Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Ancora Hiroshima? Ancora Nagasaki?
Comunicato Stampa
6 e 9 agosto 2023 - Memoria Dell'atomica
AncoraHiroshima? Ancora Nagasaki?
Comunicato Stampa
6 e 9 agosto 2023 - Memoria Dell'atomica
9 agosto: ancora Nagasaki? Ore 10.00, appuntamento davanti alla baseUSAF di Aviano. Manifestazione pacifica per il disarmo nucleare e perla fine di tutte le guerre.
Sono ormai quasi 30 anni che la manifestazione viene promossanell’anniversario del bombardamento di Nagasaki da Beati i costruttoridi pace, Centro Balducci, Emergency Pordenone, ANPI, a cui si sonoaggiunti negli anni Pax Christi, Rete DASI FVG, Donne in Nero Udine,ARCI ‘Tina Merlin’ Montereale.
Si inizierà con una registrazione dell’intervento di don Pierluigi DiPiazza fatto in un 9 agosto degli anni scorsi: don Pierluigi, mortol’anno scorso, è stato tra i principali organizzatori dell’iniziativaannuale. In questo 2023 cade anche il centesimo anniversario dellanascita di don Lorenzo Milani: verrà dedicato un intervento abrani delle sue lettere ai cappellani militari e ai giudici sul temadell’obiezione di coscienza.
Saranno presenti artisti con canti, giovani con un flashmob e verràinaugurata un’installazione artistica sul tema. I “segni” dellamanifestazione saranno le bandiere della pace e i profili di obiettoridi coscienza del passato e del presente.
Saranno consegnate lettere per il personale della base, invitandochiunque voglia dialogare ad essere presente. Saranno inoltre invitati,come ogni anno, anche i Sindaci della zona, visto che le armi nucleari
rappresentano le prime armi concepite esplicitamente come strumento perdistruggere le città.
24 luglio 2023
Per informazioni:
lisa.clark@libero.it
, 348 3323254
Vedi anche