Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
A 80 anni dalle leggi razziali...
Conferenza
Udine, giovedì 15 novembre, ore 17.30
A80 anni dalle leggi razziali, a 40 anni dalla Legge Basaglia
un'altra storia: la psichiatriaitaliana
tra fascismo eriforma democratica
Conferenza
Udine, Sala Aiace, Palazzo D'Aronco, Via Lionello, 1
giovedì 15 novembre 2018, ore 17.30
A 80 anni dalle leggi razziali, a 40 anni dalla Legge Basaglia -un'altra storia: la psichiatria italiana tra fascismo e riformademocratica è il titolo della conferenza promossa dalla CooperativaGuarnerio nell'ambito del progetto "
doveci portate?
" patrocinato dal Comune di Udine e dall'Anpi,realizzato grazie alla collaborazione con una rete di partner tra cuiil DSM di Udine (ASUIUD) e le cooperative sociali.
Programma della conferenza
Saluti delle autorità:
Fabrizio Cigolot
, Assessorealla Cultura del Comune di Udine;
Renzo Bonn
, Direttore delDipartimento di Salute Mentale di Udine ASUIUD
Moderatore:
Paolo Ferrari
-storico, Università degli Studi di Udine
Parole introduttive:
Maria AngelaBertoni
- psichiatra, Dipartimento di Salute Mentale di UdineASUIUD
Presentazione conferenza e progetto "
Doveci portate? Wohin bringt ihr uns? Kam nas peljete?
"
Kirsten Duesberg
- sociologa
INTERVENTI
Il male nell'altro. La psichiatriaitaliana e le leggi razziali
Paolo Peloso
- psichiatra,Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell'Azienda Sanitaria diGenova
Liberi tutti. Dalla Costituzione alla"Legge Basaglia"
Valeria P. Babini
- già docentedi Storia della Psicologia dell'Università di Bologna
Discussione e conclusione
Il sito del progetto
Si prega di segnalare la partecipazione a
info@doveciportate.it
- Info 345.2215577
Vedi anche