Record trovati: 2579
25/09/2019

Sconfinare

Presentazione del libro di Donatella Ferrario. Conversazioni con PaoloRumiz e Fabiana Martini.
25/09/2019

"Fatti non foste..."

Dialogo su cultura, valori e democrazia, con Giampaolo Carbonetto eAngelo Floramo.
25/09/2019

Il rapporto fra giustizia e legge

Riflessione del filosofo Massimo Cacciari su "il rapporto fra giustiziae legge. Il rispetto per le leggi giuste, l'impegno a cambiare quelleingiuste".
15/09/2019

IN PRIMA PERSONA

Una biblioteca vivente per incontrarsi, conoscere, scoprire, essereumani.. e per farlo è importante essere in TANTI ed esserci TUTTE/I.
03/09/2019

LA BIBLIOTECA DEL CENTRO APRE LE SUE PORTE

Durantele giornate del 27^ Convegno del Centro Balducci "SICUREZZA? SIcural'umanità e la terra", dal 26 al 29 settembre, apriremo la porte dellabiblioteca a tutte le persone interessate alla lettura. Dopo il convegno la biblioteca sarà aperta nelle giornate prestabilite o previo appuntamento.
03/09/2019

UN LIBRO AL GIORNO

Diventa anche tu un lettore curioso, aperto e attento.... ogni giornofino all'inizio del 27^ Convegno del Centro Balducci "SICUREZZA? SIcura l'umanità e la terra" ti proporremmo un libro della nostra biblioteca!
28/08/2019

Lettere in bottiglia

Pierluigi Di Piazza dialoga conl’autore Raniero La Valle perla presentazione del libro "Lettere in bottiglia".
28/08/2019

CAMPAGNA BENI COMUNI

Alcuni aggiornamenti sulla la campagna a difesa dei beni comuni e uninvito a collaborare per quest'ultimo mese di settembre 2019!

19/08/2019

MEMORIA DELLE VITTIME DI MARCINELLES

Le emigrazioni di ieri e di oggi, le sofferenze, i morti. Di Piazzarivive la memoria con lo sguardo ai drammi attuali e alle politichexenofobe e razziste.
17/08/2019

Don Pasquale

Il laboratorio d'opera "Progetto Donizetti" per il 2019 porta in scenal'opera buffa "Don Pasquale" con quattro date in regione.
06/08/2019

Buon viaggio Ermal

Ermal non c'è più, e con lui sono svaniti i suoi desideri, le suepaure, i suoi dubbi di giovane uomo che si affacciava alla vita.
01/08/2019

MEMORIA DI HIROSHIMA - NAGASAKI

Il 7 luglio 2017 è stato lanciato il Trattato ONU di Proibizione dellearmi nucleari, ma la realtà politica e sociale dei vari governi e Statiè preoccupata d’altro. Le iniziative per non rassegnarsi.

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS