Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Camminata per la pace
nella ricorrenza del primo colpo del fucile della grande guerra
Visinale del Judrio, sabato 23 maggio, ore 20.30
PACE
Camminataper la pace nella ricorrenza del primo colpo del fucile della grandeguerra
Visinale del Judrio, sabato 23 maggio 2015, ore 20.30
PROGRAMMA
Ore 20.30
Corno di Rosazzo
: raduno deipartecipanti in località Quattroventi - Osteria all’Armistizio, 1866.Inizio Camminata per la Pace.
Ore 20.30
Cormòns
(ex imperoaustro-ungarico): raduno dei partecipanti a Brazzano in p.le XXIVmaggio. Inizio Camminata per la Pace.
Ore 21.00
Visinale del Judrio, monumento dedicato al “Primo Colpo di Fucile”dellaGrande Guerra: incontro delle Delegazioni comunali di Corno di Rosazzoe di Cormòns. Prolusione storica sull’evento del 23 maggio 1915. Allapresenza
di un Picchetto Armato della Guardia di Finanza, deposizione di unacorona di alloro in onore di tutti i Caduti. Bande: “La leggenda delPiave”, “Silenzio di ordinanza”, “Inno Nazionale” (eseguito davocalista).
Ore 21.40
Parco Villa Bellini (sede della “Vecchia Dogana”).
I giovani d’oggi ricordano la guerra: lettura di passi da lettere deicombattenti. Esibizione della Corale dei Comuni Aster: “Oh tu stele”
– “Stelutis alpinis”
Ore 22.00
Intervento sulla pacificazione tra i popoli a cura di
don Pierluigi Di Piazza
Esibizione della Corale: “La leggenda del Piave”.
Ore 22.20
Saluto delle autorità e intervento del “Consiglio Comunale deiRagazzi”di Corno di Rosazzo.
Ore 22.40
Esecuzione del “Silenzio d’ordinanza” e proiezione di fasci di luce inconcomitanza con l’orario del “Primo Colpo di Fucile” della GrandeGuerra.
Ore 22.50
Esecuzione dell’“Inno alla Gioia” e lancio di palloncini fluorescenticon messaggi per la pace scritti dai bambini della Scuola Primaria diCorno di Rosazzo e di Cormòns.
Nel corso della manifestazione interverranno i Gruppi Bandistici diCorno di Rosazzo e di Cormòns.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo presso il parcofesteggiamenti Sagre dai Glaudins.
Il programma in pdf
Vedi anche