Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Buone pratiche di comportamento sostenibile
Concorso organizzato dal CeVI
L'iscrizione entro il 1 febbraio 2021
AMBIENTE
Buonepratiche di comportamento sostenibile
Concorso organizzato dal CeVI
L'iscrizione entro il 1 febbraio 2021
Hai creato un’attività efficace e stimolante riguardante laSostenibilità Ambientale? Condividila, inviando la tua “buona pratica”e partecipando così al primo concorso del CeVI - Centro di VolontariatoInternazionale.
Il Concorso, promosso nell’ambito del progetto “ Le città e la gestionesostenibile dell’acqua e delle risorse naturali” finanziatodall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo"-AICS nasce con l'obiettivo di rendere consapevoli di cosa sia lasostenibilità ambientale e dell’urgenza di assumere comportamenti inmerito all’uso sostenibile delle risorse naturali in particolaresull'uso dell’acqua e sulla riduzione della plastica.
Il suo scopo principale è incentivare una riflessione critica,incoraggiare uno stile di vita sostenibile e promuovere pratiche dicittadinanza attiva.
Gli obiettivi del concorso:
Questo concorso mira ad identificare ed evidenziare buone praticherelative ai temi della sostenibilità ambientale portate avanti dagruppi di ragazzi e studenti.
Investire nell'educazione ambientale significa crescere cittadiniattivi e consapevoli capaci di contribuire al cambiamento verso unasocietà sostenibile. Affinché la sostenibilità non rimanga una bellaintenzione solo sulla carta è necessario impegnarsi e farla diventareuna scelta di ogni giorno, che si traduca in comportamenti e pratichereali.
Chi può partecipare?
Il Concorso è aperto alle scuole e a tutti i gruppi di bambini, ragazzie studenti che abbiano ideato e sperimentato valide iniziative diSostenibilità Ambientale nelle regioni Friuli Venezia Giulia,Lombardia, Veneto e Sicilia .
I partecipanti possono comprendere un singolo o un gruppo diinsegnanti/educatori/animatori che insieme a ragazzi/e abbianocollaborato all'ideazione e attuazione delle buone pratiche.
Qual è il termine di presentazione?
La scadenza per iscriversi al concorso attraverso l’invio del modulo diiscrizione sarà il 1 febbraio 2021.
La scadenza per candidare la propria buona pratica, attraverso l’inviodel modulo di presentazione, sarà il 1 marzo 2021.
I temi del concorso:
Le pratiche devono focalizzarsi su uno o più di questi temi:
Cambiamenti climatici e acqua;
Acqua e inquinamento;
Riduzione della plastica in bottiglie uso e getta (Plastic free);
Sostenibilità dell’uso delle risorse naturali.
Link al sito web per reperire tutte le informazioni utili:
https://sites.google.com/view/acqua-e-citta-concorso/il-concorso?authuser=0
Vedi anche