Caro Marziano

Rotta balcanica I, II e III

Le puntate del 13, 14 e 15 febbraio
Trieste è la porta di accesso inItalia per i migranti che arrivano dalla cosiddetta rotta balcanica. Lacittà vanta un sistema di inserimento territoriale eccellente econtemporaneamente vive una situazione gravissima per quel che concernel'ingresso nel sistema italiano. Pif parte dal confine con la Slovenia,seguendo le tracce del passaggio delle persone che attraverso i boschiarrivano in Italia, e incontra poi Gianfranco Schiavone, presidente delConsorzio Italiano di Solidarietà-Ufficio Rifugiati Onlus, che da annisegue attivamente la situazione e si batte per dare un aiuto concreto aqueste persone dimenticate. le tre puntate del 13, 14 e del15 febbraio, da vedere, su RAI Play.

Cliccare su QUESTO LINKper il video della puntata del 13 febbraio su RAI Play (Durata 20 min)

Cliccare su QUESTO LINKper il video della puntata del 14 febbraio su RAI Play (Durata 20 min)

Cliccare su QUESTO LINKper il video della puntata del 15 febbraio su RAI Play (Durata 19 min)



Le storie attuali e senza tempo di Pif
Caro Marziano
2024 ITALIA

Storie attuali e storie senza tempo, storie che hanno una risonanzanazionale e storie che, pur nascendo in un contesto apparentementemarginale, fotografano la contemporaneità. "Caro Marziano", prendespunto dalle capsule del tempo: contenitori che custodiscono oggetti einformazioni, per preservarle in vista di un eventuale incontro con unaciviltà aliena.
Regia: Pierfrancesco Diliberto - Pif
Conduce: Pif

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS