Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
73° anniversario della liberazione
Incontro pubblico
Pagnacco, sabato 15 settembre, ore 17.00
PIERLUIGI DI PIAZZA
Nel73° anniversario della LIBERAZIONE NAZIONALE
Incontro pubblico
Pagnacco, sabato 15 settembre 2018, ore 17.00
In occasione del 73° anniversario della liberazione nazionale sarannoricordati i Cittadini, i Soldati, i Patrioti Caduti nei lager nazisti enella guerra di Liberazione ed in particolare Gino Sant "Belpasso" di13 anni, il più giovane partigiano caduto in Friuli.
PROGRAMMA
Ore 17.00 - Incontro dei partecipanti in Via Castellerio c/oMonumento Caduti
Ore 17.15 - Deposizione della corona ai Caduti
a seguire:
corteo verso il Parco della Resistenza e deposizione della corona
Saluto del Sindaco di Pagnacco -
LucaMazzaro
Saluto della presidenza dell'A.N.P.I. Provinciale di Udine -
Adriano Bertolini
Orazione ufficiale di
DonPierluigi Di Piazza
- Centro Ernesto Balducci
Partecipa il
Coro Popolaredella Resistenza
di Udine
Corteo verso il Cimitero Comunale per la posa di mazzi di fiorisulle tombe dei Partigiani caduti nella guerra di Liberazione
Ritrovo presso la Baita degli Alpini per una bicchierata
Tutti icittadini sono invitati a partecipare alla cerimonia per riaffermare ivalori di Pace, Libertà e Democrazia propri della Resistenza e dellaNostra COSTITUZIONE Repubblicana.
Vedi anche