Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
CAMBIA-MENTI
Solidarietà per Azioni 2020
Sabato 1 febbraio presentazione del corso
CAMBIA-MENTI
Solidarietà per Azioni 2020
da venerdì 14 febbraio
Percorso di formazione per viaggi di conoscenza in realtà dicooperazione internazionale e missione.
Incontri pubblici, formazioneresidenziale e viaggi di conoscenza in Italia e all’Estero.
Solidarietà per Azioni 2020, il percorso di formazione per viaggi diconoscenza in realtà di cooperazione internazionale e di missione, staper ripartire!
Sabato 1 febbraio 2020, dalle ore15:30 alle 18:00, il corso Solidarietà per Azioni 2020 sarà presentatopresso la Casa delle Suore Rosarie in Viale delle Ferriere, 19, Udine.
Il percorso è rivolto a chi desidera conoscere più da vicino la realtàdella solidarietà internazionale. Si articola in tre incontri aperti alpubblico (14 febbraio, 13 marzo e 19 aprile) e tre week end diformazione residenziale per i corsisti tra febbraio e maggio.
QUI scarichi labrochure con il programma completo!
(in pdf)
Al termine del corso sarà possibile vivere brevi esperienze divolontariato presso le mete proposte dai Promotori in
Costa d’Avorio, Etiopia, Thailandia,Colombia, Bolivia, Brasile, Argentina, Uruguay, Italia, Grecia, Albania.
Il percorso non comporta il viaggio di conoscenza; la formazione puòessere vissuta come occasione di approfondimento personale.
Il tema di quest’anno è:“Cambia-Menti: cambiare le menti, gestire i cambiamenti”.
Solidarietà per Azioni 2020:Cambia-Menti
Cambiamenti climatici, depauperamentodella biodiversità e delle foreste, fenomeni migratori, aumento delledisuguaglianze, tensioni sociali… abbiamo spesso la sensazione divivere un momento di grandi cambiamenti, che la società pare nonriuscire a governare. Ci sono paesi nel mondo in cui diritti umaniinalienabili quali la scolarizzazione, l’accesso all’acqua potabile, lasicurezza alimentare, sono ancora un sogno lontano! Non c’è unastrategia globale che dica come perseguire gli “Obiettivi ONU 2030”.Noi comuni cittadini possiamo fare qualcosa?
Sì, molto più di quanto siamo portati a pensare.
Il riequilibrio dei consumi, la riduzione degli sprechi e una più equadistribuzione delle risorse a livello planetario potranno avvenire solocon un cambiamento culturale profondo che riveda le nostre scale divalori e il nostro stile di vita. Saperne di più per essere consapevoliè il primo passo per diventare veramente “Cittadini del Mondo”protagonisti di un cambiamento sociale positivo, scelto e voluto.
Segui tutti gli aggiornamenti sulla
pagina Facebook
Promotori del corsoSolidarietà per Azioni 2020
Suore Rosarie (Udine) –
www.rosarie.it
Suore della Provvidenza (Orzano, Ud) –
www.solidarmondo.it
Missionari Saveriani (Udine) –
www.saveriani.it
Caritas Diocesana di Udine –
www.caritasudine.it
Centro Missionario Diocesano di Udine –
www.mission-onlus.it
Centro di Accoglienza e di Promozione Culturale Ernesto Balducci Odv(Zugliano, Ud) –
www.centrobalducci.org
Ce.V.I. Centro di Volontariato Internazionale (Udine) –
www.cevi.coop
MoVi Movimento di Volontariato Italiano, San Daniele del Friuli (Udine)–
www.movi.fvg.it
Il Piccolo Principe Cooperativa Sociale Onlus, Casarsa della Delizia(Pordenone) –
www.ilpiccoloprincipe.pn.it
Bottega del Mondo, Udine –
www.altromercato.it
Associazione LIBERA nomi e numeri contro le mafie, Coordinamento diUdine –
www.libera.it/
Il progetto è realizzato con il contributo della Regione AutonomaFriuli Venezia Giulia.
Vedi anche