Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Alla gentilezza di chi la raccoglie
Presentazione del libro
Basiliano, venerdì 25 gennaio, ore 18.00
"Allagentilezza di chi la raccoglie. Dall’inferno di Buchenwald una storiavera"
Presentazione del libro
Sala conferenze del Centro Civico di Villa Zamparo
via Roma, 11 - BASILIANO
venerdì 25 gennaio 2019, ore 18.00
Presentazione del libro "Alla gentilezza di chi la raccoglie.Dall’inferno di Buchenwald una storia vera" di Raffaella Cargnelutti,nell’ambito delle iniziative per la Giornata della Memoria.
Introduce l'Assessore alla Cultura
ClaudioBaldini
Dialoga con l’autrice:
Marco Balestra
,Presidente A.N.E.D. di Udine
Letture a cura di
Loreta Zuccolo
RaffaellaCargnelutti
: critica e storica dell’arte nonché narratrice, vivea Tolmezzo (Udine). Esordisce, in narrativa, con il
Il ritratto di Maria, romanzostorico ambientato nella Carnia dei cramârs del Settecento, edito daKappavu, Udine 2010, che riceve nel 2011 uno speciale riconoscimento alPremio Letterario “Latisana per il Nord-Est”. Nel 2010, con il racconto
Per un battito di ciglia
, èstata premiata al concorso letterario “Leggimontagna” sezione inediti.Nel 2011, con l’Editore Antiquità pubblica
Viandante sul mare di nebbia,racconto ispirato al quadro omonimo di Caspar David Friedrich, con gliacquerelli dell’artista Riccarda de Eccher. Nel 2012, per le EdizioniBiblioteca dell’Immagine di Pordenone, esce
L’opera imperfetta, vita romanzatadel pittore rinascimentale Gianfrancesco da Tolmezzo. È stata a lungocollaboratrice prima, e Presidente poi, del Museo Carnico delle ArtiPopolari “Michele Gortani” di Tolmezzo; da diversi anni, organizza epromuove mostre ed eventi culturali in area friulana, riguardantisoprattutto la pittura di paesaggio dell’Ottocento e del Novecento.
Vedi anche