CESSATE IL FUOCO IN PALESTINA ED IN UCRAINA

Giornata nazionale di mobilitazione

24 febbraio 2024
A Udine corteo con partenza alle ore 15.30 dal Monumento della Resistenza in PiazzaleXXVI luglio e arrivo in Piazza Matteotti.

Abbiamo il compito di costruire insieme una società globale pacifica,nonviolenta, responsabile, per consegnare alle future generazioni unmondo migliore di quello che abbiamo ricevuto.

 Non ci sarà giustizia sociale e climatica, lavoro dignitoso epiena democrazia in un mondo in guerra, che usa le risorse per la mortee non per la vita, nel quale la giustizia, il diritto internazionale eumanitario vengono calpestati nell’impunità dei colpevoli. La guerranon è mai una soluzione e l’orrore non deve diventare un’abitudine.

Chiediamo nuovamente a movimenti, reti, associazioni, sindacati,parrocchie, comitati locali, di mobilitarsi insieme nelle piazzeitaliane, per ribadire il NO a tutte le guerre e il NO al riarmo, percostruire un mondo di pace, di sicurezza e di benessere per tutte e pertutti, per chiedere alle istituzioni italiane ed europee di sceglierela via della pace, impegnandosi per:

• la messa al bando delle armi nucleari

• la riduzione immediata delle spese militari a favore della spesasociale, sanitaria, per la tutela ambientale del territorio e per unadifesa civile e nonviolenta

• la riconversione dell’industria bellica, che sta traendo immensiprofitti dalle guerre e dai conflitti armati
• l’immediato cessate il fuoco in Ucraina e nella Striscia di Gaza

• la liberazione degli ostaggi israeliani e dei prigionieripalestinesi, la fine dell’assedio e dell’isolamento di Gaza, il liberoaccesso agli aiuti umanitari e l’assistenza alla popolazione palestinese

• il riconoscimento dello Stato di Palestina, la fine dell’occupazionee della violenza in Cisgiordania
• la soluzione politica e non militare della guerra in Ucraina, perporre fine all’illegale occupazione russa e per costruire le condizionidi libertà, democrazia, convivenza e di sicurezza comune per l’Europaintera

• il riconoscimento del diritto di asilo e la protezione a dissidenti,obiettori di coscienza, renitenti, disertori, profughi, difensori deidiritti umani, giornalisti, attivisti sociali e sindacalisti vittimedella repressione politica in ogni contesto e nazione
• il rafforzamento dell’azione umanitaria e di protezione dei dirittiumani nei contesti di violenza strutturale (Afghanistan, Myanmar,Nagorno Karabakh, Iran…)

• lo stanziamento dello 0,7% del PIL a favore della cooperazione allosviluppo

• la promozione di conferenze regionali di Pace sotto l’egida delleNazioni Unite, per ricostruire convivenza e sicurezza nelle regionimartoriate da guerre in Medio Oriente e in Africa, che coinvolgonomilioni di persone che vengono uccise, espulse dalle proprie case,impoverite, costrette alle migrazioni forzate

ADERISCONO:

Alleanza Verdi e Sinistra, Arci Territoriale di Udine e Pordenone,Associazion Culturâl El Tomât APS di Buje, Associazione ALFI LUNE,Associazione LaTela, ATTAC Udine, Centro “Balducci” Zugliano, CGILUdine, Circolo Legambiente Udine APS, Comitato Stop TTIP Udine,Comunità Palestinese FVG, Donne in nero, Europa Verde Udine, PossibileFVG, Potere al Popolo, Rete Radié Resch – gruppo di Udine, RifondazioneComunista

INTERVERRÀ IL COLLETTIVO DI FABBRICA GKN

In allegato il volantino in pdf


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS