Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Accampamenti d'osservazione dei diritti umani in Honduras
Incontro formativo
Segrate, sabato 22 e domenica 23 settembre 2012
GIUSTIZIA
Sabato22
e
Domenica 23
Settembre 2012 avrá luogo l'incontro formativo per chi è interessato apartire per gli accampamenti d'osservazione dei diritti umani inHonduras.
Chiediamo la piú amplia diffusione, in considerazione della gravesituazione di violazione dei diritti umani nel paese e dell'importanzache dai movimenti di base e' stata riconosciuta alla presenzainternazionale.
L'incontro inizia Sabato 22 Settembre nel pomeriggio, presso il
C.S.A. Baraonda, Via Pacinotti 13, aSegrate (Milano), zona industriale Marconi.
Ceniamo e dormiamo lí, per proseguire domenica mattino e pomeriggio.
Programma dell'incontro formativo:
introduzione generale: contesto storico, economico, politicoattuale, il FNRP ed altri attori nel paese
movimenti popolari in Honduras, la strategia e filosofia degliaccampamenti di osservazione
Requisiti per essere campamentisti
Ruolo dei campamentisti, obiettivi
Situazione legale
Cosa fare durante la presenza nel campamento
Regole per i campamentisti: coordinamento del campamento, cosanon fare, comportamenti da evitare, come comportarsi in situazioni diemergenza
cosa portarsi
aspetti di salute (vaccini prima di partire)
assicurazione
all’arrivo in Honduras dove andare...
al ritorno dall’Honduras…..
Finora una quindicina di ragazzi/ehanno partecipato ai campamenti in Honduras. Alcuni di loro sarannopresenti nella formazione per condividere la loro esperienza dicampamentisti.
“ Credo che il campamento di Zacate Grande sia percepito come unapresenza importante dalla comunità, perchè rappresenta un'attenzione,una vicinanza umana che nasce dal basso, e la speranza che non tutti isoprusi del potente di turno continueranno nell'indifferenza generaledel Paese e del mondo, ma che esiste ancora un'opinione pubblica, unasocietà civile in grado di fare pressione. Non è necessario fare grandicose, quando si è campamentisti, credo che l'importante sia esserci,con attenzione discreta, pazienza, disponibilità, con voglia diraccontare” .
Alessandro (campamentista ottobre-dicembre 2011).
Vi preghiamo di comunicarci la vostra partecipazione
per ulteriori informazioni contattare:
Giorgio, 349-5749027
Thomas, 339-1597004
Collettivo Italia Centro America CICA
http://www.puchica.org/
honduras@puchica.org
http://campamentoshonduras.blogspot.com/
Come arrivare al Baraonda:
Passante ferroviario: Linee Suburbane S5 o S6, femata Segrate
Autobus: Linea Star Lodi Milano-Pioltello fermata edificio “Sinergy”tra le fermate “Lavanderie” e “Bettolino”. Dalla fermata attraversatela strada statale “Cassanese”, percorrete via Marconi (perpendicolarerispetto alla fermata) dopo 150 mt sulla destra c’è il csa Baraonda. Lalinea Star-Lodi ferma a Milano in P.zza Aspromonte e P.zza Gobetti
Tangenziale est: Prendere l’uscita 8-Lambrate verso via Rombon (SP103).Continuate su SP103-Cassanese proseguendo dritto alla rotonda conl’esselunga di Segrate a sinistra. Al semaforo successivo girate asinistra in Via Marconi. Percorrete 200 metri e trovate il CSA Baraondasulla destra.
Scarica PDF
Vedi anche