Alla gentilezza di chi la raccoglie

Presentazione del libro

Basiliano, venerdì 25 gennaio, ore 18.00
"Allagentilezza di chi la raccoglie. Dall’inferno di Buchenwald una storiavera"
Presentazione del libro
Sala conferenze del Centro Civico di Villa Zamparo
via Roma, 11 - BASILIANO
venerdì 25 gennaio 2019, ore 18.00

Presentazione del libro "Alla gentilezza di chi la raccoglie.Dall’inferno di Buchenwald una storia vera" di Raffaella Cargnelutti,nell’ambito delle iniziative per la Giornata della Memoria.

Introduce l'Assessore alla Cultura ClaudioBaldini

Dialoga con l’autrice: Marco Balestra,Presidente A.N.E.D. di Udine

Letture a cura di Loreta Zuccolo


RaffaellaCargnelutti: critica e storica dell’arte nonché narratrice, vivea Tolmezzo (Udine). Esordisce, in narrativa, con il Il ritratto di Maria, romanzostorico ambientato nella Carnia dei cramârs del Settecento, edito daKappavu, Udine 2010, che riceve nel 2011 uno speciale riconoscimento alPremio Letterario “Latisana per il Nord-Est”. Nel 2010, con il raccontoPer un battito di ciglia, èstata premiata al concorso letterario “Leggimontagna” sezione inediti.Nel 2011, con l’Editore Antiquità pubblica Viandante sul mare di nebbia,racconto ispirato al quadro omonimo di Caspar David Friedrich, con gliacquerelli dell’artista Riccarda de Eccher. Nel 2012, per le EdizioniBiblioteca dell’Immagine di Pordenone, esce L’opera imperfetta, vita romanzatadel pittore rinascimentale Gianfrancesco da Tolmezzo. È stata a lungocollaboratrice prima, e Presidente poi, del Museo Carnico delle ArtiPopolari “Michele Gortani” di Tolmezzo; da diversi anni, organizza epromuove mostre ed eventi culturali in area friulana, riguardantisoprattutto la pittura di paesaggio dell’Ottocento e del Novecento.

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS