Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
AGRICOLTURA ORGANICA E RIGENERATIVA
Oltre il biologico: le idee, gli strumenti..
Fagagna 19 marzo, Udine 20 marzo
AMBIENTE
AGRICOLTURAORGANICA E RIGENERATIVA
Oltre il biologico: le idee, gli strumenti e le pratiche perun'agricoltura di qualità
Due appuntamenti alla scoperta di un modo diverso di fare agricoltura.
Per la prima volta in regione
MatteoMancini
, agronomo, divulgatore e tecnico dell'organizzazioneDeafal, per parlare delle storie di tante aziende agricole che in tuttaItalia applicano l'Agricoltura Organica e Rigenerativa.
19 marzo 2019 ore 20:30 Sala Asquinidi Cjase Cocel Via Lisignana 15 Fagagna
:
Incontro tecnico con
Matteo Mancini
per consumatori, ortolani e agricoltori. I benefici economici,agronomici e ambientali.
Interverranno
Clebson Ouza De Almeida
del Centro di Agricoltura Sostenibile di Turmalina (Brasile),
Marco Job
(CeVI) e
Gianni Cominotto
(Az.Agr. AreaBio).
Modera
Raffaella Cavallo
,Radio RAI FVG
20 marzo 2019 ore 18:30 LibreriaTarantola Via Vittorio Veneto 20 Udine
:
Presentazione del libro 'Agricoltura Organica e Rigenerativa – TerraNuova Edizioni' con l'autore
MatteoMancini
. Modera
AlessandroFranco
, viticoltore.
Matteo Mancini
ha lavorato inprogetti agricoli e forestali in Messico, Mozambico, Brasile, Angola,Inghilterra, Libano e Palestina. Dal 2009 è coordinatore tecnicodell’Ong Deafal. Lavora sia in Italia presso le aziende agricole cheall’estero nei progetti di cooperazione allo sviluppo ed è statodocente a contratto di Agroselvicoltura all’Università della Tuscia.
https://www.facebook.com/pages/category/Nonprofit-Organizaon/GAS-Furlan-Gruppo-di-Acquisto-Solidale-1747321818843223/
Promuovono l'iniziativa:
Associazione GAS Furlan - Gruppo di Acquisto Solidale
Soci e Socie di Banca Etica della Provincia di Udine
CeVI ONG Centro di Volontariato Internazionale - Udine
Il Cavalir Ecomuseo della Gente di Collina - Fagagna
Deafal ONG Delegazione Europea per l’Agricoltura Familiare di Asia,Africa e America Latina - Milano
Libreria Tarantola - Udine
Terra Nuova Edizioni
Molte sono le problematiche globaliche ci assillano: cambiamenti climatici, inquinamento ambientale diacqua e aria, crisi economica e mancanza di lavoro. Una possibilerisposta può arrivare anche da un'agricoltura ad elevata intensità diconoscenza e manodopera, attenta all'ambiente, alla biodiversità, alrispetto dei cicli naturali, alla salute delle persone. I 'poteriforti' siamo noi consumatori in quanto possiamo indirizzare l'economiaattraverso i nostri acquisti, votare con il nostro portavoglio,scegliere prodotti locali e biologici, sostenere agricoltori eproduttori che avviano percorsi di trasformazione verso un'agricolturadi prossimità più pulita e giusta.
Vedi anche