Record trovati: 2578
26/09/2022

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione

È stato presentato il 26 settembre, al Circolo della Stampa di Trieste, ilprogramma di iniziative elaborate dal Comitato3 ottobre in collaborazione con il Comune di San Dorligo della Valle/ObčinaDolina in vista della Giornata nazionale in memoria dellevittime dell'immigrazione. 
17/09/2022

Fermate questa guerra!

Sette mesi di guerra, nessuna iniziativa di pace e noi diventiamosempre più poveri/povere. Mercoledì 21 settembre manifestiamo in silenzio.
17/09/2022

Vicino alla tomba di Pierluigi

Domenica 23 ottobre 2022 dalle ore 15.00 alle 16.30 nel cimitero diTualis vicino alla tomba di Pierluigi, ci sarà un momento di incontrocon Lui, per salutarlo, stare assieme, ricevere ancora da Luisollecitazioni, coraggio, fiducia, speranza per camminare sulle stradedelle nostre vite con sguardi alti e lontani, per ricevere edarricchire le energie interiori, il nostro animo.
15/09/2022

Contro la guerra con Papa Francesco

Per quanto sia difficile, non possiamo permetterci di rassegnarci allaguerra e alla sua lunghissima scia di orrori e tragedie.
13/09/2022

Confronto pre-elettorale

Le migrazioni internazionali rappresentano da molti anni, ovunque inEuropa, uno dei principali fattori di cambiamento delle società e lacapacità o meno di gestirle attraverso politiche lungimiranticostituisce uno degli elementi di valutazione sulla qualità delleproposte avanzate dalle diverse formazioni politiche che i cittadini ele cittadine sono chiamati a esprimere. 
08/09/2022

ROTTE

Tra il 20 settembre e il 7 dicembre si tiene a Trieste una serie diincontri, tra libri e fotografia, e con la partecipazione di diversevoci su organizzazione di ICS Trieste, RiVolti ai Balcani, CentroErnesto Balducci, Antico Caffè San Marco e Articolo 21.
07/09/2022

Incontro volontarie e volontari

L'invito del presidente Paolo Iannaccone per un incontro con volontariee volontari.
02/09/2022

Suicidio al CPR di Gradisca D'isonzo

Nell’esprimere una dolorosa partecipazione alla morte del giovane pakistano che si è tolto la vita appena dopo l’ingresso nel CPR di Gradisca, con un pensiero alla sua famiglia lontana, il Centro di Accoglienza Ernesto Balducci di Zugliano, la Comunità di San Martino al Campo di Trieste, l’ICS - Consorzio Italiano di Solidarietà Ufficio Rifugiati Onlus, la Rete DASI Friuli Venezia Giulia e la Rete nazionale RiVolti ai Balcani.....

30/08/2022

Solidarietà ai lavoratori Wärtsilä

A seguito delle decisioni della dirigenza della Wärtsilä, il Centro Balducci preoccupato pure di un effetto domino che coinvolga a ricaduta altre realtà, esprime solidarietà alle centinaia di lavoratrici e lavoratori a rischio licenziamento e a coloro che rischiano la medesima misura lavorando per l’indotto.

07/08/2022

I benefici del Buddhismo nella nostra vita

Visita eccezionale di Lama Jigme Rinpoche e conferenza sul tema "Ibenefici del Buddhismo nella nostra vita".
07/08/2022

4° Premio Baston di San Pieri di Cjargne

Il premio “Baston di San Pieri diCjargne”, pubblico riconoscimento a singole persone o gruppi distintisiper il loro impegno spirituale, culturale e artistico, sociale eumanitario, ispirato ai valori cristiani, al servizio della societàumana e della comunità carnica in particolare.
05/08/2022

RIPUDIO SOVRANO DELLA GUERRA

L'appello rivolto ai candidati alle prossime elezioni del Parlamento italiano, affinchè l'Italia promuova negli organismi internazionali il ripudio dei conflitti e la difesa dell’integrità della Terra.

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS