Bosnia Erzegovina tra Memoria e Impegno

Da Tenda per la pace e i diritti

dal 12 al 17 aprile 2016
BosniaErzegovina tra Memoria e Impegno
Da Tenda per la pace e i diritti
dal 12 al 17 aprile 2016

IL VIAGGIO
È un percorso di conoscenza progressiva che si pone l'obiettivo discoprire i luoghi e incontrare i testimoni di una guerra cruenta edrammatica, che vivono in un territorio ormai pacificato ma che faticaa rialzarsi in piedi, nonostante siano passati più di vent'anni dallafine alle ostilità.
Il viaggio permetterà, attraverso la sosta in città simbolo dellaBosnia ed Erzegovina (Počitelj, Mostar, Sarajevo, Tuzla,Potočari/Srebrenica/Bratunac) e l'incontro con testimoni che ancoraoggi lavorano per la pace, di comprendere non solo cosa è accadutodurante l'ultima guerra dei Balcani, ma anche quali siano state leconseguenze e quale sia oggi la situazione: un viaggio tra Memoria eImpegno.

Tenda per la Pace e i Diritti è un'associazione di promozione socialedi Staranzano (Gorizia). Attraverso varie iniziative ha tessutorelazioni stabili con persone e associazioni in Bosnia Erzegovina (maanche Croazia, Serbia e Kosovo) che da dopo la guerra lavorano per laricostruzione socioculturale ed economica del loro paese, per la pace,la convivenza, la giustizia ed il rispetto dei diritti umani.
Dal 2010 l'associazione organizza viaggi di conoscenza nei Balcani,collaborando anche con numerosi istituti scolastici italiani.

Programmadi viaggio
12 – 17 aprile

Martedì 12 aprile: Udine - Počitelj -Mostar
ore 6.30: partenza da Udine
ore 13.00: pranzo libero in Croazia
ore 17.00: visita del villaggio medioevale di Počitelj, presso Mostar
ore 19.00: arrivo a Mostar; sistemazione in albergo. Cena presso unristorante del centro di Mostar.
Mercoledì 13 aprile: Mostar - Tuzla
ore 9.00: visita del centro di Mostar, con possibilità di visitare lemoschee e le case storiche
ore 11.30: sosta nel cortile dove sono morti i giornalisti RAI Ota,Luchetta e D'Angelo; incontro con l'associazione K.O.S. (Kuća OtvorenogSrca – Casa dal Cuore Aperto)
ore 13.00: pranzo libero in ristorante a Mostar
ore 14.30: partenza per Tuzla
ore 18.30: arrivo a Tuzla e sistemazione presso il Dom Penzionera perpernottamento
ore 19.30: cena presso il ristorante Zlatnik
ore 21.00: Incontro con Zijo Ribić e Edin “Milli” Šerifović
Giovedì 14 aprile: Potočari/Srebrenica- Bratunac
ore 9.00: partenza da Tuzla
ore 11.00: arrivo a Potočari e visita Memorijalni Centar di Potočari
ore 13.30: pranzo a Potočari presso presso la Cooperativa Potočnica
ore 17.00: visita alla cooperativa Insieme a Bratunac
ore 20.00: rientro a Tuzla, cena libera.
Venerdì 15 aprile: Tuzla - Sarajevo
ore 8.30: incontro con Irfanka Pašagić di “Tuzlanska Amica”
ore 10.00: partenza per Sarajevo
ore 12.30: arrivo in città, pranzo libero in centro
ore 14.00: visita della Vijećnica o di altra istituzione museale ascelta
ore 16.00: sistemazione presso lo Studentski Dom Bjelave
ore 17.30: incontro con l'architetto Kanita Fočak
ore 19.30: cena in ostello e visita serale del centro storico
Sabato 16 aprile: Sarajevo
ore 10.00: incontro presso la sede dell'OGBH e presentazionedell'attività; visita del cimitero ebraico guidata da Jovan Divjak,presidente dell'associazione
ore 12.30: visita al Tunnel della Salvezza
ore 14.30: pranzo libero in centro e pomeriggio libero per le visite dicarattere artistico
ore 19.30: cena in ostello e serata libera
Domenica 17 aprile: Sarajevo - Udine
ore 8.00: partenza da Sarajevo, arrivo a Udine previsto per le 22.00
NB: I programmi possono subire variazioni a seconda della disponibilitàdei partner bosniaci
Note tecniche
La quota di partecipazione è di €300,00: comprende il pullman GT, l'assicurazione, ipernottamenti e le prime colazioni, un pasto al giorno, i materiali diapprofondimento e le guide (esclusi ingressi ai musei). In viaggio cisarà uno staff qualificato di operatori e un'interprete.
I viaggi si svolgeranno con un minimo di 44 partecipanti ciascuno.
Nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti,verranno valutate sia la possibilità di variazione dell'importo totaledella quota, sia l'annullamento del viaggio.
La quota andrà versata con le seguenti modalità:
  • entro il 31.03.2016: versamento di € 150,00 come acconto dellaquota;
  • il giorno della partenza: versamento del saldo in contanti.
In caso di annullamento del viaggio per mancato raggiungimento delnumero di partecipanti, le quote saranno restituite.
I pagamenti dovranno essere effettuati mediante bonifico sul contocorrente intestato a Tenda per la Pace e i Diritti, presso la Banca diCredito Cooperativo di Staranzano (Gorizia) IBANIT16Q0887764660000000321926
con la causale “Acconto/Saldo viaggio Udine 2016” e il nome delpartecipante.
Sono previsti due incontri di formazione presso l'istituto, daconcordare con i docenti. In questa occasione è indispensabileconsegnare il modulo di adesione debitamente compilato (scaricalo QUI)

Ulteriori informazioni nell'allegato in pdf ( 162 kb, scaricalo QUI)



Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS