CONCERTO “CANTA CON IL CUORE”

Una voce di speranza per il Parkinson

Udine, giovedì 17 ottobre, ore 15.30
Teatro Comunale "Palamostre"
Piazzale Diacono, 21

Prima rassegna nazionale di cori di malati di Parkinson, Udine-Milano-Trieste.
Ingresso libero.

L’evento prevede un concerto di cori costituiti da malati di Parkinson di Udine, Trieste e Milano e ha come obiettivo quello di sensibilizzare un più ampio pubblico sull’importanza di sostenere attività che possano essere di supporto alla riabilitazione di soggetti con Malattia di Parkinson.
Oltre alla musicoterapia, attività svolta dalle tre formazioni corali presenti attraverso il canto, anche la danza, la recitazione e le attività sportive, possono essere molto impattanti sulla qualità di vita di questi soggetti, migliorandola sotto molti aspetti fisici, psichici ed emotivi oltre a favorire la socializzazione e contrastare gli effetti causati dalla solitudine e dall’isolamento sociale che questa patologia può comportare.

Corale Gioconda” (Udine). La “Corale Gioconda” (Associazione Ammalati di Parkinson) è un coro costituito da persone affette dalla malattia di Parkinson e da alcuni dei loro familiari, nato nell’ottobre del 2003, presso l’“Ospedale “Gervasutta” all’interno di un progetto riabilitativo dedicato a questa patologia. Sono oltre 300 le esibizioni effettuate in questi vent’ anni di attività, in regione e fuori regione. E’ diretta fin dalla sua nascita dalla logopedista Monica Salvadori Cavazzon.

Coro “Par ke i soni inveze i canta” (Trieste). Nato nel 2010, anno della fondazione dell’associazione Pegaso, il coro, diretto dalla musicoterapeuta Antonella Grusovin, è la naturale conseguenza del percorso di musicoterapia intrapreso con i partecipanti ancor prima della sua fondazione. Il repertorio spazia dal sacro, al popolare, dalla musica pop all’operetta. L’attività canora ha coinvolto e coinvolge i parkinsoniani, i loro coniugi e numerosi volontari che aderiscono all’iniziativa per il puro piacere di cantare e di condividere il senso e il significato del suono.

Coro “ (Milano) è una giovane realtà corale, nata dal progetto di musicoterapia avviato nel 2022 dall’associazione AsPI Insubria Di Cassano Magnago, Varese. E’ diretta dal musicoterapeuta Giuseppe (Pino) Poclen ed è formata da persone con Parkinson, dai loro familiari, da volontari e amici. Fa la sua prima apparizione in pubblico nel Natale del 2022. Uno dei suoi progetti è di coinvolgere nella propria esperienza altre realtà del territorio lombardo.

La città di Udine dà, per la prima volta, il via a questa di iniziativa, unica nel suo genere in Italia che riunisce tre cori provenienti da diverse realtà, ma con gli stessi obiettivi e che può essere da sprone per altre regioni, così come lo è stata la Corale Gioconda, prima nel suo genere in Italia, ad essere di esempio per gli altri cori che si sono istituiti successivamente.

PROGRAMMA

ore 15:30 - Introduzione e saluti istituzionali

ore 16:00 - Tavola rotonda sul tema di attività di supporto alla riabilitazione nella malattia di Parkinson.

Con gli interventi di:
  • Monica Salvadori Cavazzon, logopedista, musicoterapeuta e direttrice della “Corale Gioconda” Ammalati di Parkinson di Udine
  • Antonella Grusovin, musicista, musicoterapeuta e direttrice del Coro “Par ke i soni inveze i canta” di Trieste / Associazione Parkinsoniani Trieste “PEGASO”
  • Giuseppe Poclen, musicista, musicoterapeuta e direttore del coro “Aspicorum” di Milano
  • Luisa Amprimo, referente Progetto “Dance Park” associazione FareTra APS
  • Alessio Colautti, attore cantante
Con le testimonianze di:
  • Renzo Tondo, ex presidente consiglio regionale Friuli Venezia Giulia
  • Simone Masotti, autore del libro “In bicicletta sono libero”
  • Carla Alessandrini, vice campionessa nazionale paraolimpica 2024 di ping pong
  • Francesca Ciani, scrittrice
Moderatore: dott. Paolo Di Benedetto, Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione e in Neurologia

ore 17:30 - Concerto delle 3 corali:
  • Corale Gioconda (Udine)
  • Coro “Par ke i soni inveze i canta” (Trieste)
  • Coro “Aspicorum” (Milano)
ore 19:00 - Conclusioni e saluti finali

L'evento è organizzato dalla "Corale Gioconda" di Udine, con il contributo del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia

Per informazioni:
Corale Gioconda
Via Gervasutta n. 48 - 33100 - Udine
Tel. 335 6101793 e 345 2444948
e-mail: coralegiocondaodv@gmail.com


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS