Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Comunicato Stampa
Presentazione della Lettera di Natale 2022
Zugliano, 15 dicembre 2022
Comunicati Stampa
ComunicatoStampa
Presentazione della Lettera di Natale2022
Zugliano, 12 dicembre 2022
Gentile Redazione,
anche quest’anno avremo il piacere di presentare alla stampa la “
Lettera di Natale
”, da un paiod’anni espressione di vissuti e riflessioni non solo di un gruppo dipreti delle Diocesi del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, ma anche dialtri religiosi e gruppi di laici che vivono e operano sulle nostreterre e con noi condividono tante vicende umane incontrate, conattenzione particolare a quelle segnate da povertà, marginalità efatica di vivere.
Vi invitiamo pertanto cordialmente alla presentazione della Lettera,che si terrà
GIOVEDÌ 15 DICEMBRE p.v., alle ore 11.00
presso il Centro di accoglienza “Ernesto Balducci”
Piazza della Chiesa, 1 - Zugliano (Udine).
La “
Lettera di Natale” 2022
,che riporta come titolo “
Primavera diumanità
”, esordisce con un ricordo grato e riconoscente di
don Pierluigi Di Piazza
, che ci halasciato lo scorso 15 maggio, fondatore del Centro Balducci di Zuglianoe promotore dei periodici incontri dei preti della Lettera di Natale.Tenendo fisso lo sguardo sulla sua profetica ed evangelicatestimonianza accanto ai fragili della storia, i firmatari esprimono ildesiderio di continuare a tener vivo in loro il medesimo impegno, cheintravedono anche in tanti uomini e donne di buona volontà dei qualicitano alcuni esempi concreti.
I firmatari non vogliono pertanto chiudere gli occhi di fronte asituazioni di indifferenza e di esclusione che vivono tante persone apartire dal nostro territorio: da un contesto sociale complesso esofferto con l’aggravamento delle situazioni di povertà, allemigrazioni; dalle guerre in atto sul nostro pianeta e dallasconsiderata corsa al riarmo aggravata dalla minaccia posta dalle arminucleari, a una economia “
che uccide
”.Per questo – e ne ripropongono in calce il testo – fanno proprio il “
Patto di Assisi
”, firmato qualchesettimana fa da papa Francesco insieme a molti giovani economisti delmondo.
La Lettera propone in conclusione l’impegno a vivere il Natale in unadimensione universale di fraternità e solidarietà verso esclusi edemarginati con la medesima fedeltà di Hebe de Bonafini, morta qualchegiorno fa a 93 anni, attivista argentina tra le fondatrici delle Madridi Plaza de Mayo. E si chiude con l’invito a fare proprie le parole delVangelo nel dar vita a una vera e propria “Primavera di Umanità”.
Nell’attendervi, cogliamo già l’occasione per augurare a voi e allevostre famiglie un Natale di pace e serenità.
don Paolo Iannaccone
a nome del gruppo di preti, laici e Associazioni firmatarie
Per informazioni:
Centro “Ernesto Balducci” di Zugliano (UD)
don Paolo Iannaccone
cell. 349 4453617
Il testo integrale della Lettera lo si potrà recuperare dal 15dicembre, dalla home page del sito del Centro Balducci (
http://www.centrobalducci.org
)e cliccando sulla voce “
Lettera diNatale
” nel box a sinistra “
Vitain parrocchia
”
Vedi anche