Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
COLLETTA ALIMENTARE
26° GIORNATA NAZIONALE
26 novembre 2022
COLLETTAALIMENTARE
26° GIORNATA NAZIONALE
26 novembre 2022
“ITALIA CHE (R)ESISTE, IN TANTI HANNO DONATO UNA SPESA A CHI È INDIFFICOLTÀ”. In circa 11mila supermercati donate 6.700 tonnellate in unsolo giorno.
Milano, 27 novembre 2022
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è ripartita senza lerestrizioni determinate dal Covid degli ultimi due anni: una giornataresa possibile dalle tantissime persone che hanno scelto ancora unavolta di rimboccarsi le maniche, di coinvolgersi direttamente senzadelegare ad altri la responsabilità di un gesto di solidarietà capacedi educare alla carità e quindi costruire. Grande la disponibilità el’entusiasmo dei volontari e tante le testimonianze di persone che congenerosità hanno donato. In una situazione di evidente difficoltàeconomica, conforta il fatto che le quantità raccolte siano state circa6.700 tonnellate.
Mai come in questo anno tante le persone che si scusavano con losguardo dispiaciuto della loro impossibilità a donare qualcosa in più:segno di una generosità, di una preoccupazione per gli altri, di unattaccamento alla Colletta, ma anche di prospettive preoccupanti.
Del resto in questi mesi le persone che si sono rivolte alle strutturecaritative sostenute dal Banco Alimentare sono aumentate di circa85mila unità, raggiungendo un totale di 1milione 750mila assistiti.Numerose le telefonate arrivate anche in questi giorni al centralino diBanco Alimentare e i messaggi ricevuti da persone che chiedevano conurgenza dove poter trovare aiuto alimentare.
Oltre che di persona, anche via social abbiamo ricevuto molteattestazioni di riconoscenza di cui siamo grati. Toccante latestimonianza di una persona che riceve aiuto alimentare che ci hascritto “c'è una bella catena di umanità fra i volontari e colgol'occasione per ringraziarli tutti ma proprio tutti per quanto amore esincerità mettono ad aiutarci e non farci sentire dei falliti.”
Il grave maltempo su tutto il Sud, che purtroppo ha fatto anchevittime, il cui pensiero ha accompagnato tutti durante la giornata, harappresentato un limite alle attività della Colletta che ha registratosolo una lieve flessione del donato pari a circa il 4% in meno rispettoal 2021, con un incremento però del valore raccolto, considerando chel'inflazione ha superato per gli alimenti il +13.5%.
Il
Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia ha raccoltocomplessivamente 440 tonnellate
, così suddivise per provincia:
UD 123,PN 60,5, GO 22, TS 21,5, BL 53,5, TV 121, VE 38,5
(+ 3,8% rispetto al2021). Il Presidente
Paolo Olivo
afferma la positività dei risultati,che dimostra ancora una volta la straordinaria generosità delle personedinanzi ad una proposta concreta di gratuità e condivisione, anche afronte della grave crisi economica che colpisce tantissime persone efamiglie.
Tutto questo ci sprona a continuare il nostro quotidiano lavoro diraccolta e distribuzione delle eccedenze nella filiera agroalimentare.Ma anche ad invitare tutti a proseguire la
Colletta online sulle piattaforme
Amazon
,
Carrefour
,
Easycoop
e
Esselunga
:una ulteriore occasione per aiutarci ancora a sostenere chi si trova indifficoltà.
Ringraziamo tutti coloro che con il loro impegno e il loro sacrificiohanno reso possibile il manifestarsi di una così grande condivisione esolidarietà.
Per informazioni:
Fondazione Banco Alimentare
Laura Bellotti – 340 2411074
Susanna Napoli – 339 8135358
Stefania La Malfa – 339 7845310
Banco Alimentare del Friuli VeneziaGiulia OdV
Clara Braidotti
tel: 393 9256890
mail:
comunicazione@friuliveneziagiulia.bancoalimentare.it
Vedi anche