Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
A FORZA DI ESSERE VENTO
Musiche, letture e approfondimenti sui temi di Fabrizio De Andrè
Feletto Umberto - Giovedì 19 aprile, ore 20.45
EVENTI MUSICALI e TEATRALI
Solidarietà
Auditorium Comunale diFeletto Umberto - Giovedì 19 aprile, ore 20.45
A FORZA DI ESSERE VENTO
FABRIZIO DE ANDRÈ
Ideato da Giuseppe Tirelli
Musiche, letture e approfondimenti sui temi di Faber
Faber... i temi, ipersonaggi, la novità di quei versi messi in musica, capaci dismascherare irridere o partecipare agli smarrimenti, svelarecontraddizioni intime dell’essere umano.
Cerchiamo di avvicinarci, cerchiamo un’intimità... corale. Ed ecco chenasce il pensiero di tradurre, portare a noi per portar fuori danoi, permettendoche avvenga una trasformazione e alimentare un confronto. Una linguaincontra un’altra lingua, come giàaccaduto per quel genovese che risuona d’arabo, per il sardo o per ilRom...
Brani in Friulano: desiderio di approfondire un rispecchiamentocollettivo, di osservare come e da che cosa possano riaffiorareattraverso forme diverse e sonoritàaltre quelle suggestioni potenti e uniche che ci sono statelasciate...La pratica diuniversalità richiede a volte il coraggioso sguardo locale e unmetabolismo in grado di generare nuovi rimandi.Legarsi alla terra ma salpare con l’anima come una delle tante navi chesolcano il mediterraneo e chetu Faber, tante, volte da Genova hai visto partire, hai visto arrivare.
Claudio De Maglio
Adattamenti earrangiamenti:
Daniele Zanettovich |Renato Miani | Valter Sivilotti
Regia e voce recitante:
Claudio De Maglio
Coro “Le Colone” diCastions di Strada
Quartetto d’archi:
violino:
Nicola Mansutti
violino:
Lucia Clonfero
viola:
Elena Allegretto
violoncello:
Leo Morello
contrabbasso:
FabioSerafini
fisarmonica:
AndreaValent
percussioni:
GabrieleRampogna | Francesco Tirelli
voci soliste:
Cristina Mauro | EmanuelaMattiussi | Silvia Danielis | Francesco Tirelli
direttore:
Giuseppe Tirelli
Scarica PDF
Vedi anche