Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Cittadinanza attiva e buona governance locale, lezioni apprese e opportunità da Est a Sud
Conferenza internazionale
Udine, 07-08 Giugno 2012
Conferenzainternazionale: "Cittadinanza attiva e buona governance locale, lezioniapprese e opportunità da Est a Sud"
Udine, 07-08 Giugno 2012
Rafforzare il ruolo dei cittadini e degli enti locali nel buon governoa livello locale di tutti i paesi europei e dei paesi di vicinato efacilitare la cooperazione tra le autorità locali e la società civile.Questi gli obiettivi principali della conferenza internazionalepromossa da
ALDA, l’Associazionedelle Agenzie della Democrazia Locale
, in collaborazione conla Regione Friuli Venezia Giulia, che si svolgerà a Udine il 7 giugnopresso l’Auditorium regionale.
La conferenza, sul tema "Rafforzare il ruolo dei cittadini e lagovernance locale nei paesi di vicinato: lezioni apprese e leopportunità da Est a Sud", intende far riflettere su come le esperienzematurate in una ventina di anni di attività nei Balcani in tema dipartecipazione e democrazia dal basso possano essere utili anche peraltre regioni, dal Caucaso all’area Mediterranea, che oggi vivonocontrastati fermenti partecipativi.
Da anni, infatti, le istituzioni europee, gli enti locali e la societàcivile sono attivi nel sostenere la democrazia, il buon governo e laricostruzione sociale, economia e politica nei paesi dell’Est Europa edei Balcani Occidentali. Quanto di quest’esperienza può avere un valoreaggiunto nell’area Sud del Mediterraneo che affronta adesso una nuova edifficile primavera? Come agire per valorizzare l’esperienza maturata?E’ quest’azione opportuna e con quali forme?
La conferenza sarà l’evento centrale di una due giorni di intensolavoro da parte di ALDA, che svolgerà a Udine, ospite della RegioneFriuli Venezia Giulia e con il patrocinio del Comune di Udine, lapropria Assemblea Generale 2012 (in programma per le mattine del 7 e 8giugno), ed una seconda conferenza internazionale sul tema“Invecchiamento attivo e governance locale: gli anziani come attoridella cittadinanza attiva a livello locale”, organizzata con ilsupporto del Programma comunitario “Europa per i cittadini”, inprogramma per il pomeriggio dell’8 giugno.
Durante questa seconda conferenza saranno condivise le miglioripratiche da parte dei partner di ALDA sul campo dell’invecchiamentoattivo e sul ruolo dei senior nei gemellaggi. Sarà inoltre presentatal’esperienza di Trieste, come buona pratica sul territorio dellaRegione Friuli Venezia Giulia.
ALDA, nata con il supporto del Consiglio d’Europa, raggruppa circa 200soci tra autorità locali e organizzazioni non governative di tuttaEuropa e coordina l’attività di tredici Agenzie della DemocraziaLocale, di cui undici nei paesi dei Balcani (Croazia, Serbia, Bosnia,Montenegro, Kosovo e Albania) e due nel Caucaso meridionale (Georgia eArmenia). Sviluppa progetti europei in materia di cittadinanza attiva,partecipazione dei cittadini ai processi decisionali, assieme ai suoisoci ed a moltissimi altri partners.
La Regione Friuli Venezia Giulia è stata tra i fondatori dell’ALDA nel1999 e da allora partecipa alle attività promosse dall’Associazione ene supporta le iniziative, nella convinzione che gli strumenti e lestrategie adottate siano quelli condivisi dalle istituzioni locali edall’intera comunità. Dal 2010 inoltre la Regione FVG ha assunto laVicepresidenza dell’ALDA e si qualifica come lead partner dell’ADL diNiksic (Montenegro) e come partner dell’ADL di Verteneglio (Croazia) edell'ADL di Gyumri (Armenia).
Per informazioni
Cinzia Spinazzè
Tel: +39 0444 540146
Email: cinzia.spinazze@aldaintranet.org
Vedi anche