Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Come l'acqua de' fiumi
Musica, incontri, concerti
dal 22 al 31 ottobre 2020
Comel'acqua de' fiumi
Musica, incontri, concerti
dal 22 al 31 ottobre 2020
Seconda edizione del festival con sette incontri in presenza dipubblico nel rispetto delle norme di contenimento del Covid-19,contemporaneamente trasmessi in live streaming.
PROGRAMMA
GIOVEDÌ 22 OTTOBRE, ore 18.30
Spilimbergo - Teatro Miotto
Inaugurazione del Festival
Come l’acqua de’ fiumi: il racconto di un viaggio
Incontro con Angelo Floramo, Mauro Daltin e Alessandro Venier
Autori de Il fiume a bordo
Proiezione del cortometraggio
Come l’acqua de’ fiumi
> ore 21.00
Spilimbergo - Duomo
Concerto di apertura
Coro giovanile regionale
USCI FVG
Mirko Ferlan direttore
VENERDÌ 23 OTTOBRE, ore 20.30
Spilimbergo - Teatro Miotto
Musica popolare
Che fine ha fatto la Villotta?
Alessio Screm, docente e giornalista,
a colloquio con DJ Tubet
Orchestra di fiati Istituto Fano
Spilimbergo
Musiche di Carlo Corazza, Rudy Fantin, Paolo Frizzarin, EmilianoGusperti, Renato Miani, Riccardo Pes, DJ Tubet
Enrico Cossio direttore
SABATO 24 OTTOBRE, ore 20.30
Spilimbergo - Teatro Miotto
Psicologia
Punto e a capo. Saper porre fine.
Ernesto Gianoli docente e psicoterapeuta
Slide&Friends Ensemble
DOMENICA 25 OTTOBRE ore 20.30
Spilimbergo - Teatro Miotto
Musica
Il Musical: killer o evoluzione dell’Opera?
Marco Maria Tosolini docente e giornalista
FVG Orchestra - Orchestra regionale del Friuli Venezia Giulia
Paolo Paroni direttore
LUNEDÌ 26 OTTOBRE, ore 20.30
Spilimbergo - Palazzo Tadea
Storia
Quei maledetti Veneziani…
La fine del Patriarcato di Aquileia ad opera della Serenissima
Angelo Floramo docente e scrittore
Ensemble Dramsam
VENERDÌ 30 OTTOBRE, ore 20.30
in diretta streaming
Spiritualità
Un nuovo inizio: Rivoluzione, Resurrezione, Ricominciamento
Don Pierluigi di Piazza incontra
Marco Guzzi scrittore e filosofo
Ensemble Opera prima Wien
La pagina dell'eventosu Facebook
SABATO 31 OTTOBRE, ore 20.30
in diretta streaming
Comunicazione
Forme di divisismo linguistico, viaggio a ritroso dagli influencer allestelle del muto
Vera Gheno sociolinguista
Zero orchestra
La pagina dell'eventosu Facebook
Eventi a ingresso libero con capienza limitata
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ai singoli concerti tramite il modulodisponibile
QUI
La pagina Facebook dell'Istituto MusicaleGuido Alberto Fano
In allegato la locandina in pdf
Scarica PDF
Vedi anche