Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
CHI SALVA UNA VITA SALVA L’UMANITA’ INTERA
Presentazione del libro di don Stefano Stimamiglio
Centro Balducci, sabato 3 giugno, ore 17.00
PRESENTAZIONE LIBRO
CHISALVA UNA VITA SALVA L’UMANITA’ INTERA
Presentazione del libro di donStefano Stimamiglio
Centro Balducci, sabato 3 giugno 2017, ore 17.00
Incontro con
don Stefano Stimamiglio
,autore del libro che narra l’esperienza di padre Georg
padre Georg Sporschill
, ilgesuita che ha raccolto le confidenze di Martini nel libro“Conversazioni notturne a Gerusalemme”, a cui Martini ha consegnato leultime parole
Pierluigi Di Piazza
,responsabile del Centro Balducci
prof. Angelo Vianello
,presidente del Comitato Scientifico Forum Editrice Universitaria Udinese
PadreGeorg Sporschill
, il gesuita che ha raccolto le confidenze diCarlo Maria Martini in Conversazioni notturne a Gerusalemme e gli èrimasto vicino fino all'ultimo, si racconta per la prima volta inquesto volume.
«Quando giungo a sera e sono stanco,allora sono contento, vuol dire che qualcosa è sicuramente andato abuon fine, che sono sopravvissuto, che domani avrò altri doni. Per me èimportante la stanchezza. Non posso dire, invece, di esseresoddisfatto, questo no.
Non potrò mai esserlo finché cisaranno un povero, un bambino ancora in strada o abbandonato, un Romche vive in condizioni disumane». Questo libro è il racconto della suavita, della sua dedizione ai bambini più poveri del nostro continente,del suo amore per gli ultimi e della sua passione, inseparabile, perDio e per l'uomo.
Una testimonianza colma di speranza.Padre Sporschill, il gesuita che ha raccolto le confidenze di Martiniin Conversazioni notturne a Gerusalemme, si racconta per la prima volta
Durante l’evento verranno proiettati dei video
Il libro sul sitodell'editore San Paolo
Vedi anche