Record trovati: 2578
16/05/2020

L’amore: gli altri, noi stessi e Dio

L’amore è la dimensione fondamentale della vita, senza la sua esperienza non si può vivere in modo umano significativo. La riflessione di Pierluigi alla pagina del Vangelo di Giovanni 14,15-21.
10/05/2020

Riflessioni al Vangelo del 10 maggio

Continua la condivisione di letture, pensieri, che attraversano il lungo periodo di emergenza sanitaria.
09/05/2020

Lungo la strada che costruisce umanità

Non bisogna lasciarci prendere dalla tristezza, perché Gesù è tra noi. La riflessione di Pierluigi per il Vangelo della domenica.
03/05/2020

Riflessioni al Vangelo del 3 maggio

Domenica senza l'Eucarestia, quasi una consuetudine, in cui ci ritroviamo insieme a condividereletture, pensieri, che ci possano aiutare a superare questo lungo periodo.
02/05/2020

Le guide vere e credibili

Pierluigi ricorda come i protagonisti della destra politica e religiosa italiana siano in contrasto con Papa Francesco. E Gesù in alternativa propone la sua figura e il suo messaggio del buon pastore. La riflessione al Vangelo del 3 maggio 2020.
26/04/2020

Riflessioni al Vangelo del 26 aprile

Un'altra Domenica senza l'Eucarestia in cui ci ritroviamo insieme a condividereletture, pensieri, che ci possano aiutare a superare questa crisi.
24/04/2020

All'ANPI di Santa Fiora e dell'Amiata

Il 25 aprile, il ricordo di padre Ernesto, i tanti anziani morti nella solitudine, il richiamo alla Costituzione, nel video messaggio di Pierluigi all'ANPI e le amiche e gli amici di Santa Flora e dell'Amiata, con cui era previsto l'incontro in occasione della Festa della Liberazione.
24/04/2020

Camminare insieme, vivere la memoria

Qualcuno che ci parli, che cammini con noi, perché da soli il dolore fa più paura, rischia di fare implodere dentro di noi. Pierluigi riflette sul Vangelo di Luca di domenica 26 aprile.
24/04/2020

RIFLESSIONE PER IL 25 APRILE

Pierluigi Di Piazza ricorda la festa della Liberazione dal fascismo edal nazismo, ma anche la ricorrenza della morte di Padre ErnestoBalducci, morto il 25 aprile 1992, laico,credente, profeta del Vangelo, della giustizia, della pace e dell’uomoplanetario.
19/04/2020

L’idolo della bomba atomica non ci salva dalla pandemia

Alla vigilia della Liberazione, in collegamento con Brescia, terra dei“ribelli per amore”, nell’ora più buia della lotta contro il contagiodel virus, è urgente ripudiare il falso dogma dell’incubo nucleare,affrontando il fatto che, a due passi da Ghedi, sede di una basemilitare, ospitiamo le bombe atomiche B-61.
18/04/2020

L'importanza di una presenza

Passare dal dolore alla serenità, dalla sfiducia alla fiducia, dalla chiusura all'apertura, non è né facile, né breve, né lineare, certamente sono passaggi faticosi. 
15/04/2020

Assistenza sanitaria, non sistema di guerra

Giornate Globali di Azione sulle spese Militari 2020 (10 aprile - 9maggio). Fonte: Rete Italiana per il Disarmo - Campagna GCOMS -DIFFONDIAMO questo messaggio.

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS