Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Territorio
Cinema Dentro 2025
Proiezioni e conversazioni sul tema del carcere
Dal 13 febbraio prende avvio la prima rassegna cinematografica organizzata dal Garante delle persone private della libertà personale del Comune di Udine Andrea Sandra, in collaborazione con Ordine degli Avvocati di Udine, Camera Penale Friulana, Società della Ragione, Associazione Icaro Volontariato Giustizia, Sisifo odv e la Mediateca Mario Quargnolo del Visionario. Attraverso la proiezione di un film per le scuole e tre film serali con cadenza quindicinale, si racconterà il carcere, chi lo vive per espiare una pena e chi ha scelto di lavorarci dentro. L’iniziativa rientra nell’attività del Garante volta a far conoscere alla cittadinanza la realtà carceraria da molteplici punti di vista, avvalendosi della partecipazione di avvocati del foro di Udine. Ogni proiezione, infatti, sarà preceduta da una breve presentazione da parte di avvocati che svolgono la professione con particolare at- tenzione ai temi che saranno oggetto dei rispettivi film.
GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO ORE 20:30
BENVENUTI IN GALERA di Michele Rho, Italia, 2023, 73’ – alla presenza del regista
Il primo ristorante al mondo aperto dentro un carcere
GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO ORE 20:30
PRIGIONE 77 di Alberto Rodríguez, Spagna, 2022, 125′
La lotta per la dignità nel carcere di Barcellona dell’immediato post franchismo
GIOVEDÌ 13 MARZO ORE 20:30
UNA DONNA CHIAMATA MAIXABEL di Icíar Bollaín, Spagna, 2021, 113′
Per affrontare il tema della giustizia riparativa
Le proiezioni serali delle 20:30 saranno introdotte da Raffaella Sartori, presidente Ordine degli avvocati di Udine, Raffaele Conte, presidente Camera Penale friulana, Paola Diana, presidente del comitato pari opportunità dell’Ordine degli avvocati di Udine, Andrea Sandra, Garante delle persone private della libertà personale del Comune di Udine.
La pagina sul sito del Visionario
Vedi anche
Gallery
La locandina degli eventi