Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Bilal. Nel nome di Pierluigi Di Piazza
Presentazione della nuova edizione del libro
Tualis, domenica 10 luglio 2022, ore 18.00
Bilal.Nel nome di Pierluigi Di Piazza
Presentazione della nuova edizionedel libro
DOMENICA 10 LUGLIO - ORE 18.00
TUALIS DI COMEGLIANS – PIAZZA DELLA CHIESA (in caso di pioggia OsteriaTal Mieç)
Presentazione della nuova edizione del libro con FABRIZIO GATTI, VITODI PIAZZA. Modera ANNA DAZZAN. Letture CLAUDIO MORETTI.
Questo libro è il racconto di un viaggio straordinario e insiemeun’inchiesta unica al mondo. Per quattro anni Fabrizio Gatti hacambiato il suo nome in Bilal per trasformarsi in un migranteclandestino e descrivere, da testimone diretto, il dramma di chi simette in marcia per conquistare una vita migliore al di qua delMediterraneo. Vita migliore che il Centro di accoglienza ErnestoBalducci, fondato da Pierluigi Di Piazza, ha sempre cercato digarantire e promuovere, in nome di quello spirito umanitario che troppospesso viene ignorato se non contrastato.
FABRIZIO GATTI Giornalista. Le sue inchieste sono state tradotte intutto il mondo e hanno vinto numerosi premi internazionali. Sul Covid19ha scritto: L’infinito errore (2021). Con Bilal ha vinto il PremioTerzani 2008.
ANNA DAZZAN Giornalista, scrive per UdineToday e collabora conl’Espresso, il Fatto Quotidiano, il Messaggero Veneto. Ha conseguito unMaster su fenomeni migratori e trasformazioni sociali.
VITO DI PIAZZA Medico, è stato primario di Medicina internaall’Ospedale di Tolmezzo. È autore, insieme al fratello Pierluigi, aBeppino Englaro e a Giulia Facchini Martini, di Vivere e morire condignità (2016).
CLAUDIO MORETTI Regista, attore, drammaturgo e animatore. Con il TeatroIncerto, che ha fondato 40 anni fa, ha calcato le scene dei teatri didiverse località regionali, nazionali ed europee.
Vedi anche