Comunicato stampa

Presenti oltre 20 organizzazioni

L'esito dell'incontro del 28 dicembre
COMUNICATOSTAMPA
Zugliano, 28 dicembre 2015

Si sono riunite nel Centro Balducci di Zugliano, lunedì 28 dicembre,oltre 70 persone in rappresentanza di oltre venti associazioni, gruppie cooperative di tutto il Friuli Venezia Giulia impegnatenell’accoglienza dei profughi e richiedenti  asilo.
Diverse di loro sono parte dei volontari che in tutti i mesi dell’anno2015 si sono impegnati in modo gratuito per l’assistenza delle personeancora senza accoglienza costrette a dormire all’addiaccio a Udine,Pordenone, Gorizia, Trieste.
La finalità dell’incontro è stata di fotografare in modo veritierol’attuale situazione e decidere insieme quali azione determinare.

E’ emersa in modo evidente la volontà di continuare in questa azione diconcreta solidarietà;
  • il dolore per quanto da mesi sta succedendo;
  • il reiterato appello alle istituzioni: Prefetture e Regione eanche Comuni per per le loro diverse responsabilità: inadempienza,inerzia, attendismo, sono umanamente, eticamente e politicamenteinconcepibili e inaccettabili e prefigurano violazioni della legge cheprevede che ognuna di queste persone richiedenti deve essere accoltadignitosamente. L’attenzione deve essere rivolta ugualmente allepersone italiane ai margini, senza dimora.
Sono state ancora evidenziate le gravi carenze di alcune Questure, inparticolare nei rinvii e nei ritardi delle procedure per le persone chearrivano.

Le persone riunite hanno deciso di chiedere in tempi brevi:
  • di essere ricevute in delegazione dal Prefetto di Trieste cheriveste il compito di coordinamento delle altre Prefettura dellaRegione sulla piena applicazione delle norme nazionali e delleDirettive europee sull'accoglienza, nonché sulle procedure adottate:per questo di sollecitare un incontro con i Questori della Regione perricevere da loro informazioni e verificare le procedure.
  • un incontro urgente richiesto con una lettera sottoscritta datutte le associazione alla Presidente della Regione Debora Serracchianie all’Assessore di competenza, Gianni Torrenti, partendo dallaconstatazione che la situazione attuale è inammissibile.
Pierluigi Di Piazza, Centro Balducci e Rete Diritti Fvg a nome dellepersone, associazioni e cooperative presenti all'incontro del 28/12/2015


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS