Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Basta corruzione: vogliamo una legge subito
Contro la corruzione deve essere la #voltabuona
La campagna Riparte il Futuro
GIUSTIZIA
Bastacorruzione: vogliamo una legge subito
Contro la corruzione deve essere la#voltabuona
La campagna Riparte il Futuro
Il governo ha promesso un pacchetto di leggi anticorruzione neiprossimi giorni. Siamo felici di questa presa di posizionedell’esecutivo, ma chiediamo che le riforme e le risposte contro lacorruzione siano finalmente serie e strutturali. E dobbiamo farcisentire perché il rischio che anche questa non sia la volta buona èalto.
Vogliamo che sia la
#voltabuona
e non solo un doloroso rinvio al prossimo scandalo. Non ci sono piùscuse: vogliamo la cura, non un placebo. Dobbiamo chiederlo.
Firma e condividi la petizione
Cinque sono i punti di riforma su cui il Governo non può prescindere:
1) PRESCRIZIONE
Prescrizione non è assoluzione. E invece troppe volte è intervenuta ainceppare il corso della legge lasciando impuniti i colpevoli, specieper i reati di corruzione. Ecco perché chiediamo un intervento urgentee definitivo sui tempi e sui meccanismi della prescrizione: occorre chesmetta di decorrere in caso di qualunque azione penale, come ad esempioil rinvio a giudizio.
2) CONFLITTO DI INTERESSI
Basterebbe adeguarsi alle convenzioni internazionali a cui l’Italiaaderisce. Otterremmo trasparenza e contrasteremmo finalmente iconflitti d’interessi dei funzionari pubblici e dei rappresentantieletti dai cittadini nelle istituzioni.
3) COMBATTERE RICICLAGGIO EAUTORICICLAGGIO
Le tangenti si pagano con i capitali in nero. E i capitali in nero siaccumulano grazie ad esempio all’autoriciclaggio, l’evasione fiscale eil falso in bilancio. Sono questi i “reati civetta” che vanno sconfittiper togliere ai corruttori le loro armi.
4) TRASPARENZA
Vogliamo una Pubblica amministrazione davvero trasparente: chiediamoche vengano messi online, in formato open data e chiaramente leggibilida tutti i cittadini i dati sull’organizzazione dell’amministrazione,sul bilancio, sull’utilizzo delle risorse, sui concorsi e i bandid’appalto. Chiediamo un Freedom of Information Act italiano.
5) WHISTLEBLOWING
Chi rompe il muro dell’omertà non deve mai più essere lasciato solo.Ecco perché abbiamo chiesto in Italia e in Europa risposte concrete sulwhistleblowing: per chi cioè, denunciando la corruzione sul luogo dilavoro contribuisce a smascherare gravi illeciti ma si espone aritorsioni, rivalse, minacce.
Facciamo sentire la nostra voce. Chiediamo al Governo che sia la#voltabuona contro la corruzione.
http:www.riparteilfuturo.it
Vedi anche