Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
News
Capire le migrazioni internazionali
Ciclo di incontri 2024-2025
Trieste, dall'11 novembre 2024 al 10 marzo 2025
Seconda edizione del percorso di formazione che prevede cinque incontri, ognuno dalle ore 17:00 alle 19:00:
11 novembre 2024
: “Chi è cittadino? La normativa sulla cittadinanza in Italia e in altri paesi UE: le prospettive di riforma”, con
Paolo Bonetti
, docente di diritto costituzionale all’Università di Milano-Bicocca.
2 dicembre 2024
: “I minori stranieri non accompagnati tra protezione ed abbandono”, con
Ornella Fiore
, avvocato, e
Cecilia Ferrara
, giornalista e autrice.
13 gennaio 2025
: “Frontiere d’Europa e diritto d’asilo”, con
Caterina Bove
, avvocato ASGI, e
Gianfranco Schiavone
, presidente ICS.
3 febbraio 2025
: “Un’area senza diritti? La rotta balcanica”, con
Ursa Revgar
(avvocato),
Dragan Umek
(Università di Trieste) e
Claudio Minca
(Università di Bologna).
10 marzo 2025
: “La detenzione amministrativa degli stranieri: la sopravvivenza di un’istituzione totale?”, con
Mauro Palma
, già Garante dei diritti delle persone detenute, e
Luca Rondi
, giornalista di Altreconomia.
Per iscriversi:
capirelemigrazioni@virgilio.it
Clicca
QUI
per visualizzare e scaricare la locandina in pdf.
Vedi anche