libera FVG
“Conosce veramentel’uomo chi crede nelle sue possibilita’ ancora inedite”
padre Ernesto Balducci
Parole, esperienze, progetti della speranza planetaria
INTERVENTI
Ore 10.00-11.30
Dal Friuli Venezia Giulia, dall’Italia, dall’Europa, dall’Iraq, dallaSiria, dal Camerun, dall’India, dall’Honduras, dal Messico, dagli USA,dalla Colombia, dall’India, dalle Filippine
Ore 11.30-12.30
Don Luigi Ciotti
“Le ragioni della speranza: giustiziae legalità; bene comune planetario, responsabilità, verità”
Ore 13.00
Momento conviviale
INFORMAZIONI
La partecipazione al Convegno, è gratuita. Si invita nella libertà perquanto possibile a collaborare.
Si chiede, inoltre, di segnalare entro sabato 22 settembre:
- partecipazione all’iniziativa di domenica 30 settembre al Lago diCavazzo con prenotazione del posto nei pullman che partiranno dalCentro Balducci alle ore 8.30;
- l’esigenza di ospitalità presso famiglie locali;
Per informazioni e adesioni
:
Associazione Centro di accoglienza e promozione culturale ErnestoBalducci Onlus
p.zza della Chiesa, 1 - 33050 - Zugliano (Udine)
ore 9-12, 15-19 dal lunedì al venerdì
tel 0432 560699 - fax 0432 562097
e-mail:
segreteria@centrobalducci.org
skype:
centrobalducci
Con il patrocinio del Comune di Udine e di Pozzuolo del Friuli
Con l’adesione di:
- CEVI
- Beati Costruttori di Pace
- Comunità S. Martino al Campo-Trieste
- Comunità Arcobaleno-Gorizia
- Libera FVG
- Bottega del mondo
- Club UNESCO - Udine
il p in pdf
Scarica PDF
Vedi anche
27/09/2012
20° Convegno - L'Uomo planetario
30/09/2012
20° CONVEGNO - L'UOMO PLANETARIO
29/09/2012
Danza indiana al Convegno
08/11/2012
Riflessione sull'Uomo Planetario
27/09/2012
CHOCO’ COLOMBIA - Tutela e rafforzamento della Comunità Embera
1992-2012 - I 20 anni del Centro Balducci
Per una giustizia e un’etica planetarie...