Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
3 GIORNI DI PACE
Progettiamo insieme le cose che dobbiamo fare nei prossimi 10 anni
Perugia, 9-11 ottobre 2020
PACE
3 GIORNI DI PACE
Progettiamo insieme le cose che dobbiamo fare nei nostri prossimi 10anni
Perugia, 9-11 ottobre 2020
Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità – domenica 11 ottobre2020
Non siamo in guerra. Ma non siamo neanche in pace.
La pace è lavoro, cibo, acqua, salute, dignità, diritti umani,uguaglianza, giustizia, rispetto, solidarietà, nonviolenza, libertà,istruzione, dialogo, democrazia, legalità, inclusione, accoglienza,responsabilità, memoria e tante altre bellissime cose. Ma nel mondo incui viviamo tutto questo rischia di essere solo un privilegio per pochi.
Il coronavirus ci ha ricordato che siamo tutti fragili, vulnerabili einterdipendenti. E che anche beni preziosi che diamo per scontato sonoin pericolo. La pace è uno di questi. Forse il più importante. Eppurefacciamo molto poco per difenderla e costruirla.
Si parla poco delle guerre che continuano a devastare l’esistenza ditante persone. Ma della pace si parla ancora meno. Mai si parla di comesi costruisce la pace. Come se non ci fosse nulla da fare, come seciascuno di noi non avesse alcuna responsabilità.
Per questo invitiamo tutti e tutte a dedicare 3 giorni alla pace. 3giorni di un “anno virato” per dire, forte e chiaro, che è tempo difare pace e di prenderci cura gli uni degli altri e del pianeta in cuiviviamo. E’ tempo di dire basta alle guerre e alle armi che lealimentano. Ma anche basta all’individualismo, all’egoismo e allacompetizione che tutti i giorni ci rendono la vita impossibile. Questoè fare pace.
Il 9, 10 e 11 ottobre 2020 vieni a Perugia, nel rispetto delle normesanitarie, per pensare la pace e dare un nuovo impulso alla costruzionedi una pace vera, autentica, fondata sulla promozione e il rispetto deidiritti fondamentali di ogni persona.
Saranno tre giorni dedicati alla ricerca delle soluzioni ai moltiproblemi che incombono. Zero chiacchiere e tante idee positive perprogettare le cose che dobbiamo fare nei nostri prossimi 10 anni. Tregiorni di incontri, creatività, cultura, laboratori, seminari,dialoghi, lezioni, video, musica, canzoni, poesie, teatro e altremanifestazioni. E alla fine, domenica 11 ottobre cammineremo assieme daPerugia ad Assisi, sulla via di San Francesco e Aldo Capitini, percostruire una nuova economia, della cura e della fraternità. C’è dafare per tutti. Non tirarti indietro!
* * *
I 3 GIORNI DI PACE si svolgeranno:
• a 5 anni dall’approvazione dell’Agenda 2030 per lo SviluppoSostenibile e dalla diffusione della lettera di Papa Francesco Laudatosì;
• a 25 anni dalla Conferenza Mondiale sulle Donne e dall’adozione dellaDichiarazione e del Programma d’Azione di Pechino;
• a 75 anni dalla costituzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite,dal lancio della prima bomba nucleare sulle città di Hiroshima eNagasaki e dalla fine della seconda guerra mondiale;
• a 150 anni dalla nascita del Mahatma Gandhi.
Ricordando e riflettendo su questi accadimenti faremo nostre letestimonianze vive di tutte quelle persone che nel corso della storiahanno dato la vita per costruire un mondo più giusto e umano per tuttie tutte.
* * *
Invia subito la tua adesione:
adesioni@perlapace.it
Altre informazioni e prenotazioni sui siti
www.perlapace.it
e
www.perugiassisi.org
Invita i tuoi amici. Diffondi l’invito a partecipare. Coinvolgi il tuogruppo, la tua associazione, la tua rete e organizzati per partecipare.
Vedi anche