Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Alan e il mare
Contatto TIG in famiglia per Udine città teatro per i bambini
Udine, domenica 4 marzo 2018 ore 17.00
EVENTI ESTERNI
Alane il mare
Contatto TIG in famiglia perUdine città teatro per i bambini
Udine, Teatro S. Giorgio
domenica 4 marzo 2018 ore 17.00
La storia di
Alan Kurdi
, ilpiccolo profugo siriano annegato a settembre 2015 sulla spiaggia diBodrum è una storia quasi indicibile, dolorosissima. Proveremo comunquea raccontarla ai suoi coetanei più fortunati, non solo attraversoi fatti, le testimonianze e il ricordo del padre, ma anche aprendo unvarco al sogno, a una sua vita ancora possibile, immaginata in undomani che non è stato. Alan che diventa fratello delle alghe, deicoralli, un bambino-pesce ci impedirà di dimenticarci degli altri - troppi - bambini ancora in fuga dai loro Paesi.
Spettacolo inserito all’interno di Strade di coraggio, giustizia elegalità, un progetto a cura di CSS Teatro stabile di innovazione delFVG e Libera. Associazioni nomi e numeri contro le mafie -Coordinamento FVG
Al termine
Don Pierluigi Di Piazza
Centro di accoglienza E. Balducci,
FrancescoCautero
Libera - Coordinamento FVG,
Micol Sperandio Associazione LaCarovana Artistica,
Qais MohammadHashimi
attivista per i diritti umani, con una testimonianza sulsuo viaggio dall'Afghanistan all'Europa,
Rita Maffei CSS Teatro stabile diinnovazione del FVG e gli attori incontrano il pubblico per il primoincontro del ciclo
Strade dicoraggio, giustizia e legalità
.
CSS Teatro stabile di innovazione del FVG e Libera. Associazioni nomi enumeri contro le mafie propongono Strade di coraggio, giustizia elegalità, e avviano le prime due tappe di un viaggio che attraversamondi solo apparentemente lontani da noi, ai quali siamo inveceprofondamente legati. Un viaggio toccante, di conoscenza e riflessione,per comprendere che siamo tutti chiamati a partecipare alla costruzionedi una società e un mondo più giusti e solidali, dove infanzia egiovinezza non devono essere negate a bambini e ragazzi né da guerrecausate da grandi interessi politco-economici, né da contesti socialidifficili dove è necessario intervenire urgentemente per garantire,oltre che il rispetto delle regole, anche i diritti (alla cultura, allascuola, allo sport, al gioco, al lavoro) e i servizi necessari apromuovere il pieno sviluppo delle persone e la costruzione del benecomune.
Ulteriori info alla
pagina del CSS Teatro stabile di innovazione del FVG
Vedi anche