Record trovati: 2579
18/07/2011

CONOSCERE PER CAPIRE

Don Pierluigi Di Piazza e gli ospiti del Togo, Ghana, Burkina Faso parleranno di accoglienza, risorse ... ed altro.

18/07/2011

A HIROSHIMA È MORTA UN'AMICA

Il Centro Balducci ha appreso dellamorte a 88 anni a Hiroshima di Suzuko Numata, una delle persone piùconosciute degli “hibakusha”, cioè dei sopravvissuti all’atomica diHiroshima del 6 agosto 1945, seguita dalla bomba su Nagasaki del 9agosto, Suzuko negli anni è stata invitata come testimone qui tra noiin Friuli dal Centro Balducci in tre momenti a testimoniare il suoincessante impegno per la non violenza attiva e la costruzione dellapace.

13/07/2011

UNAR: DISCRIMINATORIO IL DISCIPLINARE DI GARA DI POSTE ITALIANE

A seguito dell’intervento di ASGI e Fondazione Piccini di Brescia, l’UNAR chiede a Poste Italiane di rivedere il disciplinare di gara eliminando la clausola di cittadinanza.

13/07/2011

AMNESTY INTERNATIONAL RICORDA


A 16 anni dal genocidio di Srebrenica, durante la guerra del 1992-1995, i familiari delle vittime ancora attendono verità, giustizia e riparazione, mentre la maggior parte dei responsabili continua ad agire nell'impunità. La Sezione Italiana di Amnesty International ricorda le migliaia di vittime con un gesto simbolico: una consegna di fiori all'Ambasciata di Bosnia ed Erzegovina.

27/06/2011

L'ASSEGNO INPS VA CONCESSO ANCHE AI LUNGO SOGGIORNANTI

Tribunale di Monza: E’ discriminatoria la condotta del Comune che non concede ai lungo soggiornanti l’assegno INPS per i nuclei familiari numerosi. Con ordinanza dd. 10 giugno 2010 n. 36/2011, il collegio giudicante del Tribunale di Monza, sez. lavoro, ha ritenuto discriminatoria la condotta tenuta dal Comune di Desio, che non aveva accolto l'istanza prodotta da una cittadina pakistana, lungo soggiornante in Italia, per la concessione dell'assegno INPS per i nuclei familiari numerosi con almeno tre figli minori e a basso reddito, in quanto, secondo la legislazione interna vigente, questo spetterebbe solo ai cittadini italiani, a quelli comunitari e ai rifugiati politici (art. 65 L. 448/1998).

27/06/2011

FUORI DAL TEMPIO

«Siamo quasi a metà agosto 2010. Ieri è iniziato il Ramadan. Diversi ospiti del Centro Balducci sono di fede musulmana. Ieri sera dalle ore 22, per circa 45 minuti, un gruppo di loro ha vissuto il momento della preghiera, nel silenzio circostante. Accanto c’è la chiesa della parrocchia di Zugliano. Questo momento serale continuerà per tutto un mese.

25/06/2011

“…ancora un segno di solidarietà per chi cerca la vita…”

Accogliere 5 o 6 persone tra migliaia di persone profughe di questo ultimo periodo era il desiderio e la proposta fatta dal Centro Balducci.
24/06/2011

MANIFESTAZIONE

La condizione dei migranti – il 15% della popolazione di Pordenone – peggiora di giorno in giorno e cresce l’indignazione per questa situazione. A seguire alcuni problemi fondamentali da affrontare.
21/06/2011

ASSEMBLEA DEI VOLONTARI E DELLE VOLONTARIE

Il Presidente del Centro Balducci Božidar Stanišic e il responsabile Pierluigi Di Piazza invitano a partecipare all'assemblea dei volontari e delle volontarie del Centro.
21/06/2011

Aghe nestre - La Casa dell’Acqua

Il Comune di Remanzacco con l'Assessorato all'Ambiente invitano tutti a partecipare alle iniziative che si svolgeranno a Remanzacco in occasione dell'inaugurazione di AGHE NESTRE la Casa dell'acqua pubblica del paese.

18/06/2011

CORSO DI FORMAZIONE

La Rete di Economia Solidale del Friuli Venezia Giulia organizza per settembre prossimo un corso di formazione sui "Beni comuni e per la transizione verso una societa’ solidale”.  L’obiettivo è quello di formare persone in grado di promuovere nei loro territori nuclei di economia solidale, per innescare processi di transizione verso una società più equa e sostenibile.

18/06/2011

VITES DI MESTRI

La compagnia teatrale Buine Blave e la Scuola di Musica Diocesana di Mortegliano invitano allo spettacolo VITES DI MESTRI di Maruirzio della Negra.

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS