Altri sguardi

Visitiamo Insieme la mostra fotografica

Udine, 16, 21 e 24 luglio 2015
Altrisguardi
Visitiamo Insieme la mostrafotografica
Playroom (2°piano) del Museo Etnografico del Friuli - Udine, Via Grazzano 1
16, 21 e 24 luglio 2015
La mostra è aperta fino al 26 luglio 2015 con i seguenti orari:
da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19.00

VISITIAMO INSIEME la mostrafotografica “ALTRI SGUARDI”
a cura Associazione Nuovi CittadiniOnlus e Centro di accoglienza e promozione culturale “E. Balducci”

La mostra
Si tratta di un’esposizione collettiva realizzata con le foto scattateda 25 ragazzi rifugiati presenti nei progetti di accoglienza dei comunidi Udine, Codroipo, Gorizia, Pordenone e Sacile. Tramite il propriosmartphone questi neo-fotografi hanno restituito una personale immaginedei luoghi di accoglienza, delle città che ora abitano. Un modo perdire che ci sono anche loro in questo territorio, presenza viva nellenostre città, presenza che chiede di essere riconosciuta con la dignitàdi chi vuole sentirsi cittadino di questo Paese. L’importanza del mezzousato è anche simbolica: il cellulare è per questi migranti non solo unocchio con il quale interpretare il mondo in cui sono capitati, maanche l’anello di una catena virtuale che li tiene legati al propriopassato, alla famiglia di origine, quindi anche l’unico veicolo permantenere il contatto con gli affetti lontani.
Le immagini sono corredate dagli scritti di Roberta Altin(antropologa), Angelo Bertani (critico d’arte), Ulderica Da Pozzo(fotografa), Božidar Stanišić (scrittore), Lara Boccalon (giornalista),Enzo Valentinuz (artista).

Descrizione
: la proposta di visita alla mostra fotografica“ALTRI SGUARDI” è un evento collegato alla Giornata Mondiale delRifugiato 2015, un’occasione per comunicare e diffondere il diritto diasilo (riconosciuto dalla Convenzione di Ginevra nel 1951), perapprendere le storie e la condizione in Italia di richiedenti asilo erifugiati, per conoscere le esperienze territoriali di accoglienza e diintegrazione dei “migranti forzati”, ovvero di quelle persone costrettead abbandonare il proprio Paese a causa di guerre e persecuzionipolitiche o religiose.

Come
:
La visita alla mostra fotografica “ALTRI SGUARDI” è libera e gratuita fino al 26 luglio2015 negli orari di apertura del Museo Etnografico del Friuli. Lamostra, è allestita al 2° piano (indicazioni in loco).
Gli Enti promotori danno la possibilità di vistare la mostra in presenza di alcunidegli Autori e di operatori delle Associazioni, per unaconoscenza diretta delle persone e un approfondimento sul tema deldiritto d’asilo nelle date indicate di seguito.

Target
: singoli o gruppi di persone che vogliono approfondire iltema dei richiedenti asilo e rifugiati.
Per ragazzi (preferibilmente dai 14 anni in su), giovani, adulti,famiglie, amministratori, educatori, insegnati, cittadini, gruppi,associazioni.

Quando visitare la mostra:
1. Liberamente da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19.00, dal26/06/15 al 26/07/15
2. Alla presenza di alcuni Autori e Operatori delle Associazioni diaccoglienza:
  • giovedì 16 luglio h 17.30-19.00
  • martedì 21 luglio h 17.30-19.00
  • venerdì 24 luglio h 17.30-19.00
È preferibile segnalare la propriapartecipazione con telefonata o mediante la scheda allegata airecapiti delle Associazioni proponenti.

Dove: Playroom (2°piano) delMuseo Etnografico del Friuli - Udine, Via Grazzano 1
Durata della “visita accompagnata”:1-1,5 ore
Attività proposta durante la “visita accompagnata”
Accoglienza e presentazione dei partecipanti
Presentazione della mostra alla presenza di alcuni Autori delle foto
Visita mostra fotografica, condivisione suggestioni
Testimonianza di alcune Persone richiedenti asilo e/o rifugiate
Approfondimento su tema del diritto d’asilo e dei progetti diaccoglienza del Sistema di Protezione Internazionale per RichiedentiAsilo e Rifugiati (SPRAR) alla presenza di alcuni operatoridell’Associazione Nuovi Cittadini Onlus e del Centro di accoglienza epromozione culturale “E. Balducci”
Coordinamento attività a cura di un referente delle Associazioniproponenti
Per informazioni e segnalazione partecipazione alle “visiteaccompagnate”:

Per NUOVI CITTADINI:
Laura Rossi
Cell. 335.177 5632 – info@nuovicittadini.com
Fax 0432.296228

Per il Centro Balducci:
Maddalena Franz
Tel. 0432.560699 segreteria@centrobalducci.org
Fax 0432.562097





Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS