Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
A dieci anni dall'accordo stato-regioni del 20.12.2012
"Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l'assistenza sanitaria alla popolazione straniera"
Centro Balducci, martedì 29 novembre, ore 17.30
IMMIGRAZIONE
Adieci anni dall' accordo stato-regioni del 20.12.2012
"Indicazioni per la correttaapplicazione della normativa per l'assistenza sanitaria allapopolazione straniera"
Centro Balducci, martedì 29 novembre 2022, ore 17.30
Evento formativo, pubblico e aperto, non ECM sulla normativa perl'assistenza sanitaria alla popolazione straniera.
17.30 Guglielmo Pitzalis
◦ sintesi del quadro socio demografico dell'immigrazione nella nostraregione: stabilità dei numeri e rotta balcanica
◦ sintesi del quadro normativo: dalla Legge Turco-Napolitano,attraverso i regolamenti d'attuazione e le circolari ministeriali dal1998 al 2000, fino all' Accordo stato-regioni del 20.12.2012
17.50 Claudia Gandolfi
- diritti sanitari e accesso alle cure dei minori migranti
18.10 Guglielmo Pitzalis
- diritti sanitari e accesso alle cure dei Cittadini di Paesiappartenenti alla Unione Europea
- diritti sanitari e accesso alle cure dei Cittadini di Paesi nonappartenenti alla Unione Europea regolarmente presenti
18.30 Valentina Brussi
- diritti sanitari e accesso alle cure dei Cittadini di Paesi nonappartenenti alla Unione Europea presenti senza un regolare permesso disoggiorno
18.50 Rossana Marini
- Ostacoli non sanitari nei percorsi dei richiedenti protezioneinternazionale e dei minori stranieri non accompagnati
19.10 Valentina Brussi
- Monitoraggio e criticità dell’accesso alle cure della popolazioneimmigrata nell'attuale quadro della sanità pubblica regionale:
° dal recepimento della Linea Guida su “I controlli alla frontiera, lafrontiera dei controlli. Controlli sanitari all’arrivo e percorsi ditutela per i migranti ospiti nei centri d’accoglienza" alla fruibilitàper le donne migranti non iscritte al SSR dei programmi regionali discreening oncologico,
° dall' iscrizione al Servizio Sanitario dei minori stranieri"irregolari" al Protocollo per l'accertamento multidisciplinaredell’età dei minori non accompagnati
Modera gli interventi e la discussione la dott.ssa
Flavia Munari
ingresso libero senza prenotazione fino ad esaurimento dei postidisponibili semplice registrazione dei partecipanti con datianagrafici, numero telefonico e indirizzo mail, ente o associazione diriferimento
Si raccomanda l'uso della mascherina
Sarà possibile seguire l'incontro on line al link
https://www.simmweb.it/moodle/mod/jitsi/view.php?id=251
con login da ospite inserendo come chiave
Friuli2020
Evento promosso e organizzato dal Gruppo Immigrazione Salute FriuliVenezia Giulia Gr.I.S. Fvg della S.I.M.M. SocietàItaliana di Medicina delle Migrazioni
Vedi anche