CALICANTUS COSTRUISCE LA COMUNITÀ

La festa per l'11° compleanno

Centro Balducci, martedì 14 ottobre dalle 10.00
CALICANTUSCOSTRUISCE LA COMUNITÀ
La festa per l'11° compleanno
Centro Balducci, martedì 14 ottobre 2014 dalle 10.00

Martedì 14 ottobre a Zugliano - a pochi passi dall’ex manicomio, oggiParco, di Sant’Osvaldo di Udine - a partire dalle 10.00 il Centro diaccoglienza Balducci aprirà le porte a “Festinsieme”, per celebrarel’11° compleanno della Comunità residenziale Calicantus di Pasian diPrato. Correva l’anno 2002 quando la Cooperativa sociale Itaca acquistòla sua terza struttura immobiliare, che nel 2003 avviò la propriaattività. Un servizio fortemente voluto quello di Calicantus, natosulle orme dell'intuizione e dell'operato di Franco Basaglia, che conla Legge 180 aprì le porte ad una nuova cultura nella salute mentale.
In questi primi 11 anni di vita il servizio rivolto a persone disabiliha dimostrato ogni giorno, come ha ricordato l’anno scorso l'attore eregista friulano Claudio Moretti che condurrà la giornata anche ilprossimo 14 ottobre, quanto l'impossibile possa diventare possibileattraverso l'impensabile distruzione dell'istituzione manicomiale.

Il filo rosso che ha accompagnato la comunità, portato avanti da Itacain stretta collaborazione con l’Azienda sanitaria n. 4 Medio Friuli, èstato quello dell'apertura all'altro, all’esterno, all’espressionedella soggettività della persona. In questi anni di attività insiemealle persone, Calicantus ha dimostrato di essere non solo un progetto,ma anche una possibilità, un'esperienza di vita quotidiana cheattraversa la dimensione della vita, della relazione fra storie evissuti diversi, con la consapevolezza dell'importanza e dellaresponsabilità che questa possibilità richiama. Un impegno costante perfare e costruire comunità, dove i diritti, i doveri, la responsabilità,l'adultità, la vicinanza, la sensibilità, l'allegria diventinoesperienza e dove, con umiltà, si possa apprendere dalle difficoltà edalle criticità.

“Ecco che accogliere l’altro in maniera festosa – spiega lacoordinatrice del servizio Francesca Schiavon, della Cooperativa Itaca- in un tempo e in un luogo che rappresentano la continuitàesistenziale (il Centro di accoglienza e promozione culturaleBalducci), nell’avvicendarsi degli eventi quotidiani e dove si affermala cultura della convivenza, diventa un’occasione di profondacondivisione, di accoglienza e di comunione gioiosa”. E’ questo ilsecondo anno che Itaca con Calicantus e Centro Balducci con PierluigiDi Piazza condividono l’esperienza di questa festa come momento diincontro, conoscenza, reciprocità e di riflessione, con la profondaconvinzione che la crescita interiore e culturale passi attraverso ilrapporto con l’altro e il suo definirsi. Per incontrarsi, conoscersi esperimentarsi nel rispettoso confronto con l’altrui diversità.

Allegria e gioia verranno regalate anche quest’anno dalla sensibilità ecreatività dell’attore e regista udinese Claudio Moretti, che condurràl’evento. Ma ci sarà anche l’attento e partecipato intervento musicaledel Coro Nove per caso della Comunità 9 di Sant’Osvaldo. Questa èl’atmosfera, il colore, il significato che dovrebbe accompagnare ognioccasione di festa, per creare comunità. Organizzazione a cura di Itacae Centro Balducci, in collaborazione con Comunità 9.

Contatti 348 8721497
f.dellapietra@itaca.coopsoc.it
www.itaca.coopsoc.it
Il profilo Facebook

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS