Record trovati: 2579
01/08/2013

Pace in Bici 2013

Ogni anno l’associazione “Beati icostruttori di pace” dal 6 al 9 agosto, i giorni di Hiroshima eNagasaki, organizza un percorso con gli Amici della bicicletta persensibilizzare le popolazioni e coinvolgere gli amministratori delleComunità locali, promuovendo l'adesione alla più grande associazionemondiale di “Sindaci per la pace” (Mayors for Peace) coordinata dalSindaco di Hiroshima. Il percorso si conclude il 9 con la cerimonia dicommemorazione di Nagasaki alla quale tutti sono invitati a partecipare.
01/08/2013

Reportage dal Cie di Gradisca

Venerdì 26 luglio una delegazionedella Tenda per la Pace e i Diritti è entrata al Cie di Gradisca.
In questo reportage il risultato della visita secondo i quattro membridella delegazione che ha organizzato la Campagna LasciateCIEntrare.
30/07/2013

Malesia: le tartarughe marine sono in pericolo

Si proseguono gli appelli di Salviamola Fosreste a difesa dell'ambiente. Facciamo sentire la nostra voce.
15/07/2013

HOMEPAGE FESTIVAL TRA SCIENZA E FEDE

Udine, 15 luglio 2013 - Nuovoappuntamento con le conferenze targate Homepage Festival venerdì 19luglio nella Corte di Palazzo Valvason Morpurgo, location straordinariaresa disponibile dal Comune di Udine. Alle ore 20:30 si svolgerà lapresentazione del libro “Io credo”, di Margherita Hack e Don PierluigiDi Piazza.
13/07/2013

Honduras

Sono passati quattro anni da quellamattina del 28 giugno 2009, quando un grosso contingente di soldati haattaccato, sparando, la residenza del presidente costituzionaledell'Honduras, Manuel Zelaya Rosales, costringendolo a salire su unaereo e a lasciare il paese in pigiama verso il vicino Costa Rica
13/07/2013

Così pensa papa Francesco

Questo libro è un itinerario nelpensiero di Papa Francesco, attraverso scritti e discorsi del card.Bergoglio dal 2000 fino alla vigilia del conclave 2013 che lo haeletto. Sono testi, introdotti da Andrea Riccardi, che riportano i suoiinsegnamenti, il suo stile di parlare diretto, paterno, affettuoso,profondo. Un libro che permette di entrare nell'orizzonte spirituale eumano di Papa Francesco e di farne una compagnia personale. Un libroche fa riposare il cuore perche parla alla vita con la sapienza delVangelo. Un Papa per Amico.
10/07/2013

Comunicato

Matteo ha chiesto un periodo diaspettativa di 3 mesi, in risposta ad un invito a collaborare conAfrica and Middle East Refugee Assistance  in qualità diconsigliere legale al Cairo.


08/07/2013

RIFUGI ALPINI

Presso Largo Ospedale Vecchio, sisvolgerà la presentazione della “Settimana di Libera Terra” nei rifugi.Per l'occasione saranno presenti Enrico Fontana, Presidente delConsorzio Libera Terra Mediterraneo, Stefano Sinuello, PresidenteAssorifugi Nordest, Federico Pirone, Assessore alla Cultura del Comune di Udine e Lorenzo Croattini, Presidente della Bottega delMondo, che modererà l'incontro.

06/07/2013

Lavoro e disabilità: l’Europa boccia l'Italia

Con una Sentenza che senzaesagerazioni si può definire come “storica” e che conferma pienamente idrammatici dati riguardanti il lavoro delle persone con disabilità delnostro Paese, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea stabilisce chel’Italia non ha adottato tutte le misure necessarie a garantire unadeguamento inserimento professionale dei disabili nel mondo del lavoroe chiede di rimediare al più presto.
03/07/2013

La pace, uno stile di vita

In occasione dell'11° Salam Shalomtornano ad esibirsi gli EM FABER con un concerto per Emergency.
    03/07/2013

    FEDE E DOLORE

    Viviamo in un mondo circondati dallasofferenza e dalla morte. Animali uccidono altri animali. Gli uominiammazzano anche per il solo piacere altri animali e i propri simili,senza alcun senso di giustizia e rispetto per l'età del prossimo. Moltibambini innocenti sono straziati dalla malattia o dalle guerre deigrandi.
    Un panorama sconfortante quello che ci circonda. Come risponde chi hafede? E la scienza ha un perchè?
    30/06/2013

    Ciao Margherita

    Il 29 giugno Margherita Hack ci ha lasciato. Pierluigi Di Piazza la ricorda con commozione ed affetto, ripercorrendo la relazione che li ha portati a discutere sui tanti aspetti della vita e della morte.

    Contatti

    • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
    • segreteria@centrobalducci.org
    • 0432 560699

    © Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS