3000 giovani contro il silenzio complice

A 100 anni dall'entrata in guerra dell'Italia

Il 17 e 18 aprile nelle trincee della prima guerra mondiale
3000giovani contro il silenzio complice
A 100 anni dall'entrata in guerradell'Italia
Il 17 e 18 aprile 2015 nelle trincee della prima guerra mondiale

Verranno da 68 città di 15 regioni italiane e il prossimo 17 e 18aprile si ritroveranno nelle trincee della prima guerra mondiale, lamadre di tutte le catastrofi del ‘900, per lanciare un appello di pacecontro tutte le stragi che si vanno compiendo e l’indifferenza che lecirconda.

Sono i giovani studenti e gli insegnanti di 87 scuole impegnati inprogrammi di educazione alla cittadinanza democratica e in percorsi dipace. Al loro fianco ci saranno amministratori locali, animatoriculturali, giornalisti, scrittori, genitori, cittadini e istituzionipreoccupati per quanto sta succedendo in Siria, Yemen, Libia, Iraq,Somalia, Sud Sudan, Nigeria, Afghanistan, Palestina, Tunisia, Egitto ein tante parti del mondo a noi molto vicine.

Sarà un grande Meeting di pace e un laboratorio di quella cultura nuovache ci deve aiutare a chiudere l’epoca della grande guerra. Sarà unevento unico. Per la prima volta i luoghi dell’inferno che, cento annifa, strapparono la vita a centinaia di migliaia di giovani italiani edeuropei si trasformeranno nei luoghi della speranza e dell’impegno.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina a Roma dairappresentanti del comitato promotore che ha avuto il patrocinio delSenato della Repubblica e la collaborazione del Ministerodell’Istruzione.

Il Meeting di pace, che vede la collaborazione di oltre duecentoistituzioni, si aprirà venerdì 17 aprile 2015 a Udine e si concluderàil giorno dopo nelle trincee della prima guerra mondiale di Monfalcone,Fogliano Redipuglia, Sagrado, Savogna d’Isonzo, Gorizia, Nova Gorica,Drenchia, Tolmin.

La mattina del 17 aprile 2015 (ore 10-13.00) si svolgeranno 10laboratori sulla pace e sulla guerra. Alle ore 15.00 prenderà avvio unamarcia per la pace che si concluderà alle 16.00, nel castello di Udine,con una grande assemblea di tutti i partecipanti.

Sabato 18 aprile, dalle 9.30 alle 13.00 i giovani s’incontreranno nelletrincee per dare voce alla pace, contro tutte le guerre, il terrorismoe la violenza. Sarà un’esperienza unica ed emozionante. Dopo aver fattomemoria del passato e aver commemorato le vittime di tutte le guerre, igiovani rifletteranno sui conflitti che ancora oggi dilaniano ilpianeta e sulle iniziative di pace che dobbiamo assumere. Sarà unintreccio di parole e silenzi, canti e musiche, poesie e interventiteatrali. Le trincee del secolo passato stimoleranno una riflessionesulle trincee dei nostri giorni e ascolteranno la presentazione diidee, proposte e impegni ma anche dubbi e preoccupazioni: cosa dobbiamofare per chiudere l’epoca della grande guerra e incamminarci sulla viadella pace?

QUI ilprogramma del Meeting e QUI ledichiarazioni dei partecipanti alla Conferenza Stampa.

Ufficio stampa:
Comitato promotore Meeting di Pace, via della Viola 1 (06122) Perugia
Tel. 075/5722479 – M 335 1401733 (Amelia Rossi) - Fax 075/5721234
email: stampa@perlapace.it  

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS