Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Caro Marziano
Rotta balcanica I, II e III
Le puntate del 13, 14 e 15 febbraio
Trieste è la porta di accesso inItalia per i migranti che arrivano dalla cosiddetta rotta balcanica. Lacittà vanta un sistema di inserimento territoriale eccellente econtemporaneamente vive una situazione gravissima per quel che concernel'ingresso nel sistema italiano. Pif parte dal confine con la Slovenia,seguendo le tracce del passaggio delle persone che attraverso i boschiarrivano in Italia, e incontra poi Gianfranco Schiavone, presidente delConsorzio Italiano di Solidarietà-Ufficio Rifugiati Onlus, che da annisegue attivamente la situazione e si batte per dare un aiuto concreto aqueste persone dimenticate. le tre puntate del 13, 14 e del15 febbraio, da vedere, su RAI Play.
Cliccare su
QUESTO LINK
per il video della puntata del 13 febbraio su RAI Play (Durata 20 min)
Cliccare su
QUESTO LINK
per il video della puntata del 14 febbraio su RAI Play (Durata 20 min)
Cliccare su
QUESTO LINK
per il video della puntata del 15 febbraio su RAI Play (Durata 19 min)
Le storie attuali e senza tempo di Pif
Caro Marziano
2024 ITALIA
Storie attuali e storie senza tempo, storie che hanno una risonanzanazionale e storie che, pur nascendo in un contesto apparentementemarginale, fotografano la contemporaneità. "Caro Marziano", prendespunto dalle capsule del tempo: contenitori che custodiscono oggetti einformazioni, per preservarle in vista di un eventuale incontro con unaciviltà aliena.
Regia: Pierfrancesco Diliberto - Pif
Conduce: Pif
Vedi anche