CAROVANA INTERNAZIONALE ANTIMAFIE A UDINE

La carovana delle/nelle periferie

Udine, venerdì 4 settembre, ore 18.00
CAROVANAINTERNAZIONALE ANTIMAFIE A UDINE
Quartiere di via Riccardo Di Giusto a Udine
nel parco di fronte al Punto Incontro Giovani in viale Forze Armate,Udine
VENERDI' 4 SETTEMBRE ore 18.30
-------------

PROGRAMMA

SALUTO DEL COMUNE DI UDINE
consigliere comunale e delegato di quartiere
FEDERICO FILAURI

a seguire incontro con:
DOTT. VITTORIOZAPPALORTO
Prefetto di Udine

PIERLUIGI DI PIAZZA
Centro di Accoglienza E. Balducci

ALESSANDROCOBIANCHI
coordinatore nazionale della Carovana Antimafie

FRANCESCO CAUTERO
Coordinatore Provinciale di LIBERA UDINE

VILLIAM PEZZETTA
CGIL Udine

RACCONTO DEGLI OPERATORI
della CooperativaARACON che lavora sul territorio

ore 20.00
-------------
letture e musica con Ornella Luppi e Paolo Paron
a seguire buffet con i prodotti di LIBERA TERRA
___

La carovana delle/nelle periferie
Nel 2015 siamo ancora in viaggio per rafforzare il nostro impegno,volto a costruire una società alternativa alle mafie.
Le nostre mete sono le periferie. Luoghi che per definizione sono“esterni a qualcosa”, “marginali”, lontani dal centro.
Carovana antimafie ha scelto sin dalla sua prima edizione, nel 1994, dinon separare il concetto di legalità da quello di giustizia sociale,poiché ogni forma di rispetto delle leggi richiede in primis lasostanza di una concreta adesione di queste ai valori costituzionali.Solo in questo modo è possibile garantire la dignità umana, l’utilitàsociale, l’uguaglianza sostanziale.
Una società che vuole davvero sconfiggere le mafie deve preoccuparsianzitutto di essere inclusiva, a partire da tutti coloro che vivono“lontani dal centro”: i marginali, i periferici appunto, siano essipersone, comunità intere o popoli.
I luoghi periferici sono il tessuto più vulnerabile all’infiltrazionemafiosa, alla sua violenza e sopraffazione da cui partire e il piùpropizio su cui continuare ad autorigenerarsi.
Le mafie sono un agente di marginalità. Sguazzano nel degrado e neiquartieri disagiati ma di questo degrado sono le principaliresponsabili: il loro illecito arricchimento ha come conseguenzal’impoverimento di tutti.
L’azione delle mafie, nella ricerca del profitto illecito, ha comeconseguenza il rendere le persone sempre più marginali, perifericherispetto alla solidarietà, al bene comune, allo sviluppo sostenibile,ai diritti.

La Carovana nel suo percorso intende scrivere e spedire dellecartoline, come si faceva una volta nei viaggi, per raccontare cosaaccade nei quartieri, in quelli “invisibili” e in quelli divenuti “fintroppo visibili”, ma non per questo meno periferici. Per farlo dobbiamocalarci nella realtà dei luoghi per cogliere i semi di giustizia, perinnaffiare i germogli.
confondono non solo nell’urbanistica ma anche nelle abitudini stessedelle persone che le vivono.

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS