Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
21° itinerario di spiritualità
Giornata degli Aclisti 2014
Gorizia, domenica 15 giugno 2014
21°itinerario di spiritualità
Giornata degli Aclisti 2014
Gorizia, domenica 15 giugno 2014
Tradizionale incontro tra gli Aclisti del Friuli Venezia Giulia aconclusione del 21° itinerario di spiritualità ACLI, intitolato “
sui sentieri della pace
”per ricordare le centinaia di migliaia di giovani che nel goriziano,nella valle dell' Isonzo e sul Carso sacrificarono le loro giovani viteper una guerra voluta da altri. L'incontro si svolgerà a Gorizia e dintorni, perricordare l'inizio della prima guerra mondiale.
ILPROGRAMMA
entro le ore 9.00 ritrovo dei partecipanti presso il CentroCulturale “Incontro” della Parrocchia di San Rocco in Gorizia
alle ore 9.15 incontro con il prof. Enrico Cernigoi dell'Istituto di Studi Sociali e Religiosi di Gorizia sul tema “La guerravista dagli occhi dei soldati”
alle ore 10.15 spostamento al piazzale della “StazioneTransalpina” per ricordare l'abbattimento dell' ultimo muro della“Cortina di ferro” avvenuto il 1 maggio 2014.
Intervento del geom. Franco Miccoli dell' associazione “Concordiaet Pax”
A seguire, spostamento al Santuario di Monte Santo (Sveta Gora)dove verrà posto un omaggio floreale ad una croce posta nel 1995 dall'associazione “Concordia et Pax” a ricordo dei caduti in guerra.
Alle 12.30 Santa Messa
Al termine della Santa Messa, spostamento all' hotel/ristoranteInternazionale di Gorizia per il pranzo.
Pomeriggio dedicato alla visita di Borgo Castello daltradizionale aspetto medioevale.
C'è la possibilità di visitare il Museo della Grande Guerra, lachiesetta trecentesca di S. Spirito, il Museo del Medioevo Gorizianoposto all' interno del Castello.
E' possibile l'accesso gratuito entro la cinta muraria delCastello e fare una interessante passeggiata sulla cinta muraria stessa
In allegato la lettera del Presidente Regionale ACLI FVG
Scarica PDF
Vedi anche
09/12/2013
I fatti e la Parola