Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
CAMPAGNA BENI COMUNI
Proroga a settembre dei banchetti
Raccolta firme e azionariato popolare
CAMPAGNABENI COMUNI
Proroga a settembre dei banchetti
Raccolta firme e azionariato popolare
28 agosto 2019
Alcuni aggiornamenti sulla la campagna a difesa dei beni comuni e uninvito a collaborare per quest'ultimo mese di settembre 2019!
Ricordiamo che questa proposta di legge cerca di arginare leprivatizzazioni del patrimonio culturale e naturale dell'Italia e didifendere i beni comuni, cioè quelli che hanno un valore per lacomunità e aderiscono ai diritti fondamentali della persona, anche inuna logica di salvaguardia delle generazioni future, introducendo cosìil concetto dell'ecologia. Nelle piazze abbiamo incontrato moltasensibilità a questi temi, la gente è stufa di vedere sottratto sempredi più quello che è un patrimonio collettivo, purtroppo però molti nonsono a conoscenza di questa proposta di legge. Per questo è necessariolo sforzo di tutti.
Abbiamo consegnato la prima tranche di firme raccolte nelle province diUdine e Pordenone sono c.a. 600, le più raccolte nei mesi di giugnoluglio e agosto.
Rispetto a Trieste dovrebbero essere tra le 200 e 300. Gorizia invece,purtroppo, è rimasto un territorio scoperto e preghiamo se tra voi c'èqualche realtà che opera in questi luoghi, interessata a sostenere lacampagna, di mettersi al più presto in contatto con noi.
I comuni nelle 2 provincie di Ud e Pn,che hanno avuto la presenza dibanchetti sono stati questi:
PROVINCIA PN: Pordenone , San Vito al Tagliamento
PROVINCIA di UDINE: Udine, Tavagnacco, Pozzuolo, Mortegliano, TreppoGrande, Tolmezzo
Inoltre sono state rilevanti le iniziative di consiglierie/o comunalicome a Montereale Valcellina, Forni di Sotto, Treppo Grande (ma nonsolo) che hanno promosso l’iniziativa anche al di fuori dei banchetti,raccogliendo un notevole numero di firme.
A livello nazionale non è ancora chiaro se sono state raggiunte le 50000 firme. Per questo ci viene chiesto l'ultimo sforzo:
presenziare nelle piazze
, con deibanchetti, al fine di raccogliere altre firme durante il mese disettembre.
La campagna quindi procede anche per il mese di settembre. Attenzione,non sarà però possibile firmare presso i comuni di residenza ma solodurante i banchetti. Per cui è davvero importante che ognuno di noi simobiliti per organizzare banchetti nei diversi comuni e dare la massimadivulgazione dell'iniziativa.
Ricordiamo che oltre alla raccolta firme, la campagna prevede lacostituzione di una fondazione a azionariato popolare: chiunque puòsottoscrivere azioni pari a 1/15 euro per dare vita a una sorta disocietà di mutuo soccorso che si occupa di fare advocacy per difenderei beni comuni.
Chiunque sia disposto a dare una mano per le due iniziative, cicontatti via telefono (Elena 347 0577103) o via mail, rispondendo aquesto indirizzo.
Vi chiediamo di dare massima condivisione dei post che pubblichiamosulla pagina fbk Forum per i Beni comuni ed Economia Solidale FVG.
Elena e Gian Luca
Vedi anche